BMW Serie 2 Coupè - Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Coupè Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da espi one, 23 Dicembre 2017.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Di questo puoi esserne certo:biggrin:
     
    A espi one piace questo elemento.
  2. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Filtro messo: aFe Power pro dry (a secco); si io l'avevo forato; il risuonatore sarebbe?
     
  3. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Proprio per questo motivo ho provato ad informarmi del perché ci fosse questa differenza... di fatto vorrei montare il kit aspirazione Eventuri, credo il top sul mercato, ed ho verificato se il loro kit prevede di smontare questi "tappi". Bene non lo prevede, nel kit ci sono tutti i componenti per sostituire i cassoncini di aspirazione originali che si vanno a collegare alle prese d'aria.
    Ho chiesto lumi direttamente in fabbrica Eventuri e mi hanno risposto che togliendo i famosi tappi ci sarebbe la possibilità di entrata di acqua, soprattutto se si rimanesse in scia ad un'altra auto (in pista), e soprattutto perché non ci sono variazioni di rilievo nelle prestazioni essendo il motore già turbocompresso e quindi, l'effetto si sovralimentazione dinamica sarebbe veramente irrisorio se non al di sopra dei 200 Km/h.
    Ho pensato che fosse interessante riportarvi la risposta di un produttore qualificato per poter fare un po di chiarezza in merito...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    chissà perchè allora esistono quei tappi e non hanno messo direttamente una plastica unica senza apri-chiudi :-k
     
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Immaginavo bene allora =D>\\:D/
     
  6. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Per quanto riguarda le Michelin PSS, le ho provate per la prima volta in vita mia sulla M2, prima avevo usato Bridgestone, Pirelli e Continental sulla Leon...
    Bene la cosa che si capisce subito è che da fredde tengono poco, meno rispetto ad altre marche e quindi hai delle vistose perdite di aderenza anche piuttosto repentine.... quando si scaldano invece cambiano come fossero gomme diverse... evidenziano un grip molto alto e coricano molto poco di spalla... ottime... più simili a gomme da pista che stradali in questo tipo di comportamento.....
     
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Gabo sicuramente è un discorso di produzione
     
  8. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Ecco esatto questo è il quesito che mi sono posto appena dopo aver ricevuto la risposta... forse, e dico forse, in caso di uso in pista (monomarca o gare GT) dove serve anche 1 cv in più, i tappi vengono tolti e vengono aggiunti condotti dedicati.....
     
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Concordo. Questo non riguarda noi comuni mortali io mi accontento che mettendoli tutti con lo sportellino si va incontro a minor costo produttivo
     
    A espi one piace questo elemento.
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il resonatore è lo scatolotto a sinistra sul tubo che porta l'aria dal filtro alla turbina.
    Serve a silenziare e a ridurre alcune frequenze.
    Un piccolo tappo in più, non occlusivo ma sempre un tappo.

    37.jpg
     
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Le M4 ce l'hanno aperto.
    Anche i vecchi benzina euro 5.
    A loro l'acqua non entra?
    L'effetto sovralimentazione dinamica non ci può essere perchè c'è la turbina, questo è giusto.
    Ma di sicuro il motore respira meglio.
    Almeno il mio, che vi devo dire.
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2020
  12. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Ciao Espi, capisco le Tue domande, logiche. che erano anche le Mie..
    Proprio per avere risposte tecniche e non a sentimento ho interpellato chi, per mestiere, crea e produce impianti di aspirazione all'avanguardia e quello che ho scritto è ciò che mi hanno risposto e da parte Mia non posso fare altro che credere a quel che tecnici professionisti mi hanno risposto....
    Devo dirti sinceramente che non ho guardato se sulla M2Cp ho il tappo o no....
     
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Scherzando chiaramente senza offendere nessuno ma per caso il tuo b48 aveva il coronavirus?
     
  14. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Oggi ho aperto l'airbox per pulire il filtro.
    Con una torcia ho cercato di capire da dove respira il motore stock.
    Non c'è traccia.
    C'è solo il condotto dell'aspirazione che è già sagomato per collegarsi con lo sportellino.
    34.PNG
    E' quel triangolo stondato che punta proprio verso lo sportellino a dx.

    griglia aspirazione 6.PNG
    E' il pezzo n.ro 2 nel diagramma.

    Comunque ho illuminato ovunque, non c'è traccia di una qualsiasi apertura per l'aria del motore stock.
    Quindi deve per forza fare percorsi tortuosi.
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    quindi il B48 ha 2 chiamiamole "restrizioni" aspirazione ?

    il tappo zona reni e il resonatore ?
     
  16. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Beh, se il virus fa questo effetto...
    :haha
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    lo sportellino (tappo) esiste in 2 versioni versione, blindata e retinata ?
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Il n2 è quello che di vede nella seconda foto a sportello aperto
     
  19. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Cmq Ragaz, per tagliare la testa al toro adesso li smonto e poi provo se effettivamente si percepisce la differenza....
    Meglio di così.....
    Espi dov'è che dovrei trovarli per favore?
     
  20. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Sì, ma la retinata la puoi mettere solo con il condotto che collega lo sportellino all'airbox.

    B48 air intake.png

    Sarebbe il pezzo 5 del diagramma.
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2020

Condividi questa Pagina