Sei tu che sostieni che vada cotta tantissimo. Per me la carne rossa si mangia cruda o al massimo "scaldata". E al diavolo il super batterio. La carne bianca cotta giusta, ben cotta, mai bruciata. Ma di certo non voglio convincere te. Personalmente una bistecca troppo cotta non riesco neanche a guardarla poi ognuno è libero di farsi del male come vuole, persino con le melanzane crude nella parmigiana
BASTA. Sono stanco di perdere tempo a star dietro a ste bambinate, finitela. Dovreste essere adulti, ma questo forum è diventato più difficile di una classe della materna. Ultimo invito a crescere dopo del quale senza tante storie vi accompagneremo verso una lunga sosta.
La carne cruda sembra gomma da masticare, ha un sapore orrido, deve esser ben cotta e con pepe macinato fresco, l'odore della carne cruda sa di "freschino" al pari dell'odore nauseante quando piove, al pari del pollo freddo che ha un odore e sapore orridi. E' cotta quando non vi e' piu' presenza di parte rossa, ovviamente con crosticina esterna. La griglia non e' carne buttata a cuocere e basta, non deve essere troppo alta proprio perche' la parte esterna si brucia per arrivare a cuocere quella interna, inoltre come nella scuola americana del barbecue andrebbe cosparsa durante la cottura con pennello e salse per tenere la parte esterna morbida e umida cosi' da non farla bruciare arrivando a cuocere quella interna, oltre che per insaporirla. Alcune cose sono perfette pe rla griglia perche' contenendo piu' grasso tendono a restare morbide senza bruciare, ad esempio le salamelle. De gustibus, ma pesce e carne cruda mi han sempre dato fastidio per odore, sapore e consistenza durante la masticazione. Come poi riportato possono essere poco cotti o crudi solo ed unicamente se freschissimi (e nessuno macella e congela all'istante) e di provenienza sicura priva di inquinanti e batteri, fattori quasi impossibili al giorno d'oggi. A parte una forte implementazione di mangimi e medicinali per "pompare" gli animali massimizzandone la resa sul peso (la produzione di larga massa e' cosi', le carni "nobili" hanno altri costi anche per via della produzione piu' bassa, anche se non sempre e' cosi' e paghi per qualita' non eccelsa), negli allevamenti vi e' un largo uso di antibiotici per via delle condizioni in cui gli animali sono tenuti, igiene scarsissima, animali maltrattati, senza largo uso di antibiotici morirebbero prima dello sviluppo minimo per una resa economica, molti infatti muoiono e restano cosi' per ore o giorni in mezzo agli altri diffondendo malattie, la maggior parte degli allevamenti sono pessimi per condizioni e trattamento disumano. Le stesse uova allevate a terra sono una truffa, la normativa non dice che devono essere a terra all'aria aperta, basta anche che siano in gabbie anguste a tot cm da terra, di fatto quindi in gabbia, anche un marchio molto noto di produzione polli italiano ha allevamenti assurdi per condizioni igieniche con uso elevato di antibiotici e sostanze ben poco naturali, quando vedo la pubblicita' penso che dovrebbero essere citati per quanto son lontani dalla realta' che promuovono. E vorreste mangiar roba cruda? Il primario di un noto pronto soccorso ha riportato di quanto siano aumentati enormemente i ricoveri per intossicazione alimentare proprio da quando dilaga la moda del sushi, pensare che con pochi euro uno possa ammazzarsi di pesce, ben noto per esser costoso, e' pura utopia. I veri ristoranti giapponesi costano e c'e' un motivo, la freschezza e qualita' del pesce appunto.
Husky.......husky.........husky..... Se passi in Toscana, nemmeno a firenze, in Toscana ti offro la cena. Anzi dovresti offrirmela tu perché dopo aver letto il post mi è passato l'appetito.
Cannibale primitivo Il sushi di carne non fa per me No grazie, opterei per king burger, al mc la fanno alla piastra, al king alla griglia, se hai provato la differenza non e' di poco conto Tse', ho piu' carne sulla coscienza io di te, un tribunale vegano mi condannerebbe all'istante
Io ricordo quello che mi disse lo chef di un ristorante toscano quando ordinammo una Fiorentina: “Come la volete? Al sangue media o ben cotta? “ pose la domanda e se ne andò prima che rispondessimo. Ci guardammo basiti commentando sulla “cafonaggine”. dopo cinque minuti tornó è disse: “ scusate se non ho aspettato la risposta, ma sarebbe stato inutile poiché voi potete anche chiedermela ben cotta ma tanto poi decido io ... e la Fiorentina ben cotta io nemmeno sotto tortura la servo. Ora vi rifó la domanda : qualcuno vuole cambiare l’ordinazione?” ovviamente il tutto si svolse in modo goliardico e simpatico. la Fiorentina fu eccezionale
No è che non tutti gli chef hanno le conoscenze del nostro tuttologo Husky non volermene ma qui me l’hanno servita su un piatto d’argento
No, no, no: usa gughel ma devi scrivere il nome della roba, non siamo mica al bar a pettinare bambole qui nel pescion !!!