In realtà il problema è minimo perché come ho già scritto coi fari a led la visibilità con la nebbia è abbastanza buona
Beh, direi che la base sarebbe ben altra...ossia poter vedere con nevicate intense, cosa che no succede data la mancanza di lavafari e/o sistemi atti a tenere pulito il faro. Aprimmo pure una discussione in merito con tanto di petizione a BMW...ma mi sa che è finito tutto nel dimenticatoio! Comunque, almeno sulla mia (ho sostituito le lampade con quelle a led ) i faretti non sono di "profondità" come una volta ma illuminano decisamente ai bordi; non ho ancora avuto modo di provarli in nebbia vera.
Sarà che la mia è una pre ma i lavafari ci sono. A mio avviso il lavafaro è solo un ammennicolo in più che può rompersi, la sua utilità è davvero remota per l'uso quotidiano in italia colti nostro clima. I fendi, come dicevo, li ho provati nella nebbia è fanno il loro lavoro in più
Tu li hai perché hai gli xenon, per legge sono obbligatori in quanto superi un tot di luminosità (che ora non ricordo), oltretutto lo xenon scalda ben più del led e quindi scioglie la neve. Vai tranquillo che più di uno ha avuto problemi per questa cosa a dir poco discutibile su una macchina che nasce in posti dove la neve la conoscono abbastanza... Immagino che i lavafari non facciano miracoli (magari se con liquido riscaldato si) però è scandaloso avere un milione di sicurezze e dover scendere in mezzo ad una bufera di neve con scarsa visibilità ogni quarto d'ora a pulire i fari. Queste cose non succedono in Scandinavia ma da noi, in Italia, dove soprattutto al nord o in altitudine non è raro che nevichi. Qui la discussione che si era aperta https://www.bmwpassion.com/forum/threads/fari-a-led-e-neve-un-discreto-problema.310987/
Qualcuno su 120i b48 del 2018/2019 ha provato a togliere la griglia chiusa del fendinebbia lato passeggero? Dietro cosa c’è? C’è o non c’è il radiatore olio?
Non c'è niente. Io sulla mia vechia 1er avevo montato un finto radiatorino per lasciare la presa aperta, perchè queste enormi prese d'aria chiuse che vanno tanto di moda mi fanno schifo. Si vedo lontano un miglio che sono tarocche...
Ho visto che su 118-116 lo montano già di serie mentre su 125 solo sulle versioni per “paesi caldi), stavo guardando ieri i vari componenti che servono per installarlo e con 250€ di ricambi ci si porta a casa tutto, Stó valutando la cosa....
La finta presa d'aria, per giunta di grosse dimensioni, mi fa veramente ma veramente schifo! Meno male che sulla 2er sono leggermente più piccole.
Devi cambiare anche il passaruota, devi mettere quello fessurato, altrimenti l'aria si incanala dentro la presa d'aria come in una sacca e non ha modo di uscire. Questo è l'apparecchiatura: Il montaggio è semplicissimo, è già tutto predisposto.
Servono questi particolari qui, devo solo guardare se il radiatore centrale è provvisto dell’attacco di ritorno dal radiatore piccolo, per la mandata non c’è problema perché danno tutto
@Gio04 hai anche i categorici dei tubi così verifico anche io? certo se fosse fattibile sarebbe carino!! f21 125i allora... bisogna vedere se i categorici dei radiatori coincidono..
Se c’è l’attacco che ti ho detto sul radiatore è fattibile senza problemi! quando metto la macchina sul ponte ti so dire se c’è o meno la predisposizione. Per il passaruota non è un problema