Tra 330i e 330e, la 330i sarà sempre migliore della 330e dato che non deve portarsi dietro tutta la zavorra delle batterie e dell'elettronica di potenza. Una manutenzione minore e soprattutto, attualmente, la tecnologia elettrica ha tempi di evoluzione di fattore 10 rispetto alle macchine termiche. Ergo, una Hybrid Plug-in o una EV secca, per me vanno tenute NLT, non comprate. La tecnologia in tal senso sta facendo passi da gigante e si rischia di fare la fine delle Tesla che per aggiornare le batterie della roadster, hanno necessità di circa 30 mila Euro di investimento dopo 10 anni.
Io ho da poco venduto la mia F30 330e, aveva 100k km, ho fatto una fatica incredibile e ho dovuto abbassare notevolmente il prezzo per trovare un acquirente. Ah, nei vari mesi in cui è rimasta in vendita non ho mai avuto contatti tranne uno, che fortunatamente ha preso l'auto... al momento si parla molto di ibrido ed elettrico, ma quando poi vuoi vendere non c'è praticamente richiesta.
Con il tuo chilometraggio sinceramente non avrei dubbi e acquisterei una 330i, che tra l'altro costa pure meno.
Perchè la tecnologia viene superata subito. la F30 330e era la prima generazione. Ora sono alla 4th con la nuova iX3 di batterie e macchina elettrica. Già l'attuale 330e è due passi indietro. Attualmente le PHEV più efficienti sono Toyota e gruppo Hyundai-Kia.
A conti fatti costa un po' meno una 330e in quanto il costo iniziale in più rispetto al 330i te lo ripaghi in 3 anni tra bollo scontato e minori consumi.
Attenzione, la 330e ha quei consumi su carta, bisogna vedere nel reale. Inoltre devi considerare che la 330e è "conveniente" se e solo se ti metti a ricaricarla, altrimenti è inutile. Inoltre, BMW fa parte del consorzio ChargeNow, che ha ancora prezzi calmierati per le ricariche per singolo kWh, ma se non ci sono colonnine di ricarica, bisogna anche considerare il costo del WallBox.
Dipende da che consumi riesci a fare... io non andavo oltre i 18/19 al litro con la F30, caricando due volte al giorno come minimo. Sicuramente l'autonomia della nuova è migliorata, e di conseguenza i consumi. Contando anche il costo della corrente elettrica avevo determinato che la convenienza era proprio minima, nulla considerando l'handicap dovuto al peso della vettura. Ti consiglio i freni M sport perché la mia con quelli di serie mi ha fatto prendere dei bei colpi più di una volta.
Si, infatti nel mio caso faccio 65km per lavoro al giorno e ho la possibilità di caricarla tutti i giorni (la notte) nel mio box con un costo al KW di 0.19. Quindi dovrei ottimizzare al massimo i consumi per lo meno in settimana nel tragitto casa-lavoro.
Nel mio caso avrei stimato un risparmio annuo di 400 euro dovuti ai minori consumi e 200-300 euro per il bollo. La prenderei con allestimento M sport, quindi i freni M sport sono inclusi.
Risparmio di 400 euro rispetto ad un 330i xdrive. Il 320d è più conveniente secondo me del 330e ma le prestazioni sono ovviamente differenti.
La 320d con il Mild-Hybrid è un bestione da 1400 km di autonomia con un pieno (e serbatoio maggiorato ovviamente)
23 km/l? Mi sembrano tanti sinceramente, anche solo per la berlina TP, figuriamoci per una Touring xDrive. Io con la mia sono sui 15,5-16 km/l di media ma ho il vecchio 184cv. Il Mild-Hybrid secondo BMW riduce di soli 0,3 l/100 Km i consumi, quindi circa 1 km/l in più.
Comunque dal sito BMW figura che la touring xdrive ha un consumo combinato (quello che mettono in basso nelle pubblicità per intenderci) maggiore del 20% rispetto alla berlina TP. Sarebbe da capire se questo aumento si verifica sempre o solo in determinati percorsi... se usata in città ad esempio penso che il delta sia minore del dichiarato.
Stando ai dati tecnici sul listino BMW delle 320d touring Mild-Hybrid, la TP nel misto fa 4.2, la xDrive 4.5, in urbano è 4.6 contro 5.1. L'xDrive peggiora i consumi causa maggior peso e maggiori attriti, quindi in teoria in città dovresti risentirne di più che in extraurbano.
Sì, dovrebbe uscire come elettrico-gasolio. Quindi può godere di alcuni incentivi per le auto ibride.
In effetti ho visto che tra berlina TP e Touring xDrive c'è una bella differenza nei consumi dichiarati!
ciao beckverdo, ma parli della mild-hybrid attualmente a listino? Con la batteria da 48V? Ci sarà una differenza così marcata rispetto al 320 “normale”? (Io l’ho appena ordinata)