vabbé basta che lo sappia prima senza tanti pipponi, no? quindi mi sembra opportuno ricordarglielo. se prende dall'estero paga l'immatricolazione, che costa praticamente quanto il trapasso, più l'ecotassa. Oltre all'onere di farla arrivare qui in qualche modo. se per lui 2-3mila euro non fanno la differenza, meglio.
Vero, ci stavo giusto pensando, teoricamente sarebbe sempre meglio veder il mezzo di persona, molte cose in video o foto non si notano, ma volendo si puo' fare tutto a distanza senza andare sino in Germania. Le pratiche di vendita si possono fare a distanza e la macchina puo' essere consegnata con un autotrasporto, con tutti i rischi di eventuali danni pero', capita non di rado che auto nuove arrivino danneggiate e van direttamente in carrozzeria. Tempo fa il deposito principale Bmw all'aperto era stato bersagliato dalla grandine, una nota ditta di levabolli ha passato 3 mesi a rimetterle tutte in sesto, tutte auto nuove ancora da consegnare, alla faccia della macchina nuova
Solo un appunto: il restyling della E89 parte da marzo 2013 all'incirca, quindi non per forza bisogna cercare modelli del 2014. Se trovi buone occasioni di fine 2013 puoi tenerne conto secondo me.
...20i sia ne ho già vista qualcuna online con pack M e cerchi da 18-19... pero vista la situazione che c'è dove tutto è fermo, inutile che vi posto i link, se va bene qui ne usciamo tra 1 mese abbondante, speriamo tutti che si risolva quanto prima! ..quando poi il tutto si sarà "sbloccato" inizio a ricercare in maniera più attiva la Z4 :) (non ti nascondo che già so praticamente a memoria allestimenti/optional/prezzi di tutto ciò che attualmente c'è su autoscout e compagnia bella ) sembra ben messa, considera però che acquistandola tramite il concessionario, lui me la importa solo se ufficiale Bmw (arancione non sembra malvagia, ma non mi convince pienamente... sarei più per il grigio antracite o giù di lì )
Quello il mese di produzione, ma calcola un eventuale ordine e circa 2/3 mesi di consegna siamo a inizio Estate 2013, anno in cui trovi ancora le precedenti. L'anno quindi non fa tanto riferimento, con il 2014 sei piu' sicuro, teoricamente le frecce laterali cromate allungate rispetto a quelle bianche distinguono i due modelli pre e post restyling, ma anche qui non e' affidabile, pure io le avevo montate in seguito, i fari con angel a led di serie dan piu' affidamento, a prova di dubbi si dovrebbe inserire in realoem il numero di telaio. Tolto qualche difettuccio dei primi modelli prima del restyling non avevo sentito di problemi al contrario di quanto avveniva con i 2.0 diesel. Non la cerca con troppi km, quindi anche se turbo 4 cilindri dovrebbe andar bene. Ho avuto auto nere e di colore grigio in tutte le varianti dal chiaro a scuro, tolta la golf che era blu e la mini di un azzurro particolare sarei ben stufo di colori "ordinari". Ovviamente dipende dalla macchina, se non e' una sportiva pura colori troppo accesi stonerebbero, come anche dipende da quelli disponibili. La mx5 che ho adesso l'ho presa grigio scuro scegliendo quella con il miglior rapporto condizioni/prezzo/km, il rosso su questo modello ha una tonalita' poco felice, sarei andato quindi sul bianco, ma pari condizioni la avevo trovata a 4mila euro in piu', solo per il colore non ne valeva la pena. Pero' sulla z4 hai altri colori disponibili, ci sarebbe il rosso (anche se lo vedo piu' adatto alla 35i), l'arancione e anche il blu estoril, molto raro da trovare, uscito poco prima che andasse fuori produzione. Se la prendi con allestimento M sarebbe piu' sportiveggiante come look e un colore piu' "originale" starebbe meglio di uno classico.
Difettucci che hanno portato ad una class action in usa per i problemi agli n20 prodotti fino al 2015. Ma se uno è tranquillo, non sono soldi miei. Gli n47 erano delle bombe ad orologeria e se ne sono venduti come il pane. Nessuno dice che non si debbano prendere. Basta sapere cosa aspettarsi.
