L'ultimo aggiornamento della Protezione Civile riportava questi dati, per singola Regione (dati ordinati per tamponi eseguiti).
intanto nella marca ... http://www.trevisotoday.it/attualita/coronavirus-asili-abusivi-treviso-10-marzo-2020.html
La curva di crescita dell'Italia, purtroppo, è bella impennata e non sembra intenzionata a placarsi. Solo la Spagna sta riuscendo a crescere con un tasso addirittura maggiore.... però hanno un po' di ritardo nei numeri. Se la confrontate con quella delle altre nazioni, tra cui Iran e Corea del Sud, c'è poco da dire.... P.S. La curva tedesca mi pare bella raffazzonata, a dimostrazione della loro malafede
Noi siamo al secondo posto ma l'iran ha scavalcato la corea: di questo passo ci supera in un paio di giorni..
Si, ma se guardi il loro grafico l'inclinazione sta diminuendo, quindi il "tasso di incremento" è in decrescita.
L'unico grafico che val la pena guardare è quello cinese, nelle more della corretta indicazione dei dati.
Loro hanno svoltato sicuramente.... magari non così nettamente come ce la raccontano, ma hanno svoltato. Però hanno applicato misure ben più drastiche delle nostre e tutt'ora disinfettano perfino le suole delle scarpe degli impiegati (sani) che si recano sul posto di lavoro. Però più che ai cinesi, bisognerebbe guardare ai coreani, che in un intervallo di tempo simile al nostro, sono riusciti a fare molto di più. Ed il dato relativo al numero di test eseguiti la dice lunga.
Giusto. Ragazzi, signori, è vero che Cina e Corea hanno attuato politiche più restrittive ma è anche vero che hanno concentrazioni di persone più rilevanti. Noi siamo comunque il Paese dei paesi e non abbiamo megalopoli. Oh, io sono ottimista, dai
Per il momento ce ne sono stati fin troppi di ottimisti Giovanni e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti Secondo me non bisogna essere nè pessimisti nè ottimisti: bisogna essere razionali, concreti e fattivi costi quello che costi.
Creazione di una idea, valutazione della stessa, analisi delle conseguenze, proposta di correttivi e tutele e messa in opera veloce, senza vincoli, con assunzione di responsabilità. Questo è quanto si dovrebbe fare. Parlare troppo e male spesso crea più danni del male stesso. Ma per fare ciò bisogna essere uomini di "prima fascia" e senza paura. La paura è un male che colpisce azioni e idee.
L'Italia per decenni anche in pieno boom economico ad agosto si fermava tutta... Fabbriche negozi artigiani ecc Anche così facendo è diventata una delle maggiiri potenze industriali del mondo. Certo a parlare con il senno del poi è facile, ma forse bisognava prendere esempio dalla Cina. Chiudere per ferie un mese Bloccare tutto, soprattutto gli spostamenti e poi ripartire riposati piu forti di prima.