bella macchina , l'ho vista in anteprima l'anno scorso e ci sono salito dentro sena poterla provare . un bel aereo . molto ben fatta anche se mi dicono addetti ai lavori che di motore la 840d non è eccezzionale , forse una dose di cavalli in piu era gradita , ma dovrei provarla per dare mio giudizio . nel fratempo mi son preso un'altra 420d Msport :-)
La questione della potenza si presta a diverse letture: vero che potrebbe avere cavalli in più ma di coppia ne avrai sempre in abbondanza e alla fine nell'uso normale conta parecchio. Più nel dettaglio è proprio il tipo d'uso della vettura che fa la differenza. Con questa occorre dimenticare stili di guida bruschi, o percorsi particolarmente ricchi di curve strette: non è proprio il suo habitat. Come dicevo a qualcuno, è un'ottima auto perfetta in ogni dettaglio, eccellente nelle condizioni di guida veloce ma l'Alpina continua ad emozionarmi di più.
Ciao a tutti... Chiedo prima di tutto scusa a @lorenzo 61 per questo piccolo off topic nel suo thread.. ma magari , potrebbe interessarvi... Il giro ad Hockenheim effettuato dalla rivista tedesca sport auto.
Stessa opinione che ho avuto quando ho guidato la M5, non sono auto da pista nè da passi montani. Sono delle bellissime Gt nel senso classico del termine. LA M5 in pista era a disagio, pur andando fortissimo, si capiva chiaramente che non era il suo ambiente. E' una magnifica cruiser per un lungo viaggio.
La serie 8 x me ha una linea splendida.. Ora bmw sta tirando fuori macchine che non mi piacciano.. Non capisco xche non hanno fatto la 850d.........la m8 cp pur essendo pesante in pista è sorprendente come va... Agile e reattiva...
Gran gran gran gran bel mezzo. In Ticino se ne vedono già parecchie e devo ammettere che mi fermo sempre a guardarle. Quoto il fatto che sono auto che hanno bisogno di molta coppia ma IMHO 400Cv dovrebbero essere il minimo sindacale. Detto questo, spero un giorno di provare la M8... SBAV!
Nicola è una mosca bianca e stallonare in pista non è certo bello. Il peso da balenottera sicuramente non aiuta.
Io parlavo seriamente, non mi riferivo alla pista, essendo stato al ring con Nicola e conoscendo le sue doti da stradista. Vedendo quanto teneva giù in autobahn con la vecchia M3 E92, posso solo immaginare con la M5
..o comunque su strade veloci. Non trasmette particolari emozioni. Nulla da dire è perfetta ma le manca quel qualcosa in più che ritrovo quando salgo sulla ormai anziana B3s. Penso rappresenti la via presa da quasi tutti i costruttori, una via rassicurante omologata, piatta ed in fondo triste.
E' praticamente lo stesso per la maggior parte delle berline/coupè tedesche: sono auto di rappresentanza ipervitaminizzate, ma la massa è troppo elevata per un vero utilizzo su pista o per divertirsi su un passo montano. Riescono a fare tempi incredibili al Nurburgring in virtù delle potenze elevatissime, dell'eventuale TI e di una gommatura generosa, ma non potranno mai essere delle vetture da competizione. Rispetto ad un SUV come l'RSQ8 hanno il solo vantaggio dell'altezza minore, ma il concetto è quello. Colin Chapman avrebbe avuto molto da ridire sulla faccenda.
Vedo solo adesso il post. complimenti per l'acquisto. Anche se un mese fa in concessionaria ho visto l'8 gran coupe.
Complimentoni per il mezzo. Ricordo piacevoli discussioni di parecchi anni fa (cambiato nick per perdita pw). D'altra parte uno che ha l'Alpina nonostante la (grave) mancanza di importatori ufficiali è uno che non sceglie a caso.
Ciao a tutti abbiamo dato supporto alla presentazione della serie 8 per la rete vendita a novembre 2018 fornendo una 840Ci serie E31 ... Buona continuazione a tutti