BMW Serie 1 F20/F21 Bmw 116 d 3 cilindri che strattona in partenza da fermo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da LC86, 18 Gennaio 2020.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Ok, ma equivale alla “vecchia partenza” tirando il freno a mano e come detto puoi giocare ugualmente con la frizione. Comunque marzo io percorro tutti i giorni una bella salita e non è evidentemente sufficiente, purtroppo.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    percorrere la salita non serve.
    serve semmai partire in salita da fermo

    serve a "limare" il sottilissimo strato di materiale d'attrito presente sul disco frizione, eliminando l'eventuale vetrificazione.

    ma questo solo se il problema è imputabile al suddetto fenomeno.

    se il problema delle vibrazioni è causato da altro (es volano bimassa) non serve a nulla.
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Giusto. Nel mio caso (comunque saltellamenti lievi ) penso sia questione di patina, proverò con i metodi descritti!
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.208
    7.432
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Se è il volano il difetto non dovrebbe essere saltuario ma costante almeno credo.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    teoricamente credo di si
     
  6. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Oggi, comunque , dovo aver percorso 150 km in autostrada a velocitá costante non mi ha fatto il sintomo...voi che mi consigliate di fare? La faccio vedere in Bmw oppure no?
    Mi pongo il problema, poichè in Bmw, per cambiarmi volano e frizione mi hanno chiesto 2000€
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la cambierei Se e quando si rompe, o quantomeno solo quando dia segni evidenti di rottura prossima.
     
    A LC86 piace questo elemento.
  8. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputation:
    29.335.043
    Weiss
    Mi unisco a marzo, anche io farei così sino a quando la cosa non diventa fastidiosa ed invasiva.
     
    A LC86 piace questo elemento.
  9. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputation:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Con 75k km puo' essere suff. cambiare solo la frizione e controlli il gioco del volano.
    Cmq puoi fare la classica prova del 9 vicino l'officina.
    Partenza allegra assai e un paio di giri dell'isolato una volta assestata;se è la frizione lo vedi subito.Se invece da freddo al minimo ti vibra parecchio c'è pure il volano di mezzo ma lo farà nel 90% dei casi.
     
  10. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Ma intendi al minimo con frizione innestata oppure in folle?
     
  11. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    A Ron 80 piace questo elemento.
  12. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputation:
    29.335.043
    Weiss
    Prima di portarla tenta l ultima spiaggia di fare la prova detta da marzo, poi valuta tu incamerando tutti i consigli. Tira freno a mano, e sfriziona per un secondo con gas allegro..
     
  13. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
     
  14. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    ma non è che poi la brucio o creo danni al motore?
     
  15. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputation:
    29.335.043
    Weiss
    Se lo fai per due/tre volte vai sereno. Breve e deciso, proprio un attimo.
     
  16. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    ok, ma praticamente come si fa? Devo mettere la quinta accellerare al massimo e nel mentre rilasciare piano la frizione?
     
  17. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputation:
    29.335.043
    Weiss
    No, come faresti una partenza in salita, trova una salita, (o un piano tira il freno a mano, e sfrizioni per partire, rilasci freno a mano)

    Freno a mano
    Sfrizioni deciso e breve dando gas
    Lasci freno a mano

    [Mai fatta una partenza "garibaldina" al semaforo?! Metti la prima, motore su di giri e sfrizioni..Quello devi fare..solo che è meglio fare ciò in un parcheggio sicuro, o strada vuota]
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con la quinta innestata immagina di voler partire
    dai quindi sufficiente gas e rilascia la frizione sino a far calare il regime del motore sin quasi a spegnersi

    il tutto deve avvenire in tempo brevissimo


    se invece rilasci troppo poco la frizione, il motore non diminuirà i giri, e la frizione subirà pochissimo attrito, ma a forte velocità, ed ecco che si brucia.


    se non te la senti di fare questa operazione da fermo, trovi una bella salita ripida, e parti da fermo più volte, meglio se con la macchina a pieno carico.

    devi simulare insomma la condizione d'uso gravoso che determina quel minimo di consumo del materiale d'attrito
     
  19. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputation:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
  20. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputation:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    La frizione deve essere ingaggiata.
    Da freddo puoi verificare una miriade di cose.
    L'unica cosa che puoi controllare con frizione non in presa è se la puleggia all'albero fa ancora bene il lavoro di smorzamento,sempre se hai i supporti motore a posto e non hai buttato dentro un cesso di carburante.
     

Condividi questa Pagina