non è molto tempo che la macchina mi attrae con le sue caratteristiche dinamiche e poi nel forum mi avete fatto nascere una curiosità rara; e una volta sono andato da Rosati a Roma con lo scopo di vederla con attenzione e se possibile guidarla; non c'è stato tempo; ma non ho accantonato l'idea di avere qualcosa di sportivo ma allo stesso tempo elegante ; in questa categoria ci sono , a mio avviso , due macchine sopra le altre come qualità complessive , la Giulia appunto e la Jaguar XE; ho guidato la Jaguar ante restyling; ma ho notato le stesse caratteristiche che alcuni osservano sulle altre macchine della categoria e poi la trasmissione automatica, ciao
Provala, Giacomo. Guidala in mezzo alle curve. Perchè sul dritto magari non ti impressionerà più di tanto, ma appena iniziano le curve..
ciao "Lorenzone"; innanzi tutto auguro a te e a tutti gli amici del forum le cose che desiderate; per il resto è mia intenzione guidare questa macchina; anche un breve test permetterà di avere un'idea precisa e confermare quello che di buono si dice; salutoni
ciao Rich, forse per fortuna sono attualmente single; tuttavia ho un garage piccolissimo; adesso ci stanno appena la mia vecchia Clio e a volte un Audi A 3 ma la cosa necessità di parecchie manovre; infatti uno dei problemi nell'acquisto di queste berline ( circa 470 cm)è proprio la dimensione del garage; tra l'altro di difficile accesso ed è facile toccare; la prima cosa da fare quindi è una prova per valutare concretamente l'accessibilità; non lascerei mai fuori una macchina; figuriamoci una del genere; salutoni
Buonasera a tutti! Prima di tutto colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori una serena Santa Pasqua. E poi, dall'angolo dell'esaltato, ecco il video fatto ieri con lo 0-100: 6.2 secondi, con gomme termiche (i TMPS mi davano 2.8 bar, sarebbe meglio che le sgonfiassi un pelo ma settimana prossima monto i nuovi 18"). Non male, slittamenti ridotti al minimo (giù il freno e giù l'acceleratore, a 2000 rpm e qualchecosa alzi il piede dal freno e fai la partenza ad elastico). La tramissione penso non sia felice ma volevo comunque farla questa prova, ora sono soddisfatto. Condivido il pensiero di @AR147 : non da l'impressione di andare, ma dati alla mano va ed anche molto bene. A titolo di esempio, con il 320d meglio di 7 secondi non ho mai fatto (e qui stiamo parlando a parità di potenza). Ma il pezzo forte è la compilation sulla chiavetta dei classici Dance anni '90. Truzzo dentro e fuori.
traziona molto bene! che modalità di guida hai nel video ? cambi tu per scelta a 4000 o fa tutto lei ?
Nel display centrale TFT si vede la "linea rossa", quindi il selettore DNA è in "Dynamic". Con questo settaggio, lo ZF è programmato per cambiare a regime più alto rispetto a Normal
Grazie mille, ma ha fatta tutto la macchina. Altrimenti sarebbe stato un nulla di fatto come ogni partenza con il 320d dove ero o sotto-coppia o con le ruote a scavare! Come ha scritto giustamente Beppe, ero in D. Secondo me potrebbe guadagnare qualcosa allungando ancora di 200-300 giri, ma qui l'elettronica sceglie da sola quindi va bene. Nel video di Beppe dove lui è in manuale infatti noterai che sale molto di più prima di cambiare. Comunque la trazione è un punto di forza dell'Alfa. Notevole, se consideri che avevo le termiche, da 17, su asfalto comunque in temperatura, con una pressione di 2.8bar rilevata dai sensori (quindi nemmeno la superficie di contatto ottimale ma ridotta). Stage 1 a 235cv come scritto più sopra. Sarebbe un po' troppo chiedere un risultato del genere con i 180cv!!
Che e' ottimissimo come tempo. Fai conto che la mia boxsterina dicono faccia 5.1sec con 100cv in piu' e 200kg meno (ma tanti Nm in meno di coppia. Che tu sappia a quanti Nm sei adesso?).
Ciao Ale, dovrei essere attorno ai 500 (circapiùomeno) ma non avendoli bancati, mi rifaccio ad una mappa uguale fatta su altra 2.2 sempre da RPcorse. Penso che un grosso aiuto sia da attribuire alla compilation Dance anni '90 (Hit Mania), che ieri quando avevo i capelli come ora, fa sentire il suo supporto prezioso.
Notavo sempre più che a parità di potenza e coppia e massa, ormai chi fa la differenza è il cambio automatico. Vero è che ho un 3000 da circa 260 CV e 600 Nm di coppia, ma lo ZF6HP rispetto allo ZF 8HP lo castra completamente.
È un affinamento complessivo di tutta la meccanica Beck, non solo del cambio. Basta che guardi una Jaguar XE 180 cv quanto è più lenta, pur avendo lo ZF 8HP.