Ciao ragazzi, quest'estate cambierò la mia 114d per ovvi motivi di potenza. Le mie scelte ricadono sempre in casa BMW pensando quindi alla nuova serie 1 o le serie 2 GC o magari una serie 4 cabrio ( prenderei il modello di ora, non quello che uscirà). Sono molto indeciso perché la trazione anteriore mi fa abbastanza c4g4re però rimango molto affascinato sia della serie 1 che dalla serie 2. Inoltre pensavo di rimanere sul penultimo modello di serie 1 e magari prendere una 125i considerando anche che non hanno un prezzo esagerato, soprattutto andando a vendere la mia attuale. aspetto di sapere la vostra!
se il tuo problema è la potenza e non sei contro le rimappe, io proverei prima a fare un upgrade al tuo motore che di base è uguale al 116d, quindi con una rimappa arriveresti a circa 135/140cv se invece sei contro la rimappa e/o hai voglia di cambiare, puoi scegliere ciò che di più ti aggrada, il confronto tra F20 e F40 si conosce ormai, la 2er GC aspetterei di vederla dal vivo personalmente valuterei anche altri marchi a questo punto
se decidi di optare per il nuovo e vuoi rimanere su una vettura premium puoi per esempio valutare la classe A, al posto della 2er GranCoupè io valuterei la classe A sedan o la CLA che mi sembrano esteticamente migliori della bavarese chiaramente è una questione di gusto personale, magari fatti fare anche qualche preventivo, potresti ad esempio scoprire che una F40 al netto del listino e degli sconti costi meno di una classe A parimenti equipaggiata, o viceversa, e la scelta potrebbe valutare anche questo fattore se invece sei indirizzato ad una vettura BMW, allora la scelta è già fatta, a meno di esigenze particolari io prenderei una F40
Della classe a se ne lamentano moltissimi proprietari. Hanno avuto vari problemi. Esteticamente è molto gradevole, senza dubbio. Certo quel cruscotto lì deve piacere, per me è il motivo principale per cui non la comprerei. Dalle opzioni che dai, la mia preferita è la serie 4, anche se avra sicuramente costi di gestione e manutenzione maggiori di una serie 1. Personalmente, potendo scegliere, prenderei una 330i e 92. Forse per i tuoi gusti e un po' vecchia, però. Altrimenti sul nuovo serie 2 coupe, finché la vendono. Se invece vuoi la migliore di tutte, per me gt86
GT86 idea quasi accantonata semplicemente per lo spazio (possiedo già una sportiva 2+2) anche se mi fa molto l'acquolina in bocca... Classe A idem, molto bella esteticamente ma quello schermo lí davanti... Però mai dire maie. La mia idea si sposta sempre di più sulla 125i per il fatto che io con la mia attuale già mi ci trovo benissimo e quei 200 cavalli fanno gola... Premetto che mi storce il naso prendere una TA soprattutto dopo aver avuto una TP, penso che volti di voi mi possano capire. Gran mezzo la E92 ma volevo qualcosa di più recente. E anche la serie 2... C'é poco da dire, o 125i, o serie 2 o 4... Rimarrò con questo dilemma
prima di passare alla 125i, io proverei a tirare fuori 140/145cv dal tuo motore, se non sei contrario
Ci avevo pensato ma non sono molto propenso alle rimappature, anche perché non ho mai capito se siano illegali o meno. Se riesci a rimandarmi a un thread in cui se ne parla per farmi un'idea ti ringrazio
Ciao! Mi permetto di intromettermi... Da possessore di F20 e dopo aver provato la classe A nuova per qualche giorno ti dico che le due auto non sono neanche parenti a livello di qualità premium. Potrei parlare a lungo male della Mercedes, ma te lo risparmio Secondo me per prima cosa devi considerare quanto spazio ti serve. Se non è importante prendi quella che ti piace di più e basta. La serie 2 GC deve indubbiamente piacere nella sua estetica e anch’io ti consiglio di andarla a vedere di persona, in particolare al posteriore... certo è che una “coupé” a trazione anteriore... mi capirai se mi viene da storcere il naso. Sulla serie 1, invece, se ti piace la nuova prendila serenamente, tutti ne parlano bene dal punto di vista dinamico, nonostante la trazione anteriore. In più è spaziosa e gli interni sono molto belli secondo me. Se invece non vuoi compromessi nell’ambito del piacere di guida non puoi che optare per una trazione posteriore, non c’è confronto. Sia la serie 1 “vecchia” sia la 4 cabrio ti faranno cadere in piedi secondo me, fermo restando che la serie 4 è sicuramente meno economica nella gestione. Secondo me, se sei soddisfatto della tua serie 1 e vorresti solo un quid in più nelle prestazioni, faresti un’ottima scelta nel prendere un’altra F20 con motorizzazione più potente. Se invece vuoi cambiare totalmente auto, sebbene io non ami le cabriolet, prenderei la serie 4. Se però non avessi esigenze di spazio e avessi carta bianca, prenderei una serie 2 coupé (magari M, se non avessi nemmeno problemi di portafogli ). Spero di averti aiutato!
Aggiungerei che, pur essendo entrambe TP, tra F20 e F33 a parità di motorizzazione c'è una certa differenza di comportamento generale, dato che il peso della seconda incide molto. In quanto alla 2 GC, ho qualche perplessità sulla rivendibilità futura. E' una categoria di vettura poco apprezzata in Europa ed in particolare in Italia. Piuttosto..... è veramente così elevata la differenza di qualità tra nuova Classe A e Nuova Serie 1?
Quindi le candidate: - Sr 1 F40 - Sr 2 GC F? - Sr 1 F20 125i - Sr4 F33 Intanto dovresti capire il tuo budget e se vuoi un'auto nuova o usata.
Considerando che dalla vendita della mia penso di prendere almeno un 20k€ direi che il mio budget è sui 35k massimo ed esagerando. Il discorso di Diego lo condivido pienamente, ma concordo anche sul fatto che la serie 2 GC non è un segmento molto apprezzato qua in italia, purtroppo perché secondo me la serie 2 potrebbe essere un mezzo interessante dinamicamente. Per quanto riguarda lo spazio, quello della mia F20 è perfetto, quindi con la F40 andrei a fare un leggero upgrade di spazio. Ho letto cose molto controverse su F40 a livello di guida. Io ho avuto anche una Mini, che ha la stessa piattaforma delle nuove TA BMW, e per me era fantastica, davvero un kart. C'è molta differenza dal "mini feeling" a quello delle nuove BMW TA? Inoltre, secondo voi vale la pena riprendere un'eventuale F20 più potente? O un'eventuale Serie 4 anche se sta arrivando il modello nuovo?
Un'altra cosa che mi sta molto suo cazzo, permettetemi il francesismo, sono le motorizzazioni delle nuove BMW perchè preferisco il benzina ai diesel soprattutto considerando tutti i blocchi che si stanno attuando e dovendo tenere l'auto diversi anni mi sembrava più intelligente prendere il benzina, appunto. Il fatto che BMW proponga solo 1 motore benzina (non considero la versione M per il superbollo) mi infastidisce molto anche perché mi costringe a prendere il 2.0TDI, gran motore, certo, peró... Non so, ditemi voi