non gli ho chiesto nemmeno il prezzo visto che nel mio caso secondo lui non era neccesario farlo...comunque il prezzo per cambiarle dovrebbe essere a grandi linee 2.000 euro...per chi sfrutta tanto la macchina ad alti regimi tipo in pista vale la pena farlo, ogni quanto dipende da quanto la macchina viene sfruttata
Non voglio contraddire nessuno, ma sulle E92 V8, a percorrenze tra i 60 e gli 80 mila km (e successivi "doppi"), conviene assolutamente fare le bronzine. Il costo è assolutamente irrisorio rispetto ai possibili danni futuri.
Assolutamente sì infatti lo consiglio a tutti quelli che stanno dalle parti di Brescia, non ultimo un mio cliente che ieri gl'ha portato una Maserati GranCabrio per il tagliando. Stessa cosa che ha detto anche a me. In generale sono d'accordo con te... tuttavia, come detto, il mio meccanico di fiducia è sempre stato dell'avviso opposto e ho una lista decisamente lunga di ragioni per essermi fidato di lui.
Ma esistono bronzine "maggiorate" in modo da togliersi il problema ? Cmq si per prevenzione concordo con @AR147. arrivati a 100.000 si fanno e basta.
Ma scusa, sono anche io di Brescia, non è che stiamo parlando dello stesso meccanico? Non faccio nomi, comincia per Mir......?
Non credo, l'usura delle bronzine è un fenomeno fisiologico su motori aspirati ad elevato regime di rotazione. Teoricamente si, in pratica come fai a monitorare l'usura? E ti metti a rischiare un albero motore per fare esperimenti di questo genere? Meglio cambiare le bronzine ogni 80.000 km e via. Una cosa che fa tanto è cercare di tenere l'olio il più pulito possibile. Quindi se si fa uso in pista, ad ogni trackday serio (non parlo della circolazione turistica), sostituzione olio e filtro olio. In uso stradale sportivo, cambio olio ogni massimo 10.000 km.
Piccolo update: contratto firmato e spedito, acconto bonificato. Adesso aspetto il pagamento dell'assicurazione per fare il saldo. No, non è lo stesso. Io andavo a Sant'Eufemia, dietro la Cembre.
Consiglio: cambiatele relativamente spesso le candele (massimo ogni 30.000km, ma anche meno): fa solo che bene alle prestazioni del motore!
Poi, se vogliamo, un bel set di NKG “gappate” a 0,5mm Per l’olio vale anche qui il consiglio di cambiarlo spesso, magari ogni 15.000km. Io l’ultima volta in BMW ho fatto mettere il loro olio M con gradazione 0w40, ma devi chiederlo appositamente, altrimenti ti mettono quello standard previsto 0w30. Se il cambio olio non lo fai in BMW, vai di Bardhal o Royal Purple, che non sbagli mai
Con la ex 335xi mi facevo spedire dall’UK il Fuchs Titan Pro Race S 0w40 (o 5w40?)... Ma all’epoca in BMW mi mettevano l’olio che gli portavo io...
Esatto, proprio lui! L'unico autorizzato a mettere le mani sotto il cofano delle mie auto senza rischiare la vita Del Royal Purple ne ho sempre sentito parlar bene.... 0W40? Lo cerco... vediamo...
ho letto una recensione su google molto dettagliata e negativa... però non conoscendo gli interessati di questa recensione e non essendoci una risposta alla recensione non saprei come valutarla...in ogni caso recensioni negative capitano a tutti, anche se quando sono dettagliate fanno riflettere
Sono appena passato dal mio meccanico a far registrare la batteria nuova, mi ha fatto vedere per bene una dallara stradale...ho la bavaaa