1) Direi che quando hai le pinze (stando attento che ci siano tutti i bulloncini per lo spurgo, unica cosa che su due piedi mi verrebbe in mente che si possa staccare/dividere), con relative pastiglie, sei a posto. 2) Non ci sono perché non è un impianto acquistabile, al contrario del Performance, che probabilmente troverai in vendita nuovo (a caro prezzo). 3) In BMW per tutte 4 passi tranquillamente i 500€, fuori ipotizzo la metà. Se le trovi e fai il cambio ti consiglio già che ci sei di mettere pure i tubi in treccia, non assolutamente necessari, ma comunque un buon up.
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma è da un po che vorrei montare i dischi Mperformance sulla mia e mi son sempre chiesto, se gli originali son 340 di diametro e gli MP sono 370, sarà necessario utilizzare una flangia distanziatrice come su alcuni prodotti after market di produttori famosi? Da questa discussione mi sembra di capire di no, sbaglio? Ma allora quei cm in più sul diametro dove li recupero?
Non puoi montare dischi Performance su impianto MSport, a meno che appunto come dici non intervieni distanziando la pinza o mettendo la pinza Performance. In realtà ci sono anche dischi Performance per impianto MSport, ma ovviamente da 340.
quoto il Guru... la pinza brembo per i dischi da 370 esiste per F30 (impianto performance) e non puoi montare dischi da 370 con pinza da 340 perchè la pinza non è flottante ma unico pezzo quindi non puoi "allargare" il corpo centrale per farci passare il disco. A questo punto vista la cavelleria del tuo mezzo valutarei il montaggio dell'impianto frenante M2 che ha pinze differenti e più performanti (i dischi credo siano anche più grandi di 370) e magari anche la pompa freno
allora in questo campo pinze freni Msport o Mperformance ne posso dire un bel po con certezza, visto che ho fatto diverse prove e li ho provati entrambi e confrontati. io attualmente monto le Ate ceramics su pinze/dischi 370 e devo dire ottima caratteristica quella di non sporcare i cerchi. per quanto riguarda la compatibilità delle pinze tra 340 e 370 ti dico subito è certa. nel senso che il corpo pinza e i suoi componenti sono perfettamente identici, unica differenza che si ha tra le due pinze (340 da 370) è la lunghezza dei supporti di fissaggio al mozzo. io feci le prove "smontandole " entrambi avendole in mano e facendo foto postandole sul mio post. quindi confermo le pastiglie sono uguali.
Ciao e grazie Ecco infatti come pensavo, quindi avevo interpretato male il vostro discorso. Ho vaghi ricordi di quando montai il D2 sulla Golf 4 ed infatti erano presenti staffe che permettevano di disassare la pinza rispetto ai fori originali.
Purtroppo ho provato sia la mia che M2 ed M3 in pista (La mia dopo 2 frenate fatte bene allunga che sembra un treno) me devo dire che anche l'impianto standard della M2 non resiste più di tanto alla fatica. Il problema sono le pastiglie secondo me, che purtroppo devono essere un mix tra uso in strada (grip pinza disco a basse temperature) e un uso un po più sportivo ma non da vera pista.... poi cristallizzano e non frenano proprio più.... purtroppo il problema è che per andare in pista per davvero ci vuole del materiale dedicato.
Il problema non sono i freni, ma gli oltre 1500 kg che devono frenare! Con le masse delle auto moderne ormai sono costretti agli straordinari anche per fare l'ordinario...
Si quello che dici è assolutamente vero, il peso si sente molto anche nei cambi di direzione affatica molto anche gli ammortizzatori che, quando l'olio di serie si scalda, affondano che sembrano di burro..... Ma tornando ai freni, se utilizzi del materiale fatto come si deve, frena bene, si sente proprio che hai grip sul disco... perdi un po di modulabilità, ma in pista serve a poco....Il problema poi è che in strada non son usabili, da freddi non frenano... insomma ci vorrebbe un'auto dedicata alla pista con il materiale giusto... ma è un po come la storia della nonna che se avesse avuto una ruota sarebbe stata una carriola......
Con me sfondi una porta aperta. Riguardo ai freni, il problema è proprio quello: trovare un prodotto che sia performante appena fuori dal garage, così come quando il ritmo si alza...
perdonami Io ho acquistato un impianto con su scritto 370/380 provenienti da un m2 Sto montando dei 370 Lui montava 380
se devi montarle sulla F20 i dischi 380 credo che non riuscirai a montarli, solo se metterai delle boccole asimmetriche che sposteranno la pinza un pò verso l'esterno.
No ma io con quelle pinze Con tutto il kit voglio montare 370 anteriore e 345 posteriore Si può I dischi originali m2 li venderò a parte Si può effettuare questo lavoro ?
Vittauro Credo e penso di stare a legge Come mi hai anche detto prima sul mio post, La mia domanda x quel poco che ne so era Potevo montare i dischi di un m2 ? oppure con stesse pinze ( m2 ) posso montare dischi ant 370 e post 345?????? Le pinze del m2 sono uguali alle performance tutte 4 ???
se sono uguali non lo so...non ho mai avuto una m2....sono ovviamente valutazioni da fare prima di acquistarle...e di conseguenza non so se le pinze della m2 possono lavorare con dischi di diametro inferiore..sorvoliamo sulla legge, pensi e credi male.. Le pinze per f20 mperformances, come le msport sono differenti..le anteriori sono a 4 pistoncini, le posteriori a 2..
A llora x intenderci Io ho acquistato tutto il kit Fornisco le misure delle pinze Anteriore (370/380- 4-40 ) Posteriore (2.44) Ho questi codici nel retro pinza Ho fatto queste domande xche, le performance hanno questi cod ( misure ) Ho mi sono del tutto sbagliato?