@ husky: hai ragione, per andare sul sicuro si dovrebbe effettuare la ricerca dall'estate 2013...considera che la mia è di novembre 2013 e rientra nei modelli post restyling, con frecce cromate e fari a led xeno
@huskywr240 vediamo cosa offre il mercato.. In caso si trovasse una buona occasione bisogna scendere al giusto compromesso per il colore @Ale_72 ciò significa che la 20i dal 2016 è affidabile? (se sì, bisogna però capire di più per sapere quando è stata prodotta.. potrebbe anche essere del 2015 ma immatricolata nel 2016, e si resta fregati ..dimmi di più :) ) ...è una macchina che ho intenzione di tenere, non posso permettermi di fare un passo falso.. (...so che ora sto per parlare di una macchina completamente diversa, ma se questo 20i del 2016-2017 può portare a problemi, a sto punto passo sul 430i gran coupè (che non c'entra nulla con lo Z4.. lo so benissimo )
Sembra che i problemi si siano ridotti. E' un motore pero' stato in produzione poco, sostituito rapidamente dal B48 e che non ha fatto volumi di vendita elevatissimi, quindi difficile avere una base dati ragionevole. Con i miei soldi prenderei una E89 30i manuale, ma che non vengono (o almeno non venivano) via a poco.
Hai dei link ? Qua sul forum non ne avevo letto, quali difetti ? Hai aperto un topic per presentarla con foto ? Salvo i modelli prima del restyling nessuno aveva parlato di difetti nella sezione z4, anche chi l'ha presa tra le ultime, sarebbe da capire di cosa si tratta e se il motore sia uguale in tutto a quello per l'Europa. Da ricerca era stato appurato che il motore 2.0 turbo non era identico tra z4 e serie 3, quindi potrebbe anche essere tra motori nostri e per il mercato Usa.
@Ale_72 grazie :) ho trovato questo articolo nello specifico sugli N20, risalente al 2014 "I modelli coinvolti sono Serie 1, Serie 3, Serie 5, X1, X3 e Z4. Vediamo nel dettaglio: Modello con 184 CV / 135 kW 2011–presente E84 X1 xDrive/sDrive20i 2011–presente F25 X3 xDrive20i 2012–presente F30 320i 2013–presente F34 320i GT 2012–presente F10 520i 2011–presente E89 Z4 sDrive20i Modello con 215 CV / 160 kW 2012–presente F20 125i Modello con 245 CV / 180 kW 2011–presente E89 Z4 sDrive28i 2011–presente E84 X1 xDrive/sDrive28i 2012–presente F25 X3 xDrive28i 2011–presente F30 328i 2012–presente F10 528i 2013–presente F34 328i GT Il problema, nel dettaglio, sarebbe imputabile ad una errata fabbricazione dell’albero a camme del lato aspirazione che provvede ad azionare anche la pompa del vuoto del propulsore che alimenta il servofreno. Venendo meno l’azione ausiliaria del servofreno, il potere frenante diminuisce a parità di forza impressa sul pedale, generando delle possibili situazioni di pericolo per il conducente e gli occupanti della vettura. L’alimentazione dell’olio ,attraverso l’albero a camme di aspirazione, alla pompa a vuoto potrebbe divenire difficoltosa a causa di questo difetto di fabbricazione. Se ciò dovesse accadere, la pompa a vuoto non riuscirà – per mancanza di lubrificazione – ad alimentare il servofreno con conseguente perdita di potenza frenante. BMW sostiene che l’avaria completa sarà difficile verificarsi, ma che il problema potrebbe man man acutizzarsi (quindi in maniera graduale) tanto da non rappresentare un pericolo immediato. Il tutto viene risolto con l’ispezione dell’albero a camme e con l’inserimento di un anello di bloccaggio sull’albero stesso, in modo che la fornitura di lubrificante per il servofreno, tramite la pompa del vuoto non venga compromessa. La riparazione richiederà circa due ore. Detto questo, si invita a contattare qualsiasi Centro Assistenza BMW, dove – in maniera del tutto gratuita, verrà effettuato l’aggiornamento della propria vettura. Per ulteriori chiarimenti vi è il numero verde 800827883. Nel caso non fosse più in possesso della vettura, sarebbe gradita la comunicazione di tale informativa all’attuale proprietario. Richiamo propulsore N20: riduzione potere frenante e sostituzione albero a camme | BMW News A questo punto neanche i benzina sono immuni da problemi al motore.. Ps articolo del nostro Bekervdo ! " purtroppo però la Z4 30i risulta disponibile solo attorno il 2010-2012, ed ha già 306cv, altrimenti c'è la più "popolare" 35i che sta attorno i 350cv, ma ad ogni modo qui vado ben oltre budget, specie per i costi di mantenimento ed il superbollo che praticamente "uccide" appassionati come noi che non navigano nell'oro ma amano i motori.. tornando al discorso 20i, se anche fosse stato fatto questo aggiornamento che sembra vada a risolvere il problema, l'affidabilità resta dubbia nel tempo, secondo te?
