BMW Serie 1 F20/F21 - Al cambio marcia il motore scende troppo lentamente | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Al cambio marcia il motore scende troppo lentamente

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Peppome, Dec 9, 2019.

  1. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Esatto, il passaggio tra prima e seconda ora è liscio, come anche tutte le altre marce. La strozzatura si trova sul cilindretto secondario della frizione, quello che vedi sotto in foto. Tolta la copertura sottoscocca è facilmente accessibile; è un lavoretto da 20/30 minuti per un meccanico, compreso lo spurgo dell'impianto.
     

    Attached Files:

  2. Peppome

    Peppome Aspirante Pilota

    9
    7
    Dec 8, 2019
    Latina
    Reputation:
    213,369
    bmw serie 1 m sport
    Grazie infinite.
    Prima possibile passo la mio meccanico ......
    A presto.
     
    timis likes this.
  3. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Figurati ! Facci sapere poi ;)
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,386
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    BRAVISSIMO
     
    timis likes this.
  5. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Troppo gentile ! Grazie per la rep+ !
     
    ilGuru77 likes this.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,386
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ma figurati...sono anni che litigo con le frizioni del gruppo BMW :haha
     
    timis likes this.
  7. nldp

    nldp Primo Pilota

    1,484
    847
    Sep 7, 2018
    Italia
    Reputation:
    21,837,867
    f20 lci2
    seguo ;)
     
  8. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Ciao a tutti ! Sperando che abbiate trascorso al meglio le feste natalizie, vi aggiorno dopo un po' di km percorsi in varie condizioni e tiro le somme :
    Il problema dei giri che calano lentamente devo dire che, in alcune circostanze, ad esempio quando si devono fare cambi marcia veloci ma non troppo (ad esempio ripartenza decisa da stop) resta, la cosa positiva è però che anche in quei casi si riesce a gestire la questione molto meglio di prima grazie a una frizione molto più sincera :)
    In sostanza, è una modifica che continuo a consigliare !
     
    ilGuru77 and Gabo like this.
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,386
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Stavo per farla ieri, che sono andato in officina, ma purtroppo non abbiamo fatto in tempo!
     
    timis likes this.
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma ora la domanda sorge spontanea a voi che avete il manuale....quella "strozzatura" a cosa serve? perché metterla?
     
  11. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Dovrebbe avere lo stesso funzionamento della cdv, e da quel che ho capito, detto in parole povere, strozza il flusso d'olio nel circuito per evitare che la trasmissione subisca shock forti nel caso di rilascio della frizione in modo animalesco, questo però si traduce in una frizione che non "segue" il tuo piede al 100% :
    https://en.wikipedia.org/wiki/Clutch_delay_valve
     
    ilGuru77 likes this.
  12. Gabo

    Gabo

    40,286
    5,508
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    eh sì, la funzione è quella

    preserva ma strozza le prestazioni del comando frizione
     
    timis likes this.
  13. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    Sep 26, 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputation:
    1,419,456
    BMW 118d
    Peppome allora sei passato dal meccanico per scoprire che l'argomento sviscerato in questo topic non centra niente con la tua esigenza?
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ok ma se il cambio e la frizione sono stati progettato per essere usati in un certo modo....beh..togliendo la valvola "preservatrice" alla lunga ne risentirà tutto il cambio....e non certo in maniera salutare....se la valvola in questione ha la funzione di limitare la pressione, vuol dire tante cose....io non la toglierei brutalmente così alla leggera senza un adeguato studio di "sacri testi" in merito e senza, quanto meno, conoscere dettagliatamente le possibili e certe conseguenze...Se il cambio dovesse rompersi tolta la valvola, di certo in Bmw si fregheranno le mani per la vendita di nuovi cambi. Cmq detto questo , da quello che leggo la valvola era presente su modelli non proprio recentissimi...e da una pagina internet che ho trovato, che illustra le modifiche, la valvola non va "semplicemente tolta" ma sostituita con una modificata. Nella pagina internet linkata ci sono spiegati i motivi per cui è meglio sostituirla e non toglierla del tutto....... buona lettura....https://www.zeckhausen.com/catalog/index.php?cPath=6562

    Sono certo che ora la vostra curiosità sull'argomento sia aumentata e farete di tutto per preservare il più a lungo possibile il cambio della vostra adorata Bmw, leggendo, analizzando, prendendo idea magari da cambi di altre Bmw più performanti che montano valvole diverse e così via....
     
