Quelle strisce le ho prese a mio fratello...prima peró ho voluto presentarle sui reni neri della mia Sunset Orange....inguardabili, una macchina da circo.
Grazie, come sei caro! Comunque con i bordi cromati non piacciono nemmeno a me...infatti ho preso prima le cover, montate, brutte, mi sono deciso a prendere le cornici nere e poi mi sono preso a martellate per non averla comprata Shadow! Ti do ragione al 100%, sull'arancione proprio no!! Avendo fatto la mia con il frontale all black, hanno un senso.
No, non lo è! Bastano adesivi buoni e un pelo di manualità, oltre che essere della larghezza giusta. Ma figurati se te ne voglio...io ad esempio trovo troppo pesanti e grossolane le cover...i gusti son gusti! Trovo le striscie adesive un giusto compromesso tra il giusto e l’eccessivo.
Scrivo qui giusto per condividere questa esperienza...sono andato a vedere i test DTM di Audi e Bmw a Vallelunga. Vi aggiungo una carrellata di video girati.
Oggi posso dire “c’ho le prove!” Correva l’anno 2004, precisamente il 26 settembre, quando per la prima volta mi misi al volante di una serie 1. Pensate che non avevo un anno di patente, era la mia prima trazione posteriore e andavo in giro con la Polo 75 cv di mamma o la Smart di papà (certamente non potevo lamentarmi, ma non avevo un auto tutta mia). Quel giorno il mio cuore cambiò il ritmo del suo battito e lei divenne il mio desiderio più grande...già, perché quello veramente GRANDE ancora non sapevo del tutto di averlo realizzato... l’altro passi era di una ragazza con cui ero fidanzato da un anno e qualche mese che, dopo 10 anni, sarebbe diventata mia moglie e, sempre per caso, la data delle nozze è impressa sul telaio della macchina perché sono le ultime 5 cifre!!!
Peccato che dopo il ritiro prima della Mercedes e poi dell'Audi, il futuro del DTM sia seriamente a rischio...
Scusate il poco preavviso, domani mattina porto la macchina a fare il controllo di fine garanzia, consigli su cosa far fare attenzione? Mi sono segnato di dire che il livello del liquido refrigerante è basso, poi per il resto non mi viene in mente niente. Grazie dell’aiuto
hanno mandato l'invito di fare il controllo gratuito anche a me ma visto come lavora l'officina e visto appunto trattasi di gratuito penso che portarla li per me sia solo una perdita di tempo….arrivi, la consegni, la mettono in un angolo a prendere polvere, ti danno il gadget, ti ridanno la macchina, tanti saluti al venditore, sorrisi di circostanza da parte sua e te ne vai con la coscienza pulita e soddisfatto..pensando di averla fatta controllare….
Ho fatto il controllo e mi hanno regalato il solito profumatore. Naturalmente non ci sono problemi, ho parlato con il meccanico che ci ha lavorato e mi ha detto solo di fare attenzione alle gomme che stanno bene di battistrada ma sulle spalle ci sono delle ernie. Ahimè appena presa ho pizzicato qualche marciapiede. Gli ho chiesto del liquido refrigerante basso e mi ha risposto che effettivamente è appena sotto al minimo (risposta corretta, avevo controllato quando l'ho presa per portarla) ed è normale perché il motore benzina lavora a temperature sopra i 100 gradi, anche 110-115 (corretto, ci sono arrivato ma perché l’avevo strapazzata, di norma sta a 105) e quindi si rischia che fuoriesce. Mi ha parlato anche di un refrigerante della turbina, ma non ho capito a cosa si riferisse e non ho indagato, e che sotto è tutta asciutta e non ci sono perdite. Hanno rivisto la pressione delle gomme perché ho trovato il reset in corso ed erano diverse di come le avevo lasciate (tutte sballate per il poco uso), con piacere ho notato che le hanno impostate al minimo previsto 2,2-2,4, avrei preferito un pochino di più, ma vuol dire che un occhio alla targhetta ce l’hanno messo. Direi che mi ritengo soddisfatto, non ho ragione di pensare che non abbiano fatto poco o niente. Se ai romani interessa sapere dove sono andato, è un’officina autorizzata di roma nord, vicino via flaminia.
Io eviterei di portargli la mia con centralina, scarico e assetto ribassato anche se a dire il vero al tagliando gratis non hanno fatto una piega anche se non era ancora ribassata... Ora è più palese che ci ho messo mano.
Quando la portai dove l’ho comprata appena una settimana dopo con la spia avaria motore accesa, al ritiro uno dei meccanici, spero non quello che ci ha messo le mani, mi chiese se era diesel o benzina... Comunque, se hai un minimo di confidenza o pour parler, magari puoi chiedere se hanno problemi a metterci mani per un semplice tagliando. In fin dei conti sono soldi che entrano, se non la macchina sta bene a loro che interessa se hai fatto delle modifiche.
No, alla fine ho deciso di sperimentare MG Flasher, già usata da @Federoco, che mi ha consentito di mappare utilizzando un’app sul telefono e la chiave USB wifi, il tutto in 15 minuti. In verità non avrei voluto spremerla così tanto, ma lo stage 1 prevede questo livello di potenza. La cosa buona è che posso caricare mappature elaborate anche da altri. Purtroppo non ho avuto modo di provarla per bene, però le prime impressioni promettono molto bene!!