Negli Usa c'e' solo la 28i, mai esportata la 20i, anche se il motore da noi e' identico e cambia solo la mappatura. Motore N20 ma cambia come sigle: 28i Eur LL51, Usa LL53, 20i solo Eur LL31
258cv la 30i. 306 la 35i. 340 la 35iS. Come detto, io non lo prenderei. Ma non voglio convincere nessuno. La propensione al rischio di ognuno e' diversa. Se ne e' ampiamente parlato sul forum, cerca nelle vecchie discussioni nella sezione e89. EDIT: @PuccioE39 mi ha prontamente anticipato
Trovato https://bmwtechnician.com/2017/08/02/timing-chain-bmw-bulletin/ Problemi legati al gruppo pompa olio/tensionatori catena distribuzione, gli stessi problemi del motore diesel quindi, con i 4 cilindri in Bmw non han avuto molta fortuna Ma e' la 28i mercato americano, simili problemi li avevano le prime 20i, ricordo Micky che ne parlava, non so in seguito con il restyling se sia stato sistemato o meno.
Visto che non lo conosce bene aggiungerei : 30i motore 6 cilindri aspirato, 35i/35is stesso identico motore (cambia solo la mappatura) 6 cilindri turbo con cambio dkg diverso da quello 8 marce di 20i/28i. Il cambio automatico della 30i e' un 6 marce vecchia scuola non performante quanto il nuovo 8 marce e ancor meno del piu' prestazionale dkg, meglio quindi manuali 23i/30i.
@PuccioE39 @Ale_72 @huskywr240 scusatemi, ho fatto confusione io con le varie sigle.. prendere il 30i significa prenderne uno con già circa 10 anni sulle spalle, non se ne trovano di più recenti poi non essendo turbo, se consideriamo che il 20i sarebbe arrivato attorno i 270cv, il 30i ed il 35i hanno molto meno potenziale di guadagno cv, ma soprattutto è un motore che avrà poco tiro in basso (cosa che io prediligerei..) sbaglio? comunque a questo punto se si sta sul 35i con i suoi 306cv, stando sul 2015-2016, la mazzata per il superbollo c'è per ancora 1-2 anni, poi si riduce.. ..come la mettiamo però con il redditometro e similari? ps: molto bella questa: https://www.autoscout24.it/annunci/...-a896-d8e362cf8e85?cldtidx=7&cldtsrc=listPage
Ops, altro "problemino" con i motori n20 : https://www.bmwnews.it/richiamo-pro...otere-frenante-e-sostituzione-albero-a-camme/ Premesso che non prenderei mai una 20i/28i, personalmente andrei su una 30i ma ancor meglio sicuramente una 35i, del bollo me ne fregherei, piuttosto risparmio su altro essendo la macchina la priorita', poi ovviamente uno ha priorita' magari differenti Pero' con queste premesse...mmmh...dal problema di come prenderla sarei passato alla "non scelta" proprio riguardo a 20i/28i
il "redditometro" ora si basa sulla spesa d'acquisto. poi non ho capito, vuoi un'auto eternamente affidabile e già pensi a rimapparla?