Più che altro, in un mondo di auto tutte uguali, la Morgan si riconosce subito, ha personalità che molte altre auto si sognano. Può piacere o meno, ma è innegabile che abbia un fascino tutto suo.
Una un po’ strabica che emette forti rumori dal tubo di scappamento. Comunque Ale puoi solo pensare di upgradare Heidi. Con Violetta sei al top, nel suo genere (salvo pezzi rari e costosissimi forse).
L'unica cosa che vorrei e' una AMV12 manuale. Ma: 1. siamo fuori prezzo, almeno al momento 2. la Bea insiste a volere una macchina affidabie in garage
Perché sono fissato con la vantage, altrimenti ci sarebbero tre DB7 qui in CH, una più bella dell’altra. Due anche con gli interni bicolore che adoro.
Le db7 sono classici, sempre molto belle, ma la vantage è la mia aston martin preferita, assieme alla db9. Le successive ai miei occhi non hanno lo stesso fascino, pur mantenendone una buona parte.
Idem. Tra le "abbordabili" non avrei dubbi. Vantage -ovviamente cabrio- o v8 MKII o V12 solo manuali (non S perche' sono inavvicinabili).
Le donne fanno complimenti, i bambini, anime pure scevre da condizionamenti, idem, quindi qualche maschio che dice il contrario ha solo cattivo gusto o invidiosa (al femminile) di cotanta magnitudine automobilistica Per forza, andate troppo piano e fate da tappo Disse colui con il pomellino fricchettone invece di quello in acciaio serigrafato da maschio e assetto da suv, spostes e lassa passa' polenta Tipo i fanali della mia ex mini ?
So solo che quando l'abbiamo alzata sul ponte quel famoso giorno di settembre ho contato quattro o cinque cavi con connettori penzolanti pericolosamente vicini all'asfalto. Quindi tutto regolare
Vi devo ricordare di quando ho fotografato il computer 3d con lo schema dell’impianto elettrico mentre ero in fabbrica? Noto ora che la stampante laser supersottile integrata stava finendo di produrre la stampa di un aggiornamento.