Per quello ci vorrà almeno un mesetto... Devo aspettare la liquidazione del sinistro e preparare le rotture burocratiche Secondo me non riesco a targarla prima di metà marzo inoltrato
Si davvero un Peccato per il tuo V8. Fra l'altro oggi le quotazioni di E92 M3 LCI (le 2009) stanno salendo parecchio complice qui da noi il superbollo dimezzato
Per la verità a me l'hanno comunque valutata bene. A meno che il perito non faccia scherzi idioti, dovrei venirne fuori con circa 25.000.- CHF (al cambio circa € 23.000) di cui 10.000.- per la carcassa e 15.000.- per il danno. Cmq torno a sostenere che il superbollo è la tassa più tafazziana che ci sia.
Direi che se va cosi' sei a cavallo ! Senti ma da te quanto costa di bolli ? In sostanza tolta benzina e assicurazione qunato costa il "possesso" di una M4 ?
In Canton Ticino, che è fra i più cari, le targhe (bollo) costano circa 1.300.- CHF (1.150 euri). Per darti un'idea, fai conto che le targhe per una 911 4S costano più di 2.000.- CHF a Ginevra contro i 384.- di Svitto (in Ticino 1.400.-) Per l'M4 ho chiesto un preventivo per RCA + Casco totale (+ danni da parcheggio, persone trasportate, etc.) e mi hanno quotato 2.200.- CHF/anno ovvero poco più di € 2.000.
Provo una certa vergogna se ti dico quanto paghiamo noi qua in Itaglia Ricordando poi che i redditi sono nettamente inferiori ai vostri.....
Sono ufficialmente emigrato in Svizzera solo nel 2017 e fino ad allora vivevo a Brescia... Vero, i redditi sono più alti (nel mio caso cambia poco perché sono un libero professionista), tuttavia in generale la vita costa molto di più: cassa malati 4.000.- CHF/anno, affitti che sono il doppio o il triplo (e di conseguenza il prezzo degli immobili), alimentari non parliamone proprio... quando paghi una pizza margherita 20.- CHF ti rendi conto che il potere d'acquisto del reddito medio svizzero non è poi così alto.
Mai avuto quel problema. Fatte le manutenzioni regolari, sempre tenuto un litro di olio da aggiungere appena scendeva sotto la metà, mai tirata a freddo e lasciata raffreddare dopo una tirata, etc. Invece ho cambiato le candele almeno 3 o 4 volte, tutte le bobine e due volte il motorino di apertura delle valvole a farfalla.
nessuna rogna di rilievo . S55 invece da sondaggi teme solo rotture all Intercooler (se mappato, le pressioni maggiori rovinano la parte interna) il crank hub (con mappe stage 2+) e coperchio valvole verso i 100.000km (tema PCV noto anche su n55)
All'incirca 30 mc Al momento 450Cv mi sembrano sufficienti quindi non prevedo mappe di sorta. Per il coperchio valvole mi devo preoccupare in anticipo? Eventuale costo? Per la cronaca ho appena stampato e firmato il contratto con mano tremante.......
Grazie...in effetti a me hanno detto due meccanici che conoscono le M3 che se la macchina viene tenuta come si deve non è necessario aprire il motore e rifare le bronzine...penso che fare 250.000 km come te ti ritrovi il motore in condizioni migliori di chi fa 5.000 km di pista anche fatti bene o di chi fa 50.000 km di strada ma usandola male o facendo male la manutenzione.
Sicuramente stressare il motore aumenta il bisogno di manutenzioni straordinarie. Dato che per me era l'auto da tutti i giorni, l'ho sicuramente trattata con tutto il rispetto del caso, oltre al fatto che il mio meccanico ha mani d'oro ad una conoscenza enciclopedica dei motori BMW (e non solo).
Avere un meccanico che sa dove mettere le mani e, sopratutto, conosce benissimo come fare prevenzione e' un valore aggiunto non da poco
Anche il mio meccanico ha una conoscenza che non mi aspettavo, quando sono andato a chiedergli informazioni per le bronzine pensavo non ne sapesse niente invece sapeva tutto e aveva già rifatto le bronzine a due m3 e46....per la e92 invece, contro suo interesse, mi ha sconsigliato di farle se la macchina è stata tenuta bene