Allora non ascolti ,per la tua non è prevista una batteria da 100 ,Carly non ho mai utilizzato,ma con i programmi serii non puoi modificare il valore ,puoi scegliere da quelli postati da me 10 post indietro è presumo che così è anche con il giocattolino Carly ,quindi il tuo meccanico anche se voleva non poteva impostare una batteria da 100
Sisi, ho capito, infatti il meccanico me l'ha codificata da 90ah. :) Vedremo come andrà a finire. Li devo comunque tornarci. L'auto mi da un messaggio di luce esterna mal funzionante. Le luci vanno tutte, sia dentro che fuori. Quindi credo debba darci un occhio. (Ho guardato anche le lampadine della targa, i led delle maniglie delle portiere, e le lampade degli specchi sui parasole in abitacolo e va tutto)
Cioè, adesso hai una batteria in car da 110A codificata per 90A? Se è cosi non va bene! Codifica e registrazione deve essere adeguata a quella REALMENTE montata. Devi quindi SOSTITUIRE la batteria attuale e metterne una da 90A. P.S: codificare è una cosa, registrare è un' altra,giusto per capirci...
Al massimo può chiedere spiegazioni al meccanico, ma se questo fa il difficile io farei la codifica 110ah con Carly e via (probabile che si possa fare). Se il meccanico se ne infischia e carly non fa mettere 110ah, tienila così e dimentica tutto, i potenziali rischi sono minimi.
Se la tiene cosi, senza "adeguarla correttamente" tale batteria durerà ben poco, sicuramente molto meno del dovutoi,l' alternatore non la caricherà a dovere,e qualche rischio per le centraline potrebbe esserci...poi ognun faccia come crede.
Credo tu stia esagerando, ha una batteria più capiente ma del tipo giusto, se fosse al contrario sarei d'accordo che qualche rischio si corre. Dire che "sicuramente durerà molto meno" mi sembra sbagliato, probabilmente mi sfugge qualche dettaglio, riesci a spiegare meglio?
Ho chiesto a Carly informazioni sulla mia batteria. Questo è il responso: Come vedete nel mio caso il "Battery Type" è correttamente indicato, nel caso dell'autore è vuoto. Non credo sia corretto.
A detta di tanti (anche più esperti di me...) una non adeguata "ricarica assistita correttamente" da parte dell' alternatore determina un deterioramento precoce della batteria,in particolar modo se fosse AGM,la quale tecnologia richiede particolari erogazione sia del voltaggio che degli Ampere.Una AGM se correttamente gestita ha una durata di parecchi anni... Naturalmente nel caso specifico aver una batteria di maggior amperaggio non inficia più di tanto l' elettronica di bordo (specie se non ha sensore IBS) ma senz' altro non codificarla correttamente (sempre se la car in oggetto permette l' uso e quindi la codifica di una batteria da 110Ah,cosa che io dubito fortemente...) porterà ad un deterioramento precoce della stessa.
Io ogni tanto qualche macchina l'ho incontrata è ho avuto modo di metterci le mani ,fino adesso ben 2 macchina ho incontrato con il problema della spia del cambio accesa per colpa della batteria di 100 Ah . Le altre con frm bruciate o utenze che non funzionano dopo un montaggio fatto in modo sbagliato meglio non ti dico quante .
Eppure sarebbe così semplice.... Cavolo ci ho messo due minuti con Ista a registrare la batteria. Secondo me un professionista che la cambia e non la fa sarebbe meglio se lavorasse sui trattori
Mi permetto solo di informarti che lo smaltimento non rappresenta nemmeno un costo: le batterie al piombo esauste hanno un valore che è (oggi) pari a circa 50 centesimi al chilogrammo. Se una batteria pesa 25 chili, per lo smaltimento si incassano 12,50 euro (iva esclusa)
Appunto...meglio far le cose a dovere! Mi sà che ce la meniamo più noi che l' interessato...le info e prove documentali su come agire gli sono state date tutte, per cui sta a lui decidere se tenersi la batteria non adeguatamente gestita con i possibili problemi che potrebbe generare nel tempo (che farebbero dopo male al suo portafogli) o far rivalsa sul suo meccanico che ha toppato!
Scrivendo in un forum si offrono soluzioni e indicazioni a chiunque, in futuro, possa nutrire interesse verso il problema, così come noi traiamo beneficio da quelli che prima di noi hanno scritto su altre questioni. Non è mai tempo perso, anzi
Appena ho tempo, faccio un salto li. Anche se secondo me , mi rigirerà la faccenda come vuole lui. Non fraintendetemi, sono parecchio dispiaciuto per questa cosa. Mi è stato fatto un lavoro, non troppo ben eseguito È che non ho nessuno che me lo può fare, se no mi facevo fare una stampa o una foto di come è stata codificata la mia batteria sull'auto, ma con uno strumento professionale. Perché se gli mostro lo screen del carly sicuramente mi dirà che il mio aggeggio non fa le letture come le fa uno strumento professionale. Ma veramente il meccanico non paga per lo smaltimento, ma ci guadagna?
scusa, ho anch'io il carly ma non riesco a capire dove sei andato per verificare le info sulla batteria.........mi diresti il percorso?? grazie
Ti allego estratto della fattura di cessione della mia azienda, risalente al giugno 2017, per la vendita di batterie al piombo esauste delle vetture aziendali e dei veicoli pesanti. Il prezzo, come dicevo, ora è leggermente inferiore, dieci centesimi di euro in meno.