Finalmente ho montato i condotti di raffreddamento freni. Per i condotti di aspirazione altezza reni, io ho proprio quel gomito a 90 gradi che entra in airbox con avanti lo sportellino a griglia. Comunque bmw su questi dettagli proprio si perde.. Ancora non capisco perché sulla mia non abbiano messo quei maledetti 2 pezzi di plastica che raffreddano i freni, mancavano solo quelli, il resto tutto predisposto
Uhhhh che brutto colpo dopo tutta la sbatta dello smontaggio... Ho paura che non capiremo mai come diamine e con quale criterio abbiano assemblato alcune parti delle nostre vetture...
Se ricordo bene, su realoem, la curva a gomito e relativa griglia per l’aerazione airbox, è indicata per i modelli destinati al mercato cinese. Comunque sarà una modifica che farò insieme al filtro aria lavabile, sicuramente da lì respira meglio l’auto
mi pongo una domanda...magari questo convogliatore a gomito con poi una griglia serve solo per aspirare aria da una zona più protetta e quindi più pulita in paesi asiatici dove le strade sono più polverose delle nostre? altrimenti che altre spiegazioni trovate? Per quanto riguarda la quantità di aria, oramai è l'elettronica che decide quante farne entrare; quindi tubo diritto o a gomito sempre quella prestabilita entra...visto che la decisione viene presa a monte della cassetta filtro.
A noi tutto questo tempo libero ci rende pericolosi!!! Perdonami, ma mi sono dimenticato di scriverlo, anche io ho i due coperchi altezza reni chiusi. Effettivamente dalla foto di Shin si vede che l’aria viene pescata da dietro al faro, probabilmente sotto è aperto o comunque c’è comunicazione con l’esterno e in un modo neanche troppo complicato. Devo dire che da drive analyser la temperatura dell’aria aspirata è sempre vicina a quella esterna, indipendentemente dalla temperatura motore, quindi anche con il tappo chiuso non va poi così male.
E sì, è il tempo libero. Comunque come dici tu, anche così il motore non va per niente male, però la scimmia incombe sempre. Per cui... In questo schema del B47 si vede bene l'alternanza delle due soluzioni Il pezzo 1 è quello che abbiamo noi benzinari e che aspira Diosolosadove. I pezzi 5 e 6 sono quelli che aspirano l'aria dietro il rene destro e che secondo ETK, sono montati su: - tutti i naftoni B37, N47 e B47 - i vecchi benza N20 - M3 e M4 (il doppio sportelletto è per le M con S55 che hanno due prese di aspirazione dx-sin) - M2 con il vecchio motore N55, che ha un solo sportelletto aperto (la M2C con S55 ha l'aspirazione come la nostra, due sportelletti ma chiusi, chissà dove pesca). Allora metto a fattor comune: - i naftoni hanno bisogno di molta aria - i vecchi benza N20 erano euro 5 - la M2C è una versione depotenziata delle M3/4 per cui: - ma che, davvero davvero, fosse che con la presa dietro i reni respira meglio? Intanto sulla baia, per non sapere nè leggere nè scrivere, ho ordinato questo
Se ricordo bene, ho visto un pezzo aftermarket che andrebbe a convogliare maggiormente l’aria, alle prese d’aria in questione... ovvero un’altra curva a gomito rivolta in avanti così da avere il flusso diretto. Se ritrovo il link ve lo posto
In sostanza con quel convogliatore aggiuntivo, si avrebbe l’aumento della pressione dell’aria con l’aumento della velocità... ma qui mi fermo e non so dirvi se i nostri turbo ne possano davvero beneficiare
Ma allora Guru, ti hanno venduto un naftone difettoso e tappato, perché Goose95 col 118d ha la presa aperta, e tu col 120d, pure potenziato, ce l'hai chiusa. Proprio a te, chi l'avrebbe detto...
Non penso sia così. Secondo me è più probabile che sia secondo la fase lunare della produzione, luna crescente condotto aperto, luna calante condotto chiuso.
E io cosa ti devo dire...maledizione! Comunque la macchina viaggia il giusto e direi che può rimanere così senza imbastirmi in altre scimmie ...a meno che qualcuno non dimostri che vada di più...se sono anche due soli cavalli lo faccio
per guadagnare qualcosa, specialmente per i benzina, bisognerebbe implementare una aspirazione diretta, rimuovere tutto l'airbox e mappare..
Guru perdonami, lo so che mi maledirai fino alla fine del tempo, non è che ti voglio far ballare altre scimmie oltre a quelle tue, però come sai io ho tolto lo sportellino dietro il rene dx. Ora, se tu un giorno non avessi proprio niente da fare, considerato che non puoi andare a spasso per il virus, vorresti provare a togliere anche il tuo sportellino, girarci un po' di tempo e poi farmi sapere le tue impressioni? Avrei bisogno del tuo parere, che in genere è molto asettico e obiettivo. P.S.: se poi volessi fare secco il resonatore all'aspirazione (come ho fatto io sul 230i), basta che monti il tubo di collegamento airbox-turba del 118d (che ne è sprovvisto) al posto del tuo. Io avevo fatto il contrario sul mio 118d, perchè pensavo che il tubo del 120d era + fico. L'ho tolto dopo un giorno. Ti vorrei aiutare, perchè che mi dispiace del sound che hanno i naftoni.... 13718573994 tubo del 120d con resonatore 13718578651 tubo del 118d