Concordo pienamente con quanto già detto da @labrie_it : per tutti i provvedimenti che richiedano sforamenti importanti serve la maggioranza, ma in questo momento le camere sono vuote (o quasi) per lo stesso motivo per cui molti di noi stanno a casa. Quindi, anche volendo, in teoria non possono deliberare nulla. Anche se.... ricordo che qualche anno fa, in virtù del grande (e costoso) processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione, fecero dono a tutti i parlamentari, senatori, portaborse e attaché vari di una completa dotazione telematica per poter lavorare anche al di fuori delle camere (giravano foto di parlamentari che consultavano con attenzione i siti porno con il tablet appena fornito). Ora, non so se tale infrastruttura prevedesse anche la possibilità di votare telematicamente da casa, ma non credo ci vorrebbe molto a mettere in piedi una funzione del genere, dato che il solo senato spende in servizi informatici (solo servizi, quindi escluso hardware, software ed infrastrutture varie) oltre 9 milioni di Euro all'anno.
vero ma dovrebbero deliberare di aumentare il ricorso al debito pubblico. e c'è il patto di stabilità, che è legge, quindi va concordato con Bruxelles che, secondo me, stavolta non farà il minimo problema ma ci sono i tempi tecnici. e i tempi tecnici nel decreto d'urgenza non c'erano. insomma, prima i provvedimenti urgenti di sanità pubblica poi quelli economici, ci sta.
Ah beh, ma l'Europa ha già detto di si, scherzi? Avevo postato le dichiarazioni... Spendete pure tutto quello che volete, ha detto la Von der Leyen. Ma prima dovete farci avere i nuovi bilanci pluriennali....!!!! Questo certifica che l'Europa svolge soltanto una misera azione da banca di paese.
Forse solo la burocrazia ci salverà..... per ogni governo, situazioni del genere rappresentano una fantastica opportunità per avere libero accesso al portafogli. Negli ultimi decenni hanno potuto approfittare solo di qualche terremoto locale. Questa volta è una questione che riguarda l'intera popolazione nazionale e probabilmente l'intero continente europeo..... ci sarà la possibilità di attingere come non mai.
come ho già detto, stavolta secondo me si attaccano e tirano forte anche perchè sennò veramente si trovano i forconi davanti alle porte con Conte che guida la rivolta.
Intanto in Lombardia stanno già pensando alla chiusura totale di tutte le attività commerciali non indispensabili... https://www.ilnotiziario.net/wp/2020/03/10/coronavirus-lombardia-regione-negozi-chiusi/ Siamo partiti con ritardo, ma ora stiamo facendo uno 0-300 che nemmeno le Koenigsegg riescono a fare.
Nel campo giuridico con supporto costituzionale esiste la decretazione d'urgenza che segue un iter particolare che non necessita in prima battuta di alcuna maggioranza parlamentare
comunque https://quifinanza.it/soldi/coronav...oto-ue-anticipato-a-marzo-la-denuncia/359424/ in europa il 16 marzo il tempo per votare il MES lo trovano eccome...