Acquisto nuova auto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Acquisto nuova auto

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Pasetaz, 12 Febbraio 2020.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cerca di fare un prova su strada, non dovrebbe essere difficile ottenerla
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Direi che una F40 per te sarebbe il top.
    La One se non mi sbaglio ha un centinaio di cavalli, se prendi una 118d secondo me ti diverti a bestia.
     
  3. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Ma magari avesse avuto un centinaio di cavalli, era quella per neopatentati da 75CV... Era incredibilmente ferma ma aveva una tenuta incredibile, starei a parlare ore di quanto sia bella da guidare la Mini. Io la F40 la prenderei al volo però ci sono due cose che davvero mi fanno storcere il naso come ho già scritto; TA e la mancanza di un motore 2.0 benzina. Sulla TA posso anche soprassedere, ma sulla mancanza di 2.0 benzina... Difatti anche se dovessi scegliere la F40 andrei sul 120d, perché mi rifiuto di prendere motori 3 cilindri. Anche perché la mia idea é quella di fare un upgrade soprattutto di motore. Per prendere un 3 cilindri mantengo la mia 114d (che non so se l'avete provata, ma é davvero un gran mezzo che secondo me ha anche più dei 95 cavalli dichiarati...)
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se hai la pazienza di aspettare un po', uscirà di sicuro la 20i
     
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ah figurati pensavo di più. 75 ^_^
    Hai avuto una Mini e una Sr1 abbastanza assimilabili come peso/potenza, quindi solo tu puoi sapere se la TP è un plus, un minus oppure ininfluente.
    Non la ho provato la F40 ma la dinamica dovrebbe essere assimilabile a quella di MINI serie F visto che è la solita auto.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come prestazioni non c'è neanche confronto, però la Mini in ordine di marcia pesa 350kg in meno rispetto ad una 118d F40, che non è poco

    http://www.zeperfs.com/it/duel8089-7605.htm
     
  7. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Allora vi pongo un'altra domanda: se voi aveste il mio budget cosa prendereste? Considerando anche altri marchi e altri segmenti. (Per curiosità ho visto anche Macan vecchio modello dai 35 ai 40k€ con circa 50/60k km.) Come avete notato sono molto difficile e indeciso ma qua c'é gente che ne sa molto più di me e quindi cerco di chiedere più cose possibili per farmi un'idea più specifica
     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Però lui aveva la Mini One 75cv. Immagino che al confronto un 118d sia un missile terra-aria. :mrgreen:

    Più che altro confuso.
    Che ci azzecca il Macan adesso?
     
  9. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Assolutamente niente difatti ho scritto solo per curiosità sono andato a guardare
     
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Anche perché ricordati che il Macan si (ovviamente) deprezza, il costo dell'assistenza Porsche rimane la stessa.
    A parte questo, se stato in conce a provare la F40?
     
  11. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Non ancora, sto aspettando Luglio quando la metto in vendita. Andrò su a Milano poi a sentire un po'. Anche perché fretta dell'acquisto non ne ho, quindi la mia F20 la vendo a privato per guadagnarci qualcosa in piú. Quando andrò in concessionaria vedrò cos'hanno di usato/km 0.
     
  12. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Perfettamente d’accordo!

    Condivido anche questo ragionamento, anche perché (tendenzialmente) non è una macchina che un appassionato va a cercare, come invece può essere una serie 4 o una F20.

    Posso farti un confronto con la F20, non con l’ultima, che non ho ancora provato. In generale, a livello di qualità percepita, la classe A non mi ha trasmesso la sensazione di premium che ti aspetteresti dato il prezzo. Il “premium” per me è un insieme di fattori che non riguardano solo le funzionalità, ma è la sensazione che hai quando vivi una macchina... il suono della porta quando si chiude, la solidità che trasmettono le maniglie e in generale tutti i comandi, le sensazioni che danno i materiali al tatto ecc... ecco la classe A non mi ha trasmesso questa sensazione. Ogni volta che cercavo di prendere la cintura sbattevo la mano sul montante B e risuonava il vuoto (proprio un brutto rumore, neanche sulla punto di mio nonno ho mai sentito una cosa simile); il motore elettrico della retrocamera, ogni volta che si aziona, fa sentire il suo forte brusio; lo stesso volante non trasmette quella sensazione di ben fatto che invece trasmette ad esempio la mia 1er, e questo discorso vale per tante altre parti dell’auto.
    Lo so che sono finezze e a molti (ai più forse) potrebbero non interessare, ma per me il premium sta nel dettaglio.
    Scusate, vi ho annoiato fin troppo con questo sconfinamento dal tema della discussione :mrgreen:
     
