No, voglio dire che alcuni allestimenti MSport risultavano non averli, forse anche con impianto M, ma potrebbe pure ingannarmi la memoria...se solo sapessi in che 3d se ne parlò...tu che sei bravo a scovare le cose cerca va
Ma sei sicuro che i condotti in zona reni sono chiusi? Dal disegno tecnico uno dovrebbe essere aperto, se no da dove prende l'aria l'airbox? Ora mi hai fatto venire il dubbio e se mi ricordo stasera passo di proposito al box a controllare! @espi one tu che hai cambiato l'airbox, ti ricordi come stavano i tuoi condotti?
Facendo una rapida ricerca sull'etk da un campione di motorizzazioni il risultato è: - NON hanno il condotto per il raffreddamento freni le 116i, 116d, 118i, 125d, 125i, 135i - hanno il condotto per il raffreddamento freni le 118d, 118d xdrive, 120i, 120d, 140i Per quelle dotate di condotto, cambia il part number in funzione dell'applicazione o meno del kit aerodinamico M. Non è presente l'optional freni M Sport, quindi immagino che non sia rilevante. Certo, non si capisce con quale logica li hanno previsti!!! Ora, passo la palla a voi, uscite i condotti...io, 120i ho i condotti e sono aperti, sono conforme a quanto previsto da etk.
Il mio sportellino è chiuso e su RaelOem non mi dà proprio il pezzo (che però ho appena ordinato nella versione aperta con griglia). Su RaelOem del B48 20i invece è presente nella configurazione aperta per la sola versione cinese (il mio è B48 30i). Ma d'altra parte anche i condotti aria freni (io ho gli Msport) erano chiusi da stock, e io li ho subito aperti. Io non riesco a vedere nessuna logica in tutto questo....
Credo di aver sollevato un vespaio con sta faccenda Non credo, io ho l'impianto frenante standard ma ho i condotti già installati di fabbrica, penso che le M Sport già escano predisposte per un eventuale upgrade dell'impianto frenante.
@Xangelo allestimento a quanto si evidenzia non è la causa, ma non su tutte le motorizzazioni sono presenti questi condotti.. pari allestimento.. addirittura quelli top di gamma più spinti a quanto riportato sono assenti. A me, di questo fatto "intrippa" la metodologia applicata.
Rileggendo le risposte mi rendo conto che non c'è un criterio logico o tecnico con cui poter giustificare la presenza o meno dei condotti, apparentemente l'unico requisito certo per poter installare i condotti è avere il pacchetto aerodinamico M Sport, senza non è possibile montare i condotti.
Tutto questo è assurdo per un marchio premium. Da non crederci! Chi ce li ha aperti, chi chiusi, chi ha i condotti tappati, chi no! Ma che criterio è questo. È ridicolo, ma non mi capacito che BMW monti le cose a cacchio, a seconda della stagione o degli umori dell'operaio.
Come detto da Guru che ha memoria storica del forum già in altri 3d non si è riuscito ad arrivare a una conclusione logica. A questo punto scenderei al livello mentale delle soluzioni applicate. La teoria del caos può essere un idea per trovare un filo conduttore.
Magari dipende dal mercato a cui è destinata la vettura. Paesi più caldi più condotti, paesi meno caldi meno condotti.
Effettivamente non lo so. Dai disegni tecnici non si capisce il tubo dritto dove prende l'aria, anche perché mi sembra che davanti ci sia il faro. Occorre controllare, così, per nostra conoscenza, perché il motore funziona e quindi l'aria gli arriva...
oggi ho controllato..120d xdrive msport 2019, condotti raffreddamento freni aperti...per gli altri, zona reni mi sono dimenticato...
Allora come promesso, ho acquistato la griglietta per il condotto dell'aspirazione dietro il rene destro, che alcuni di noi hanno chiuso con uno sportelletto. Bene, tutto contento allento il muso della macchina, sfilo il rene massacrandomi mani e braccia e, tac, come per incanto, la griglietta non si monta!!!!! Non si monta perchè le linguette che vedete ai lati non hanno niente in cui infilarsi!!!! Bestemmiando in tutte le lingue rimonto la macchina, lasciando però al momento il condotto aperto senza sportellino, così, per vedere che succede, e comincio a studiare. Questa è la griglietta di Goose95, che vedete ha una linguetta a sinistra che io non ho, ergo è un supporto sul quale va la griglietta. Spulcia e rispulcia ETK, ho trovato il supporto che però come vedete è fatto per attaccarsi al tubo dell'airbox, che si intravede nella foto di SHIN118 e che attualmente non è attaccato a niente (ma le versioni con sportelletto chiuso, l'aria da dove la prendono?) Per cui, se voglio mettere la griglietta devo collegarla con l'airbox e la macchina aspira solo da qui. Altrimenti richiudo tutto e continuo come ho fatto finora. Oppure provo con il condotto aperto e vediamo che succede (dovrebbe aspirare aria in due punti - dovrebbe quindi andare meglio?). Ai tempi del coronavirus, quando c'è molto tempo libero....