sto pensando... - Gira da fine gennaio - No, almeno da ottobre-novembre. - Nasce dalla zuppa di pipistrello. - Sì, pipistrello e serpente. - Ma qualcuno ci mette pure i topi. - Ma quale zuppa?! È stato creato in laboratorio dai cinesi. - Sì, in laboratorio ma l'hanno creato gli americani. - Americani e francesi. - No, i russi. Ha stato Putin. - Sì ma è tutta colpa dell'inquinamento. - L'incubazione è 2-5 giorni ma in alcuni casi anche 14. - Fino a 27 in rari casi. - Il contagio avviene solo per via aerea. Non abbiate paura degli oggetti. - Sugli oggetti si ferma anche 24 ore. - Sterilizzate gli oggetti. - No, sterilizzate le mani con l'Amuchina. - L'Amuchina non fa niente. Uccide i Batteri, non i Virus. - Il paziente zero è lombardo. - No, tedesco che è stato in Lombardia. - Ma l'ha contagiato una cinese. - Forse il focolaio lombardo è autoctono. - Il distanzimento di 1 metro è sufficiente. - No, servono 4 metri e mezzo per stare sicuri. - Sì ma chiudete le finestre. Può arrivare anche col vento. - La mascherina vi protegge. - Ma solo quelle con i filtri particolari. - FFP3 - Ottime anche quelle FFP2. Le altre no. - No, vanno bene tutte, anche quelle con la carta da forno. - Tanto col caldo se ne va. - No, è un virus che muta. - Muoiono solo gli anziani con patologie pregresse. - Contrordine: muoiono tutti. - I bambini sono immuni. - No, ha colpito anche un bambino. - Siamo vicini alla cura. A Napoli. - No, a Seattle, Cuba e in Israele. - Ma Trump vuole comprare il vaccino tedesco. - In Russia hanno già un farmaco che funziona, da anni. - Sono tutte cure che alleviano ma non curano. - Mettete i guanti. - Non servono a niente. - Ci vogliono i tamponi. - Non abbiamo i tamponi. - No, mancano i laboratori. - I tamponi non sono una strategia utile. - Il picco arriva questa settimana. - No, arriva il 25 marzo. - Nessuno può dire quando ci sarà il picco. #andratuttobene #sicuramente ♂️ #EchiOssap! Si può anche impazzire... Poveri noi ♀️ #manicomio Che confusione!
Faccio tesoro delle tue parole perché per di più provengono da una persona che stimo e rispetto malgrado i pregressi e sono convinto che spesso leggere alcuni interventi porta ad essere più neutrali rispetto a chi li scrive. Cercherò di essere meno giudice e più "informatore": rimane il fatto che tutti siamo uguali davanti alla legge ma dovrebbe valere anche per qualsivoglia altra prospettiva di vita. Un contadino della Sila vale tanto quanto il sottoscritto e se lui si sacrifica per me io ho il dovere di sacrificarmi per lui.
Metteremo 3,5 miliardi Ma ne servono di più Ne mettiamo 7 Non bastano Ok, l’Europa ce ne concede 25 Sposteremo le incombenze fiscali e tributarie È già qualcosa Le spostiamo di quattro giorni Ma siete seri? Ah ma dobbiamo aiutare Alitalia La Germania stamperà 550 miliardi La Francia 300 La Spagna 200 Noi 25 Aderiamo al MES L’Europa ci dice che possiamo prendere tutto quello che serve Si ma ormai li ho chiesti al MES La BCE comprerà tutto per 750 miliardi col QE Ma il MES? Bon dai, tanto abbiamo i click day dell’INPS, ce li facciamo bastare
si sì certo lo so ...penso ai poveretti che lavorano nei supermercati per nn parlare di medici e infermieri...grandissimi tutti per quello che stanno facendo , mi facevano tenerezza L altra notte al supermercato ragazzi che mettevano a posto gli scaffali andavano e venivano come le trottole
Oltre tre settimane fa ho detto ad Anita, la cassiera del “mio” supermercato: fai attenzione, il tuo posto è molto esposto. Lunedì sono andato a prendere due robe per mia madre - alla quale ho vietato di uscire per questioni di età - e mi ha detto “Avevi ragione. Sono terrorizzata!” E lo era veramente.
Per stampanti e plotter non c'è soluzione, ma per il reso TeamViewer è usi la postazione a distanza... Io sono giorni che lo faccio. Certo lavorare sul portatile è un po scomodo ma non così tragico. E le stampe si possono fare successivamente.
Quella serve per accedere da remoto alla rete aziendale o allintranet con team viewer, remote desktop vnc ecc invece usi proprio il PC a distanza ed è anche semplice da usare e installare.
Idem, un giorno si ed uno no, con una differenza, mi propongono continuamente una presunta riduzione di prezzo, al che, spiazzandoli gli propongo un aumento del prezzo con un miglioramento del servizio, ovvero almeno una fibra "fasulla" da 100 Mbps, la risposta è sempre la solita, ovvero: "ci dispiace, ed appena sarà disponibile le faremo sapere". Questa tarantella dura da circa 4 anni. Mi domando, che cosa ci voglia per cablare qualche centinaio di metri e cambiare un armadietto? Eppure abito dentro Roma, non in uno sperduto paesino tra i monti ...
pensa cosa scriveresti senza cercare di limitarti in alcuni supermercati della mia città nelle casse hanno installato pannelli in plexiglass che proteggono la postazione delle cassiere, non sono sicuramente una garanzia di non contagio ma sempre meglio di avere il contatto "diretto" cassiere-cliente
da me è arivata a malapena da circa tre anni l'adsl 20 mega, velocità reale rete a malapena poco più di 10. ma spesso mi chiamano operatori di call center proponendo la fibra, al che io gli chiedo da quando è stata portata dato che a malapena c'è un'adsl scarsa. risposta: ah mi dice dove abita che verifico? ma verifica prima di utilizzare impunemente il mio numero che avrai trovato in chissà quale banca dati. ma quelli più fastidiosi sono quelli che offrono i servizi luce e gas, con telefonate ingannevoli tipo "le stano rubando ingiustamente dei soldi e noi gleli possiamo far recuperare". quando gli chiedi di mandarti due righe per email ben dettagliate, spariscono
Non parlare di politicamente corretto con me che ne sono l’antitesi, ma crocifiggere in sala mensa le persone “così tanto per” anche no.
Comunque gigi rifletti sul fatto che i sacrifici sono soggettivi. Tu avevi aperto una discussione sugli attici vista mare, qualcuno potrebbe aprirne una "come pago le fatture ai miei fornitori questo fine mese" oppure "come pago i miei dipendenti con mutuo e famiglia questo fine mese". C è stare a casa e stare a casa.