    A actarus8v, Sam_Cooper, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Perdonami, non ho ben capito se mi hai frainteso, io intendevo che valuterei la serie 2 coupé se avessi carta bianca, non la grand coupé... se avevi capito questo allora mi scuso, volevo solo essere sicuro che non ci fossimo fraintesi ;)

    Per il consiglio sull’auto... potrei dire qualcosa, ma almeno il segmento devi indicarmelo tu
     
  14. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Errore mio, pardon. Serie 2 ahimè mi piacerebbe molto ma davvero piccola per le mie esigenze. Ecco perché avevo preso in considerazione la GC.
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  15. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Per essere molto ampi direi segmento C e D, ma più propenso sul C
     
  16. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Immaginavo, vai tranquillo! Se ti serve altro sono qui, ma condivido il suggerimento che ti hanno gli altri: fai un test drive della nuova serie 1 (anche se io tifo per la F20;)).
     
  17. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Visto che sei orientato sul benzina e cerchi prestazioni, non posso che dire Golf (7) GTI, o anche la Civic con il VTEC (o se vuoi strafare la Type R). F20 120i, 125i... ancora la Focus con gli ecoboost può essere interessante, Mazda 3 skyactiv X (rigorosamente manuale)...
    Ho fatto una carrellata, se vuoi la mia opinione prenderei la F20 tutta la vita, ma forse sono un po’ di parte
     
  18. Pasetaz

    Pasetaz Aspirante Pilota

    27
    4
    16 Luglio 2019
    Pavia
    Reputazione:
    511.698
    114d
    Della Golf odio quei sedili "della nonna" e anche esteticamente la trovo molto meno sportiva della F40 ad esempio. Civic meh, non mi piace. Focus molto bellina la ST. Mazda per me è un'incognita perché ho letto di macchina poco affidabile anche se mi piace molto. E per la rivendita? È un po' una macchina di nicchia se mi passi il termine, però è davvero interessante soprattutto quel motore aspirato è da fare l'acquolina in bocca. Anche io son di parte per quanto riguarda la F20 anche perché la 125i oltre ad avere un bel sound è anche TP... E io penso che a livello di infotainment rimanga comunque ottima da uno a cui non interessa personalizzazioni stile Mercedes. Per il resto penso che la 125i non abbia bisogno di approfondimenti, basta dire TP. Penso che la F20 comunque sia la soluzione alla fine. Ora ho visto che ce n'è qualcuna qua in zona da me, anche molto full. Se dovesse essercene ancora qualcuna a luglio... Beh mi semplifica la scelta
     
  19. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    PAROLE SANTE, non so perché si ostinino a metterli =D>=D>


    Concordo, non è una macchina facilmente rivendibile, anche se la trovo molto carina.


    È questa la verità, segmento C a trazione posteriore non ce n’è, e fa davvero la differenza a livello di piacere di guida e divertimento. Io ho provato a proporti delle alternative, ma personalmente non tornerei mai ad una anteriore se non con una pistola puntata alla tempia.
    Visto che di tempo ne hai, mettiti con calma e abbi un po’ di pazienza, prima o poi ne troverai una come la cerchi tu e ne sarai sicuramente soddisfatto
     
    A Pasetaz piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non sono affatto finezze: condivido pienamente il modo di valutare una vettura.
    Per me anche le plastiche utilizzate, il loro spessore, il rumore che fanno quando "bussi", i comandi e tutto ciò che si tocca e respira in una vettura ne rappresentano il livello.
    Non basta ricoprire di pelle il cruscotto ed i sedili di una VW Up per farla diventare una vettura di lusso.

    Però fai bene attenzione, perché per lo stesso motivo spesso è anche l'allestimento a cambiare le carte in tavola.
    Come dicevo in un altro thread, un paio di mesi fa m'è capitato di dover guidare per qualche giorno una F30 (320d) in versione base totale, senza alcun allestimento o optional.
    Il volante in plasticaccia, che è la cosa che tocchi più spesso mentre guidi, mi faceva sentire come sulla vecchia Panda 45 di mia nonna. I sedili (basici anch'essi) mi ricordavano quelli della Tipo della mamma a fine anni '80. La leva delle frecce, una volta azionata, rimaneva piegata fino alla disattivazione del comando. Il display dell'iDrive aveva quei contorni in plastica opaca che ti aspetti in una vettura economica. Ecc ecc.
    Insomma, la mia 4er, al confronto, sembrava una Bentley. E parliamo, in un certo senso, della stessa auto, o per lo meno gli interni sono del tutto equivalenti.

    Comunque mi hai incuriosito sulla Classe A ed alla prima occasione voglio provare a salirci e a guidarla.
     
    A Diego_98 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina