In effetti è così: da quanto leggo il PD in Emilia Romagna ottiene il 31,2%, mentre la Lega è al 31%. Per certi aspetti la battaglia elettorale rappresenta una vittoria per Bonaccini candidato ma non una sconfitta per Salvini leader politico, che in una regione storicamente avversa conferma i sondaggi a livello nazionale che lo danno sempre stabilmente sopra al 30%. Conferma anche per Fratelli d'Italia, che alle regionali supera l'8%, mentre Forza Italia è oramai l'ombra di ciò che era o che avrebbe potuto essere. Scompare dai radar il M5S che conferma come senza coerenza e senza capacità, i bluff sono destinati ad essere scoperti. Ma la furbata delle dimissioni preventive di Di Maio eviterà ricadute immediate sul governo che quindi proseguirà, "a vista", ma proseguirà. Il che apre una questione piuttosto delicata per Mattarella, perchè non potrà a lungo ignorare che in Parlamento oggi viene rappresentata un'anomalia, costituita da un partito, i cinque stelle, che di fatto non esiste più: questo consegna letteralmente il Governo in mano al PD e a Renzi, ai quali basterà semplicemente minacciare nuove elezioni per ricondurre i grillini - che su quelle poltrone ci vogliono restare seduti - a più miti consigli: o accetteranno la guida PD o andranno a casa e questo, per gente che si è fatta corrompere molto velocemente dallo stesso potere che dovevano invece combattere, è il deterrente maggiore.
Vogilliamo commentare i risultati delle regionali? A me sembra chiara solo una cosa I 5s son finiti ma invece che cambiare si è tornati indietro al solito testa testa col PD primo partito e cdx sempre coi voti divisi fra 3 partiti.
Io, come ho detto più volte, e la cosa é stata confermata da altri, Bonaccini non ha governato male la regione. La Bergonzoni sarebbe stato un voto di protesta, un voto politico visto che non ha esperienza e competenze per la fare quel mestiere.... un po’ come successo a Roma con la Raggi. Quindi per quanto mi riguarda visto che ci vivo in ER a me va bene così.
Da calabrese dico che la vittoria del cdx non ha nulla di politico u zi silviu ha poco da esultare, in er il suo partito ha fatto peggio dei 5s In Calabria ha votato meno del 50% degli aventi diritto segno molto forte dello scontento popolare... il pd analizzando i dati resta il primo partito. In er ha vinto il csx in modo molto chiaro ma la lega di sicuro è presente e ne esce rafforzata, avranno minimo 12 consiglieri, non sono pochi. Fratelli d’Italia dopo la catastrofica reggenza fini sta crescendo ma non credo possa ambire a molto di più... I 5s li devo commentare?? Noooo non ci perdo tempo. Fallimento totale. Il pd nonostante renzi e le boiate che hanno fatto negli anni resta comunque un osso duro. Imho
Ma se non ha governato male che senso avrebbe avuto affidare la regione in mano ad una inetta solo per protesta?
Per cambiare marcia si passa dalla folle, quindi ora rimarranno in folle per un altro po... Per lo stesso motivo per il quale vinsero i 5s... perché il resto aveva rotto...
Beh, a casa mia si chiama democrazia. Si va a votare, il popolo scieglie. Qual è la novità? Guarda in calabria: evidentemente calippo l'avranno ritenuto un inetto, così come lo sarà stato oliverio, tra l'altro indagato, come accade al 95% dei politici di sinistra. Tranquillo pin, oggi mangi lo stesso...
Dai dati qui sopra: PD -9.9% Lega +12.5% FdI +6.7% M5S -8,6% FI -5,7% +EU -1,5% A pelle, mi verrebbe da dire che la maggior affluenza alle urne in Emilia Romagna non è stata provocata dal PD (che si prende una parte consistente dell'elettorato dei cinque stelle e l'intero elettorato di +Europa).
Mi auto quoto (da Ansa.it): "E' giusto che oggi si usi questo risultato per modificare l'asse politico del governo su molte questioni. Ad esempio il M5S, dopo questa severa sconfitta, dovrebbe rinunciare a un armamentario che non paga elettoralmente e che rende difficile l'attività di governo. Ad esempio, sulla questione della giustizia dovrebbe esserci una disponibilità al confronto superiore a quella che c'è stata finora". Lo afferma il vice segretario del Pd Andrea Orlando a Circo Massimo su radio Capital parlando del governo. "Tra le buone notizie di stanotte - aggiunge - il Pd torna ad essere il primo partito in Emilia Romagna dopo due tornate elettorali". "Noi non vogliamo dei posti: vogliamo un assetto programmatico che tenga maggiormente conto dei temi delle diseguaglianze, della lotta per la transizione ecologica" e "che sia messa da parte dal M5s una certa vena antipolitica e giustizialista", sottolinea il vicesegretario del Pd, su La7 parlando delle ripercussioni che il voto potrebbe avere sul governo. Un rimpasto? "Non credo che si ponga questa questione, ci interessano i temi", osserva. "Assolutamente vogliamo rivedere i decreti sicurezza e trovare un accordo per una norma diversa da quella Bonafede sulla prescrizione". Tornando al partito Orlando dichiara ancora: "Il Pd è di nuovo il primo partito dopo due tornate in cui in Emilia Romagna era molto distante dall'esserlo. Dopo due scissioni, siamo il partito di maggioranza relativa con una crescita significativa. Ora bisogna andare a un momento rifondativo. Penso che questo sia un passaggio giusto. C'è bisogno di aprire il partito e di rimettere in discussione gli organismi dirigenti".
É strano che da sx non sia ancora giunta la dichiarazione che in Calabria il cdx ha vinto solo grazie ai voti della ‘ndrangheta,la cosa si fa intrigante .......
Io non vivo la e non conosco, ma Marco @Thriller ha ragione (e non ho motivo di dubitare) avrebbe potuto non vincere col solo scopo di dare uno smacco alla forza politica rappresenta. mi pare succeda piuttosto frequentemente in Italia, di solito valgono più le ideologie che le ragioni. ma non credo che tu non ci avessi già pensato a questo....
Semplicemente: se Bonaccini (come detto da Thriller) proviene da un buon quinquennio perché mai avrebbe dovuto vincere la Borgonzoni? Questa era la mia riflessione.
Con la differenza che se mi proponessero a Roma una scelta obbligata tra marino e la raggi (entrambi scritti volutamente minuscoli), sceglierei senza ombra di dubbio la raggi, perchè il primo non è che abbia govranato male, non ha proprio governato, ed è meglio IMHO sbagliare per incompetenza ma almeno poter dire "ci ho provato" che fregarsene altamente. Detto questo, mi auguro che la raggi vada fuori dalle p...e prima possibile, Roma è allo stremo delle forze ed i romani si sentono presi per i fondelli da continui provvedimenti che invece di risolvere aggravano la situazione.