beh dai faresti torto alla tua intelligenza...sono quelli con cui ti spalleggi sempre , nulla di male ma è evidente è inutile fare i nomi, Giovanni. piuttosto stai prendendo i mezzi pubblici in questi giorni ? meglio evitare secondo me...io oggi a lavoro ho visto la città molto più tranquilla del solito
Questa è una cosa interessante, che in effetti avrei voluto chiederti: se svolgi controlli, se avete le mascherine FFP2/3 in dotazione, se indossate i guanti monouso e se - finora - avete trovato qualche simpaticone che si muove per magari andare dalla morosa, piuttosto che al bar...
Io ho usato guanti e mascherina , rispetto al solito c’è un decimo del movimento in città ci sono sempre gli storditi di ogni genere oggi mentre ero fermo mi si è avvicinato un signore di 65 anni che tossiva a ripetizione e si avvicinava, gli ho detto di stare lontano e chiedere a distanza , la sua domanda importantissima era su come aveva potuto prendere o meno un verbale ad un incrocio regolarizzato dalla telecamera....avrei voluto mandarlo a cagare , con tutta sincerità
e anche stavolta niente nomi non li prendo da un paio di settimane, uso il monopattino e mi trovo benissimo. soprattutto in assenza di traffico come in questi giorni.
E' un'accordo quadro. Consip ha negoziato il prezzo e poi le singole ASL procederanno agli acquisti secondo necessità. Speriamo facciano acquisti sensati. La Germania ha dichiarato di avere 28.000 posti (già) disponibili in terapia intensiva: a me sembrano tanti, anche per una nazione sicuramente preparata come la Germania. Da noi sono sicuramente meno, e mi rendo conto che potrebbero servirne molti più di quanti ne abbiamo ora, ma non vorrei nemmeno che qualche ASL scelleratamente finisca per acquistare più macchinari di quanti potrebbe mai installarne e far funzionare, perché ricordiamoci che ci vuole anche del personale specializzato per utilizzarli. Che non finisca come le 28.000 guardie forestali della Sicilia....
Assolutamente, l'assegnazione sarà decisa dalla Protezione Civile secondo le necessità delle singole Amministrazioni. Queste le attrezzature richieste:
Se c’è stato chi ha lucrato sulla ricostruzione post terremoto temo ci sarà anche stavolta qualche sciacallo che vorrà arraffare il malloppo! secondo me la Germania sta giocando sporco, non la dice tutta per paura di perdere miliardi e anche per arraffare quelli che perdiamo noi in questa situazione,anche il mio principale oggi a lavoro mi ha confessato questo suo timore, essendo proprio loro i diretti concorrenti del nostro settore... Mah...
sicuramente ma stavolta direi che ci penseremo dopo, intanto che si compri tutto quello che è necessario e se serve anche di più.
Nel frattempo le mascherine FFP2/FFP3 continuano ad essere introvabili. Le poche che ci sono sono proposte a partire da 9 euro in su.
Ma il tuo è già regale... sei il re sole!! il mio omonimo nonché di sgranfius si è sputtanato tutto con Poppea ed era imperatore!!
Nel mondo esistono due categorie: i furbi e i fessi. Non si puó dire che noi si sia stati molto furbi con la doppia aggravante di essere politicamente poco capaci e di avere (in molti di noi) un popolo di coglioni. La strada della chiusura era l’unica percorribile e siamo solo all’inizio. Se tutti avessimo avuto un grande senso civico non ci sarebbe stata la necessitá di imporre un decreto con relative sanzioni. Tempo 2/3 giorni e vedrete che gli unici esercizi aperti saranno quelli di generi alimentari e farmacie con chiusura di tutti gli altri e blocco dei trasporti a 360 gradi. Oramai é l’unica maniera per bloccare la pandemia. La risposta verrá data dai numeri dei casi delle prossime 48/72 ore
secondo me si dovrà aspettare qualcosina in più visto che l'incubazione sembra essere anche di 2 settimane.
Quando parlo di 48/72 ore mi riferisco non certamente ad un quadro più preciso dei contagi quanto ad una decisione di chiusura totale. Cerco di spiegarmi: se nelle giornate tra oggi e sabato dovessero crescere i contagi in maniera esponenziale come ieri (oltre 1500 casi in un solo giorno) 1500/2000/2500 ecc..... non rimarrà altra strada, purtroppo, che il blocco totale di ogni attività e esercizio.
Sono 8.514 i malati di coronavirus in Italia, 529 in più di ieri, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha superato i diecimila: 10.149. Il dato è stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Le vittime sono complessivamente 631: rispetto a ieri sono 168 in più.