Il manuale è in garage... Si, l’ho lasciato collegato perché l’auto è ferma dal 5 marzo e chissà quando la riutilizzerò....
Addirittura anche la moto Per Perego della nipotina è 12v.....sappi che spesso ci metto a caricare la batteria di un grosso motard con batteria 7ah e me la carica senza colpo ferire Eccolo qua
Scusate,qualcuno ha acquistato di recente il mantenitore originale BMW?perche' da quello che ho capito quello bmw ufficiale carica oltre le AGM quelle al LITIO,cosa non da poco in previsione futura per la moto. sul sito cteck non ho trovato un modello che fa agm e litio.
Tieni. è un ottimo prezzo, considerato il periodo. https://www.wrs.it/it/carica-batter...I18y2vIDj6AIVxqoYCh0APQYMEAQYASABEgL7b_D_BwE#
@Gabo grazie,ma se non ho capito male il ct5 powersport fa agm ma fino a 25 ampere di batteria normali e litio,se non ho capito male eh
il manuale indica i tempi di ricarica e mette esempi fino a 25 amp ma può caricare tutto ovviamente se la batteria è grande sarà lento perchè eroga solo 2,3 amp è l'unico CTEK che fa tutto: normali, agm, litio ecc... vedi le istruzioni: https://www.ctek.it/doc/ct5powersport-l_manuale.pdf
Secondo voi per chi come nel mio caso non ha la possibilità di attaccare una presa elettrica essendo l'auto parcheggiata in strada, è possibile usare uno di quei caricabatterie con panello solare mettendolo sopra la cappelliera della mia F22 (e magari in futuro riutilizzandolo per alimentare una dashcam in modalità parking senza consumare la batteria)?
Dovresti quantomeno postare link di tale dispositivo,cosi da valutarne l' eventuale "bontà". Ma intendi per ricaricare la batteria della macchina (che dubito esista) o di una dashcam?
L'idea è di mantenere la batteria dell'auto carica per adesso e magari anche in presenza di una eventuale futura dash cam collegata all'impianto elettrico dell'auto per monitorare in modalità parking
Ho letto della possibilità di collegare simili pannelli ad una presa tipo accendisigari di un mantenitore, ma non ricordo quale marca e modello di mantenitore. Chi proponeva ciò diceva che così facendo il mantenitore garantirebbe la corretta gestione della batteria AGM.
Ad esempio ho trovato questo: https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&ved=2ahUKEwiM4NGA9ePoAhXVRxUIHbDdAC0QFjACegQIBBAB&url=https://www.ctek.com/storage/ma/880ac0b27be744daa8af699f73fe9b17/221348e54b3f4a55b5f0004c0b908c02/pdf/0CFFE0B7CA2D97BA3FCC97FCAFE57EC478C0F2A9/D250SA_Solar.pdf&usg=AOvVaw1KOQUTSgI489iKqv8oYn5y magari meglio qualche alternativa più economica altrimenti mi conviene cambiare la batteria!
Per il discorso carica batteria per auto scordati di usare robe del genere! Se hai letto il thread capisci che un caricabatteria SERIO deve avere tecnologia di ricarica controllata in + fasi,a tensioni prestabilite,idem correnti...pensi che un pannello solare possa fare questo?Sono cinesate,utile per fottere immediatamente la batteria e probabilmente anche l' elettronica dell' auto. Lascia perdere! Altra cosa se devi alimentare piccoli dispositivi quali dashcam ecc. ma anche qui dipende da vari fattori...che tensione stabilizzata e corrente erogano ,in che modalità ecc. Sinceramente lascerei perdere a priori in ogni caso! L' energia solare richiede apparecchiature ben più sofisticate ( e molto costose) per immagazzinare energia per poi usufruirne dopo. P.S: il ctek da tuo link non lo conosco per cui non mi pronuncio...
Quindi l'unica è scendere in auto di tanto in tanto e accendere il motore per far caricare un po' la batteria?
Accenderla serve a poco,girando il motore al minimo non credere che manterrai una batteria in carica,anche se sta accesa mezz' ora...