Senza contare l’assistenza inesistente del dettagliante che il 99% delle volte rimanda all’assistenza anche se appena uscito dal negozio rientro perché hai trovato un difetto ovviamente pregresso all’acquisto Beh oddio l’esempio Apple non è calzante a mio avviso, la polita aziendale impedisce di trovare prodotti a prezzi più bassi del negozio online o fisico che sia, ovunque si trovi...
Ah beh quella è prassi comune e ci provano sempre. Proprio una ventina di giorni fa ho riportato indietro una cosa acquistata in una grossa catena commerciale 15 giorni prima. La gentile commessa ha esordito con un “Sono passati più di 14 giorni, e noi sostituiamo solo entro il quattordicesimo. Le faccio un buono la mandiamo in assistenza o acquista altro?” “Gentilissima signora la sostituzione entro 14 giorni in caso di difetti deve essere un recentissimo emendamento all’art 130 del codice del consumo di cui non sono a conoscenza. Quindi gentilmente: o mi fa vedere il testo di legge con questa modifica o mi fa parlare con il direttore oppure mi sostituisce lei l’apparecchio di cui ha potuto accertare il non funzionamento. Diversamente io vado allo scaffale e ne prendo un altro e lei è libera di chiamare i carabinieri” “hemmm aspetti un secondo” si allontana e dopo 2 minuti torna con l’apparecchio nuovo un sorriso a 45 denti e mi saluta con tante scuse tra gli applausi di due o tre persone che avevano assistito. Han sbagliato persona.
Hai detto bene con te hanno trovato pane per i loro denti, in altre 50 occasioni troveranno chi abbassa la coda o al massimo li manda a fanculo e se ne va bofonchiando
o semplicemente tra lavoro, impegni, famiglia non hai tempo di girare e acquisti seduto in divano o sul water mentre "mediti" e ti fai mandare tutto a casa, magari dalla suocera che è sempre in casa e che così si sente pure considerata
Io penso sia tutto ciclico... Una volta c'erano i negozietti di quartiere, i negozi specializzati ecc.. Poi è venuta l'era dei centri commerciali poi dei mega iper centri, adesso in Italia questi la fanno ancora da padrone ma in usa sono già in crisi e declino per via del e-commerce Domani chissà, io scommetterei sulla specializzazione, sul piccolo negozio altamente specializzato e soprattutto attento a quella che è la marcia in più del contatto diretto, l'assistenza e soprattutto la guida e l'aiuto in fase di selezione del prodotto più adatto e il post vendita avanzato, con la ricerca della soluzione degli eventuali problemi. Non limitato al reso denaro o sostituzione prodotto , su cui un amazon è oggettivamente imbattibile.
Capisco ma ogni nostra scelta ha delle conseguenze: in molte città i negozi chiudono e non riaprono più di fatto impoverendo il tessuto sociale e questo a mio avviso alla lunga potrà essere molto negativo.
vedo che - nonostante l’ora - c’è parecchia gente che, come me, non ha un pazzo da fare .......... seppure vi debba confessare che fino a mezzanotte abbondante stavo flirtando con il mac per lavoro
il discorso non fa una piega, ma virando il discorso su acquisti in locali fisici, non è che per non far fallire il negozietto di paese io devo far spesa li quando al supermercato con 10 euro in meno riempio un carrello. Ovvio che se voglio mangiare della carne buona vado dal macellaio di fiducia e magari non la pago neanche tanto di più della grande distribuzione. Oppure non vedo perchè pagare il gasolio 1.50 all'agip in centro a rischio chiusura quando all'ottima pompa bianca un paio di chilometri più in la lo pago 1,39. Ma di esempi così ce ne sono a bizzeffe. Ieri sera mia moglie mi faceva notare che un set di trucchi all'interespar costava euro 21,50 e lei la settimana prima su Amazon lo aveva pagato 8,60. Come può esserci tanta differenza? Buona parte dei prodotti in vendita su Amazon sono di venditori esterni, possibile che vendano per rimetterci? non credo. Per non parlare poi degli acquisti di medicinali da banco e parafarmici nelle farmacie online, rispetto alle farmacie fisiche ci sono differenze anche del 50-60%. nella farmacia di paese paghi ad esempio l'oki 8 euro e online su siti assolutamente affidabili che in 48 ore o meno ti mandano la merce a casa, meno della metà.
Snello è una parola grossa per il momento. Diciamo che dallo stato di obeso (rilievo BMI) dei 95 kg ora sono (83kg) in quello di sovrappeso. Devo perdere altri 10 kg. però finalmente dopo anni il torace è più largo della vita e quindi la forma a pera è andata La strada è ancora lunga ma non demordo!
Domani non c’è nulla da festeggiare visto la situazione di una persona cara che è purtroppo al suo epilogo. in ogni caso avrei fatto come a Natale concedendomi un leggero strappo alla regola così descritto: Niente primo Mezzo bicchiere di vino Pesce in quantità Verdure a volontà Mezza fetta di panettone senza uvette domani una fetta di cotechino e mezzo cucchiaio di lenticchie me li sparo sempre che si riesca.