Secondo consiglio della giornata... oggi intaso la sezione, ma tanto non c'è molto da fare ultimamente almeno si chiacchera un po'! stavo pensando di togliere il silenziatore centrale e saldarci due tubi dritti.. ho letto sul forum che si ottiene un rumore più cupo ai bassi ma non troppo forte ai medi... poi se a 5000-6000 inizia a far casino meglio... non mi interessa! :-P siccome si tratta di discussioni abbastanza vecchiotte, volevo sapere se ad oggi la modifica può dare problemi quando si fa la revisione... Ah, e se per caso qualcuno sapesse il diametro dei tubi, mi eviterei di doverla mettere sul ponte prima per misurarli :)
Se non hai già eliminato il finale, partirei da quello mettendo un tubo dritto con un finale che ti aggrada. Sulla mia ex 120d, tolsi il cat (non aveva dpf di suo)tenni centrale e tubo dritto con finale tipo 130i. Sento più rumore della turbina che soffia a finestrini abbassati ed un borbottio più cupo, ma nulla da far aizzare le orecchie alle fdo.
Scusami... ho modificato ora il mio profilo dove c'era ancora la mia vecchia 120d... ora ho una z4 3.0i del 2003... il terminale è una ragazzon che esteticamente mi piace e quindi non vorrei andare a toglierlo... togliere il silenziatore centrale mi sembrava la cosa più producente e più semplice...
cambia tutto.. toglilo pure con un semplice tubo dritto. Non buttarlo via al max lo rimonti se il rumore è esagerato, oppure metti un tubo centrale che limita rumore. poca spesa massima resa
Nella mia (3.0i automatica) la sostituzione del barilotto centrale non aveva cambiato di molto la situazione. Però considerato il costo dell’operazione, val la pena provare.
Come prima cosa a me risulta che il silenziatore centrale, se lo togli, viene rimpiazzato da un unico tronchettino di tubo, non da due. Ti parlo della E85 2.5 M54, ma mi risulta che sia così anche sulla 3.0 e sulla 2.2 M54, e pure sui motori successivi serie N (cambia un po' la configurazione). Togliendo il centrale la differenza di sonorità è significativa, sopratutto quando dai gas. In più fa qualche scopiettio anche in rilascio da alti giri (non in modo esagerato). Considera che si accentua abbastanza il rumore cupo ai medi, che corrisponde alla velocità di marcia di circa 90 km/h. Passata la novità, se dell'auto ne fai soprattutto un uso "normale", questa cosa in particolare potrebbe dare fastidio. Per il resto il sound è molto più bello. La mia la revisione l'ha passata senza problemi, in quanto quella parte serve solo come silenziatore.
A memoria, mi pare fossero due, almeno sulla 3.0i. Ma sono passati piu' di 10 anni, non ci scommetterei neanche un prosecco.
Allora, i tubi sono due che entrano nel silenziatore e due che escono... l'ho vista da poco sul ponte... peccato solo non aver preso le misure dei diametri! :-/ L'utilizzo che faccio dell auto è normale, nel senso che è l'unica auto, però faccio pochi km all' anno, poca autostrada e il tragitto casa lavoro sono 10 km di città quindi direi che posso provarci oltretutto la modifica è appunto reversibile e se cambio idea rimetto tutto come prima... Per avere un metro di paragone, rispetto a una 500 abarth "stappata" fa più o meno rumore? da quello che dite penso proprio che ne faccia meno e va bene così perchè per me la 500 è troppo rumorosa. Dico 500 stappata, ma non so di preciso se escono di fabbrica così oppure no... mi viene da pensare di sì perchè fanno tutte parecchio casino... non credo siano tutte modificate... qui mi può aiutare biondo74 che ne ha una a giudicare dalla foto!
Ciao a tutti. C'è solo una cosa che non mi è chiara. Quello che voi chiamate barilotto centrale, Supersprint lo sostituisce alternativamente con due tubi dritti come dite voi oppure con due catalizzatori metallici (dal prezzo folle) in cui peraltro si distingue chiaramente l'alloggiamento per le sonde lambda. Quindi vi chiedo, se, anziché un semplice silenziatore, non siano in realtà due catalizzatori e poi per quale ca**o di motivo li fanno se, per ottenere il risultato migliore, basta saldare un banale tubo.
Secondo il mio umilissimo parere questi "catalizzatori aftermarket" sono solo delle fregature... anche io rimasi allibito dai prezzi... alla fine ho attuato l idea da cui ero partito... ho tolto il silenziatore centrale e ci ho saldato 2 tubi... ho ottenuto più o meno quello che mi aspettavo: un sound più sportivo ma tutto sommato abbastanza tranquillo. Visto che è stata riaperta la discussione, vi chiedo: qual è la differenza di sound fra stappare il silenziatore centrale rispetto a quello finale? Ed entrambi??? C è qualche altro "filtro" o si otterebbe un suono tipo Harley Davidson? :-p
ciao, hai usato due tubi dritti per farlo o hai dovuto piegarli leggermente? c'è bisogno di smontare tutto lo scarico per farlo? stò pensando di fare la stessa cosa, a velocità di circa 100/130 km/h va in risonanza o non dà fastidio? avevo uno scarico supersprint su un'altra macchina e la risonanza era molto fastidiosa
Ho scritto "ho saldato", ma in realtà mi sono fatto saldare e non ho assistito quindi non ti so rispondere riguardo la curvatura.. per l altro discorso invece mi sembra che abbiano smontato tutto per fare il lavoro. Finora sebbene faccia pochissima autostrada non ho mai sentito risonanze o rumori fastidiosi.
Stesso "problema" che aveva un mio amico, in autostrada a 130 sembrava di essere su un jet, dopo 50km le orecchie erano distrutte
esatto sto valutando se eliminare il silenziatore centrale o prendere un terminale sportivo, su ebay c'è qualcosa dalla germania intorno ai 300€ o uno usato non sarebbe male i prezzi di supresprint sono folli...
con quei soldi o forse anche meno si può fare un terminale da Bartoli, almeno leggendo in giro dovrebbe costare meno riuscendo a trovare due tubi femmina del giusto diametro interno (50) e due fascette si può eliminare il silenziatore centrale senza smontare tutto lo scarico, il problema è dove trovare i tubi :) sono alla ricerca...
Il mio è completamente originale, già cambiando il solo terminale dovrebbe suonare di più, non sono alla ricerca di un sound che spacchi i timpani.