BMW Serie 3 G20 - Nuova 330e | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Nuova 330e

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da flatella, 16 Giugno 2019.

  1. flatella

    flatella Collaudatore

    416
    90
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.222.829
    BMW 330e Msport
    Quindi, tu pensi che con un contratto domestico, di notte, si potrebbe mettere almeno 10A?
     
  2. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    Credo.
    Se poi a conti fatti non ti cambia nulla (hai almeno 10 ore tranquille), lascerei 6A.
     
  3. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Sarebbe meglio far controllare l'impianto elettrico, prima di caricarlo. Ricordate che la notte può anche reggere gli A massimi , ma tenete conto che può anche surriscaldarsi e prendere fuoco la linea caricando per lungo tempo, se non correttamente dimensionata. Difficilmente si trovano elettrodomestici che assorbono 3 kw per ore.
     
    A TBGaming piace questo elemento.
  4. luca brighenti

    luca brighenti Aspirante Pilota

    40
    3
    29 Dicembre 2019
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW serie1
    Va bene se si lascia l'auto attaccata alla presa di corrente anche quando ha finito di caricare?
     
  5. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Beh, direi di si. Una volta che hai fatto il pieno, no hai più assorbimenti.
    Ci mancherebbe che si debba andare in garage alle 4 di mattina;)
     
    A luca brighenti e TBGaming piace questo messaggio.
  6. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Sisi tranquillo
     
  7. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Nel condominio dove abito è saltata la corrente un paio di volte nei box da quando ho l’auto... non so se è effettivamente colpa dell’auto o di qualcun’altro. Tra l’altro vorrei provare con un misuratore a controllare quanta corrente assorbe per curiosità..
     
  8. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    ma la carichi con la corrente condominiale?
    Sai che non è consentito dai regolamenti di condominio?
    La puoi caricare solo se le prese del box sono sotto il tuo contatore...
     
  9. flatella

    flatella Collaudatore

    416
    90
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.222.829
    BMW 330e Msport
    Infatti, nel box , assolutamente con la corrente di casa, e per evitare problemi 6A.
     
  10. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Si, ho già chiesto diverse volte all'amministratore, lui dice che modificare l'impianto è molto oneroso e il problema verrà risolto quando si diffonderanno seriamente le auto elettriche. Io non mi metto a tirare cavi elettrici senza autorizzazione ;)
     
  11. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    ancora altra indicazione sul consumo per quanto sia variabile in base a come uno guida.
    oggi 87km di cui 60 autostrada, 3 fermate.
    33km in elettrico
    media 5.3l/100km.
    Non ho impostato il navi.
    In autostrada tendeva a entrare il termico.
    La batteria partiva al 100% ed è arrivata a 0 (a occhio sui 50km, qua potrei sbagliarmi; in frenata qualcosina ricarica, giusto per poi fare il pezzo finito l'autostrada in elettrico finchè può).
    Non riesco ad essere più preciso perchè a quel punto diventa un lavoro seguire la % e non ha senso.

    Giusto per paragone con 118d cambio manuale stavo sui 6l/100km circa, con la 220d coupè automatica sui 6.8l/100km
     
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2020
  12. luca brighenti

    luca brighenti Aspirante Pilota

    40
    3
    29 Dicembre 2019
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW serie1
    Considerando che anche l'elettricità ha un costo mi sembra di capire che non ci sia un gran risparmio, il vantaggio dell'ibrida sta in altri fattori?: il piacere della guida silenziosa e pulita o di non dover pagare il superbollo con 290 CV a disposizione e il rimborso di metà del bolloauto. Già per me sono buoni motivi... riscontrate altri vantaggi che bilancino il maggior costo, un maggior peso dell'auto e un baule ridotto?
     
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2020
  13. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Si, 290 cv solo quando i 2 motori lavorano insieme. Diversamente sono 184 cv a benzina oppure 106 cv elettrici. Indicativamente, quali possono essere le percentuali in cui lavorano insieme e quali separatamente? Poiché, secondo me, ma potrei sbagliarmi, a seconda della potenza a disposizione, hai auto diverse. Sempre che non ti bastino 70 cv per poterti muovere tranquillamente nel traffico.
     
  14. luca brighenti

    luca brighenti Aspirante Pilota

    40
    3
    29 Dicembre 2019
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW serie1
    da quello che ho capito da chi ce l'ha, mettendola in sport lavorano "sempre" i 2 motori insieme col vantaggio che i cavalli dell'elettrico sono immediatamente a disposizione rendendo le prestazioni molto divertenti... qualcuno me lo può confermare?
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Penso sia cosi, il fatto è che i 290cv (184+106) sono puramente teorici perchè saranno cosi solo un attimo per il fatto che il motore elettrico pian piano si scaricherà e i Cv verranno meno fino al punto che rimarrà solo il termico, salvo il fatto del poco di rigenerazione attuata frenando.
     
    A novenove piace questo elemento.
  16. luca brighenti

    luca brighenti Aspirante Pilota

    40
    3
    29 Dicembre 2019
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW serie1
    grazie, infatti è proprio questo "attimo" di durata della batteria usata in sport che non ho ancora capito quanto sia veramente: faccio un paio di accellerazioni e ho scaricato la batteria? o dura una trentina di chilometri usata in modo brillante?
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Questo è quello che penso.
     
  18. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    i due motori in sport insieme danno 252 cavalli.
    I 292 si raggiungo con la funzione XTRAboost, in cui viene ad essere utilizzata ancor più batteria, per massimo 10 secondi (automaticamente, in sport, buttando giù il gas).
    Anche quando la batteria è a 0% qualcosa si ricarica e viene utilizzato.

    Vantaggi: ieri nel traffico ho fatto 500mt in 15 minuti. Tutto nel silenzio, nessuno start-stop, tutto in elettrico. Ti risparmi qualche moccolo (già il cambio automatico in questi casi fa molto).
    La silenziosità si fa apprezzare anche durante la guida normale.
    L'accellerazione è meglio della mia ex 220d.
    Non consumi quasi più i freni perchè in rilascio la macchina tende a decellerare per ricaricare le batterie (bisogna abituarsi)

    Svantaggi:
    bagagliaio in parte ridotto
    peso in più che se uno fa più di 100km al giorno secondo me la fa diventare svantaggiosa.
    Devi ricordarti di caricarla ogni giorno o quasi, sennò vivi con l'ansia delle batterie che si scaricano.

    Sono per ora soddisfatto, la 220d coupè era inevitabilmente più divertente nel misto stretto.
     
    A luca brighenti e alexgi68 piace questo messaggio.
  19. flatella

    flatella Collaudatore

    416
    90
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.222.829
    BMW 330e Msport
    Quello che ancora non ho capito, dopo due mesi , è che per i primi 20 giorni circa caricavo la batteria al 100% e mi dava come autonomia 49 - 50 KM in elettrico; ora, carico la batteria al 100% e mi da come autonomia 39 - 40 KM. Eppure non mi pare di avere modificato qualche impostazione, non vorrei che ci sia qualche difetto nelle batterie o bug nel software che in remoto non ha mai aggiornato da quando ce l'ho.
     
  20. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    mah
    A me appena carico dà massimo 35-40km
    Mai visto 50
     
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2020

Condividi questa Pagina