Comunque coi dati concordo in pieno con @Sam_Cooper ....solo una presa per il filo da marketing di multinazionale ...roba da psicopatici Da economisti bocconiani (ho lavorato anch’io in un azienda multinazionale internazionale e sti cazzi per qualche anno ) Prendono i tamponi positivi ...sottraggono morti e dimessi e ti dicono oggi gli aumenti sono X peccato che i postivi veri sono X+dimessi+morti ...e sono tanti ...tantissimi considerando che siamo a un mese di restrizioni ...ok la prima settimana da buon itaGLIani abbiamo scherzato ...ok sono tre settimane ...L incubazione nn era di 15 gg ?....dove cazzo si prende ???
Non registrando i valori assolutamente no. Considera, inoltre, che la tutela della salute rapportata ad un evento pandemico prevale sempre anche se molti scrivono il contrario. Ma questo è un altro discorso Ps. Quale sarebbe in fine ultimo della registrazione per singolo soggetto?
Me lo hanno presentato una quindicina di anni fa, e non lo riconobbi Gran manico La mia era la GTA Concordo in pieno, e non comprendo perché dare importanza ad un numero (l’incremento dei contagi attivi) che è solo un differenziale ed a mio avviso da solo non dice molto sull’evoluzione dello stato delle cose. Non credo ci sia un complotto, piuttosto parlerei di leggero imbonimento della pillola. Prepariamoci ad assistere alla morte del 30% delle piccole e medie imprese. Cosa ci faccio con un nuovo debito (il finanziamento promesso), se non ho modo di riniziare a lavorare per avere modo di ripagarlo? Esistono anche test del sangue da poter fare in casa e sembra che siano attendibili (sono quelli di cui a breve dovrebbero dotare i medici di base), se non vado errato prodotti da un’azienda pugliese. P.S.: in bocca al lupo
Se vuoi dimostrare il monitoraggio e registrare i dati potresti anche fare un'associazione tra un numero e il dipendente e conservare i dati in registri separati. Piuttosto sei sempre tu ad effettuare le misurazioni?
Io in fondo li ammiro. Sì, li ammiro su come riescono a vendere la loro inezia come il migliore dei venditori di pentole. “Abbiamo fatto una manovra da 400 Miliardi, la più grande mi vista in Italia e in Europa di tutti i tempi!". Fantastici. Allora, cominciamo col dire che in realtà lo Stato non sgancia un euro perchè trattasi essenzialmente di garanzie e non di un'iniezione di vera liquidità. Ossia lo Stato garantisce alle Banche il debito che un imprenditore dovrà comunque a queste chiedere. Cioè che se poi il debitore non restituirà il debito dovuto alla banca, sarà lo Stato a ripagare la banca (auguri...). Facciamo adesso un semplice calcolo: le banche erogano 400 Miliardi di crediti restituibili in 6 anni, quindi senza contare adesso gli interessi per semplcità di calcolo, una linea di credito cumulata di circa 67 Miliardi annui. Facciamo anche conto che di questi creditori ne falliscano un 10% l'anno (una cifra già irrealistica, sarebbero più della metà alla fine dei 6 anni!), significa smenarci circa 6,7 Miliardi l'anno che lo Stato dovrebbe in quel caso ripagare alla banca. Lo Stato incassa come gettito fiscale annuale circa 500 Miliardi (Fonte: Istat) che incassa per la maggior parte in anticipo rispetto alla produzione del reddito stesso da parte del contribuente. Conclusione: lo Stato in realtà non ci ha messo 1 Euro, ha solo messo in sicurezza il proprio gettito fiscale attraverso una operazione di factoring con le banche, gettito che ti chiederà anche quest'anno in anticipo e puntuale come la morte. Al massimo gli costerà 6,7 Miliardi l'anno. Il reddito di cittadinanza ce ne costa 9. Geni assoluti. Per chi gli crede.
Non volevo prendermene la paternità, mi scuso per non avere citato la fonte. Sposo in pieno ogni singola parola ed aggiungo, conoscete qualcuno che vi costringe a non guadagnare e per sdebitarsi vi propone una ipotetica garanzia su di un credito nel quale non può entrare nel merito dell’erogazione? Stato triste ☹️
mah non so sinceramente che spazio di manovra abbiamo questi al netto della endemica miopia e/o impreparazione e/o incompetenza li ha ben descritti Briatore stasera da Del Debbio il comandante va a vista, e l’equipaggio è costituito da inesperti........ Briatore non mi è mai risultato simpatico, ogni tanto lo incrocio a Montecarlo, e onestamente preferivo incontrarlo qualche tempo fa, quando stava con la Gregoraci: bel vedere con sei parole peró ha detto in maniera molto chiara a chi siamo in mano detta in termini nautici e parafrasando Ivano Fossati: il nostro porto di attracco non da segno di sè........
Fate bene, ma non hai ugualmente la sicurezza di essere "al sicuro" perchè sono stati riscontrati svariati casi in cui il soggetto paucisintomatico invece che ipertermia (aumento della temperatura = febbre), era in ipotermia (diminuzione della temperatura standard) con temperatura media tra i 35.6 e i 36.4° C. Questo virus ha fin troppi tipi di manifestazioni cliniche... Questo per dire di non basarsi SOLO sulla T corporea, ma di fare una somma dei vari sintomi. Tosse, riduzione o annullamento del senso dell'olfatto e/o del gusto, dolori articolari e/o muscolari, spossatezza e stanchezza, congiuntiviti già rientrano in un possibel quadro di positivizzazione. Il problema per la collettività non sono i sintomatici conclamati, ma quelli asintomatici o paucisintomatici. Per @Alebmwx3 , spiace per la tua compagna. Come ti è stato detto che tenga monitorata la situazione soprattutto dal punto di vista della saturazione, oppure controllando se vi è la comparsa di difficoltà respiratorie al movimento. Se dovessero comparire che tenga monitorata la loro comparsa per capire se sono ingravescenti o meno. Per capirci; se oggi riesce a fare le pulizie di casa senza fastidi e domani a metà delle faccende deve prendersi una pausa perchè è in affanno la situazione sta peggiorando. Da sub potrai spiegarle bene come valutare il rate respiratorio e i parametri ad esso associati.
Anche a me Briatore non è simpatico, ma ha detto una grande verità: abbiamo a che fare con gente che non ha mai avuto un’impresa, cosa ne sanno? Ma la cosa più preoccupante è che sembra stiano firmando il MES, perlomeno così è stato detto in trasmissione e nessuno ha smentito. Se così fosse, è palese che siamo alla canna del gas, si salvi chi può ...
si hanno detto così ho sentito anche io a onor del vero una rapida occhiata sulla stampa (solo nazionale, non estera) mi ha restituito un quadro nebuloso e poco definito Gualtieri ha affermato che non vi era motivo per negare il MES a chi ne potrebbe fare richiesta (non l’italia, dicono i giallorossi al governo) sembra comunque che nel documento finale non siano menzionati i corona bond e che l’ipotesi francese del recovery fund venga svincolata, quanto a dire che seguirà un’altra strada stiamo a vedere non è che ci sia da aspettarsi che la nostra armata brancaleone porti a casa un risultato l’ultima guerra vinta risale al 15-18.......
Ciao Tullio...... https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/...a-motonautica-37087231045.shtml?refresh_ce-cp
Non l’ho mai particolarmente amato nemmeno io, ma stasera mi è proprio piaciuto, serio, preparato, pacato, in poche parole, uno che sa il fatto suo perché grande imprenditore