Buongiorno a tutti, da poco più di un mese ho acquistato, non me ne vogliate, ma a parer mio, l'ultima, "VERA", per la questione della trazione posteriore, BMW Serie 1 modello 118d quindi un Diesel, automatico, con 150CV... Sono sempre stato uno smanettone e ora mi chiedo: ma il mio motore è lo stesso della 120d, 125d e così via?... Ho trovato informazioni fuorvianti su internet e quindi, nel dubbio, ho preferito chiedere a chi del settore, poiché, mi sembra ovvio, prima o poi vorrei sbloccarla e quindi capire se già, senza fatica, con solo la centralina sbloccata, si arriva a 190CV come la versione 120d mi farebbe piacere!! Grazie mille in anticipo per le risposte!!
La risposta è che la cubatura del motore è identica tra 118 120 e 125. La differenza è che se mappi un 118 , puoi portarlo in scioltezza a 180CV , e il 120 a 210CV . Ergo , è la componentistica del motore che cambia nei tre modelli : turbina/e , iniettori , intercooler ed altro.
e non solo ovviamente...mica sono totalmente fessi in bmw...pensa che su alcune, ma credo sia la 116, i dischi dei freni posteriori sono pieni invece di autoventilanti
Perfetto quindi a rigor di logica fino a 180CV arrivo tranquillo e va bene... ma perché allora, esempio stupido, lo so, su Wikipedia, se vado nella tabella in questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/BMW_F20 Trovo che il mio motore, il 118d 150cv automatico è uguale al 118d x-drive e al 120d x-drive ma diverso dal 120d e 125d anche loro automatici? Per capirci, la mia sigla del motore dovrebbe essere "B47-B20" a loro dire, uguale al 118d x-drive e al 120d x-drive, invece il 120d e il 125d montano un "N47-D20"? Questo volevo sapere! Grazie mille per la comprensione!!
è sempre un b47, con alcuni dettagli che caratterizzano le varie declinazioni di potenza. su realoem.com con molta pazienza puoi verificare i dettagli che cambiano dall'uno all'altro.
Gentile utente @118d_150cv , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
anche sul 118d / 118i... sono dischi pieni da 290mm , la prima modifica meccanica che ho fatto è stata cambiare dischi e pinze posteriori con quelli ventilati da 300 mm
primo step con poca spesa sono i tubi freno Goodridge e liquido freni Motul RBF700 (cambiarlo una volta l'anno) la frenata migliora già sensibilmente
@Gabo quindi una volta fatto almeno l'intercooler e qualche altra cosuccia, il filtro già lo ho, può arrivare con sicurezza a 230 cv? 40 in più?
certo modifiche di contorno e ovviamente freni e assetto per tenerla a bada in maniera più efficiente....