Semplicemente guardando lo scalino all estremità del disco freno. La pastiglia consuma la sua pista fatta eccezione di un piccolo bordo, da questo bordo si può apprezzare lo stato di usura del disco freno.
Scusa mi sono perso alla prima riga... Ma il disco anteriore da 340 non era quello dell'impianto frenante Msport? E invece il 284 mm quello dell'impianto standard? E questo 312 mm da dove viene? Sono confuso...
il 340 è per impianto Msport pinze brembo colorate poi facendo una ricerca approssimativa sul 118d risulta esserci sia il disco da 312x24 e anche il 284x22. io ho fatto ricerca per 312
Una domanda a salpone che mi sembra molto preparato. Le ATE Ceramic hanno solo vantaggi (non sporcare i cerchi) e nessuno svantaggio (maggior usura disco, minore efficacia, minore durata)?
sono pastiglie diciamo pari alle oem, non fanno rumore, non fischiano e frenano uguale. unica cosa hanno le mescole appunto di materiale che non rilascia polveri, ecco appunto un costo "maggiore" rispetto alle standard, per ora li ho usati su due tipi diversi di impianto freni non ho rilevato nessuna controindicazione.
Esatto. Da realoem risulta che i 312 siano quelli per Corea o Giappone ma sinceramente mi pare strano. Domani vado a misurarli!
Buongiorno a tutti , Possiedo una bmw 118d msport del 2016 con impianto standard, a causa di un fischio persistente in marcia , un toc che si sente attraverso lo sterzo in sterzate a velocità inferiore dei 5km e ai dischi quasi andati , mi vedo costretto a cambiare dischi e pastiglie (per lo meno all’anteriore i dischi e davanti e dietro le pastiglie) ho chiamato un meccanico amico di famiglia in quanto in concessionaria mi hanno sparato un prezzo folle, e il meccanico mi ha detto che lui non tocca la macchina in quanto Bmw ha una meccanica particolare e ha un vincolo elettronico per 5 anni Che non permette il reset del sensore delle pastiglie e che crea problemi con l’abs una volta montata la componentistica nuova creando una vibrazione a pedale che non si leva più , e mi ha fortemente suggerito di andare in concessionaria , io da appassionato di auto non ho mai sentito di cose simili , per cui chiedo se qualcuno sa di queste problematiche e se qualcuno ha cambiato i dischi e le pastiglie in posti diversi dalla concessionaria, a me sembra una cosa inverosimile , ma attendo dei gentili riscontri ......grazie in anticipo
Ciao, io ho sostituito le pastiglie posteriore del mio 325 da solo, lo ho fatto prima dell'accendersi della segnalazione (problema che non sto a spiegare) quindi senza sostituire il sensore e non ho mai sentito delle problematiche da te segnalate è anche vero che la mia è una auto del 2007 e l'elettronica e i controlli hanno subito incredibili variazioni nel tempo.
Cambiate le pastiglie anche io a 42000, ora sono a 70000 e nessun problema, il sensore non si era ancora acceso(consumato) e cambiandolo non è successo nulla... La garanzia bmw è due anni su tutto E altri due in più sulle parti lubrificate, quindi puoi farci di tutto Io le ho cambiate che era ancora in garanzia, quasi agli sgoccioli ma non mi importava, perché al massimo non valeva sull’impianto frenante in generale, ma su il resto si! Trova un altro meccanico e compra tutto su internet... Prendi pastiglie ate ceramic e i dischi sempre ate o altri che ti piacciono, magari gli ate baffati non sono male...
https://www.ebay.it/itm/312474527162 Con 300€ prendi tutto I dischi sono normali, ma puoi scegliere anche solo pastiglie e sensori(sempre meglio cambiarli) e altri dischi.. Le ate ceramic, si differenziano dalle normali(che monta di primo equipaggiamento) che sporcano meno il cerchio, non troverai più tanta sporcizia come ora...
Concordo con quanto detto dagli altri utenti, cambia meccanico, io ho cambiato dischi e pastiglie anteriori e posteriori a Febbraio da un meccanico di fiducia con contestuale sostituzione liquido freni, tutto ATE, problemi zero, addirittura i reset li ho eseguito io con il software ISTA, forse gli pesava troppo fare il reset!!!
Vi ringrazio molto , ho appena sentito un altro meccanico che mi ha rassicurato sul fatto che si può fare tranquillamente , molto probabilmente non aveva voglia di farmele il primo
Molto di più di molto.. Senti se i pezzi puoi portarglieli tu... Risparmi ancora Io per le pastiglie ho speso 50 o 60€ Di montaggio
se devi acquistare ancora i dischi (sulle pastiglie a te la scelta) prova a vedere i Zimmermann sportivi, farà poco ma visto che devi farlo.. anche l'occhio vuole la sua parte.
Si avevo in mente quelli Avevo già letto da altre parti... Ancora per i dischi ci vuole Su f30 a 140kkm ha iniziato a rovinarsi Poi.a 150k l’abbiamo venduta
Io ho cambiato tutto da me e ho tolto i sensori che a mio modo di vedere non hanno alcuna utilità. Ho tagliato i fili del sensore e li ho uniti e isolati con guaina termorestringente. Le pastiglie si vedono bene ad occhio quando sono da cambiare.