    Last edited: Dec 31, 2019
    nldp likes this.
  15. Gabo

    Gabo

    40,286
    5,508
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    non ho ben capito cosa offrono: una CDV modificata internamente? in pratica levano la strozzatura interna?

    ne ragionai al tempo con il mio preparatore e decisi di levare totalmente la valvola vista l'estrema semplicità su E92 (si leva e si ricollega il tutto) inoltre levandola si accorcia il tratto totale di cavo frizione con vantaggio di precisione e velocitá di comando
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,644
    5,741
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036

    Secondo il tuo ragionamento, si dovrebbero anche moderare i giri (ne risente il motore), moderare la velocità di percorrenza delle curve (ne risentono le gomme) e così via...
    La frizione è materiale di consumo, credo che togliere la valvola la faccia solo consumare prima.
    Che c'entra il cambio?
     
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma io vi do solo spunti..ho l'automatico..:haha:haha..se parti dal concetto che per te la frizione è solo il disco "consumabile" ovviamente la valvola non ha senso...tutti i dischi frizione si consumano comunque usandoli prima o poi... se invece consideri la frizione come l'insieme del disco, lo spingidisco e il cuscinetto....e magari ci aggiungiamo anche il delicato volano bi-massa.... beh.... non penso che in Bmw abbiano messo quella valvola sul cambio solo per castrare il piacere di guida del proprietario.., no?
    Giova ricordare a tutti :bastondit::bastondit: che l’usura della frizione si verifica quindi solo nella fase d’innesto, durante lo slittamento del disco fra volano e spingidisco. Per questo motivo, la durata non dipende dalla percorrenza, ma dal tipo di percorso e dallo stile di guida. 100.000 km in autostrada sono pressoché ininfluenti, mentre 40.000 in città possono usurare completamente il disco e tutto il meccanismo, specialmente se viene abbinato ad uno stile di guida disattento, poco conservativo e a modifiche meccaniche improprie ... E di solito, quando si cambia il disco frizione, già che è smontato, si cambia anche tutto il resto...eheheh. Un consumo ancora più precoce, influisce ancora più velocemente sul conto corrente....
    Poi ognuno è fatalista a modo suo...
     
    Last edited: Dec 31, 2019
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,644
    5,741
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Essendo la stessa BMW che produce le X e la nuova serie 1, credo che del piacere di guida le freghi proprio poco...
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,386
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Eh già una progettazione del comparto frizione senza pari...infatti introno ai 30/40 k km ne ho già sostituita una in garanzia perché in partenza presentava una sorta di lievi saltellamenti...risultato? Dopo 10/15 k km stessa cosa. Non è nulla di così grave, e succede più facilmente quando si molla la frizione malamente, ma comunque non è di certo un comportamento che ti aspetti da una premium...
    Non dico che non mi preoccupi o per lo meno faccia pensare togliere la valvola e via...ma chissà che non migliori anche lì.
     
  20. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    C'è tantissima gente che ha tolto quella valvola nei modelli precedenti, e nessuno ha rotto cambi o consumato precocemente la frizione per questa ragione. Se mi dovesse succedere, penserei che sia dovuto più alla mappa che con la coppia aggiuntiva ha stressato inevitabilmente di più la frizione; ma anche in quel caso, quando ho deciso di farla, ho accettato i rischi che ne derivano. Da quel punto di vista dormo sonni tranquilli :)
     
    rich20 and ilGuru77 like this.

Share This Page