Io su questo genere di personaggi non investirei alcun tipo di energia (nemmeno quella nervosa). Che facciano quel cazzo che gli pare e stop. Una semplice denuncia sortisce come unico effetto quello di far perdere un sacco di tempo alle FdO ed ai tribunali. Se non si possono utilizzare metodi ben più drastici, che senso ha perdere tempo?
a livello astratto e teorico sono d’accordo con te, come quasi sempre accade permettimi però, dato che tempo ne abbiamo ad abundantiam, di buttarla lievemente in vacca e per il vero “Chi ricopre, per merito e capacità, certe posizioni credo sia guidato dal buon senso del padre di famiglia quando esterna e di solito lo fà con granu salis: la comunicazione è tutto in certi momenti emergenziali e la Pandemia lo è all'ennesima potenza.” Lagarde docet “Burioni mi sembra abbia specificato che le novità arriverenno dalle autorità sanitarie non dai social o iutub.” e meno male che l’ha detto Burioni, non serviva un’aquila imho per dire che quel muro bianco è di colore bianco e se la ruota gira a sinistra non gira a destra
io ho parenti cari al sud e peró devo dire, anche vedendo questo scempio, che a volte “ è davvero un altro mondo”
Ecco perché lamentarsi alla fine purtroppo non serve ad una mazza Ps. Buon giorno a tutti: vedo che siete carichi a palla
Le differenze ci sono anche tra regioni del nord, non è solo una questione di latitudine. Siamo popoli diversi, con culture, atteggiamenti e priorità diversi. L'errore sta nel credere che si debba tutti pensare nello stesso modo.
Questo lo si era capito anche prima della pandemia Molti.....diversamente coglioni senza distinzione tra nord/centro/sud e......extra Italia
Non ricordo se qualcuno l'avesse già postato, ma magari contribuirà ad accendere l'animo di @MDJ https://m.dagospia.com/dove-sono-fi...se-sono-a-bergamo-ma-se-non-ci-fossero-230789
La lagard non ha ne merito ne capacità, è evidente. Burioni è costretto a ricordare le cose ovvie perchè solo i Italia un sacco di gente e pure laureata crede a qualcosa in quanto la trova "su internet". Comunque vada, WLF.
Beh, anche no! I coronavirus esistono da sempre ed i virologi li studiano da anni: possiamo dire che il COVID-19 sia una novità in termini di "ceppo", ma non che non ne abbiano mai visto uno simile. C'è stata la SARS ed era molto simile. Quindi, il problema non è la scienza in sé, ma chi si professa scienziato davanti alle telecamere.