Per caricare nelle colonnine ENEL X o similari ci vuole il cavo che si deve comprare in concessionaria ( costa sui 270 euro ) ( a me hanno dato un buono per acquistare in magazzino e l'ho preso ) ; da quello che ho capito prima di caricare nella colonnina bisogna portare l'amperaggio nell'auto a 16A così ci mette di meno , circa 2 ore ) mentre quando si carica a casa si lascia 6A ( per ora ho capito questo chi ha l'auto F30 ibrida non mi ha data nessuna delucidazione in merito), limite a casa 3KW e carica in circa 10 ore. Il cavo per casa lo forniscono loro ed è come hai detto presa tipo 2 per l'auto e schuko per casa. Una volta carica dovrebbe fare una sessantina di Km; in realtà a me una volta carica dava 47 - 50 km di autonomia in elettrico; ora 37 - 38 km dopo un mese di utilizzo; non vorrei che ci sia un bug da sistemare con aggiornamento software perchè i servizi online in questo momento non stanno funzionando. Nonostante dicono che l'auto sia pesante in realtà è di una maneggevolezza pazzesca, velocissima e scattante, i problemi al momento ci sono solo con il software troppo giovane e da assestare con aggiornamenti futuri.
Grazie mille, finalmente un pò di chiarezza. Anche io msport cerchi 19 (e 18 invernali). Per il momento hai lasciato i 19?
Per ora msport cerchi 19 pneumatici estivi ( differenziati 225 - 255 ); in settimana vado in concessionaria per l'aggiornamento software e mettono le ruote con i cerchi 18 e pneumatici invernali Bridgestone con misure uguali 225.
Occhio a non usare un adattatore schuko, a me ne ha praticamente fusi 2, il secondo faceva addirittura scintille. Ho poi fatto installare dall'elettricista una presa a muro.
Per evitare problemi e caricare in sicurezza consiglio di impostare dall'auto la velocità di ricarica MINIMA. Le altre due velocità rischiano o di farvi staccare la linea se avete il contratto a 3.5 kw oppure nel caso peggiore, il mio, di fondere presa e schuko. A casa sempre meglio caricare al minimo a meno che non si abbiano wall box o prese industriali.
All'inizio io ero un purista della senza piombo, provato l'ibrido plug-in devo dire che la guida elettrica in città non si batte! 0 Vibrazioni, 0 rumori, 0 stress con l'auto che fila liscia come se fluttuasse. Nel traffico non potrei più farne a meno.
Quoto assolutamente, ho avuto per una settimana la Etron, devo dire che in citta è una figata pazzesca, il problema è che per le mie esigenze non riuscirei a sfruttarla
In garage ricarico sempre al minimo 6A , infatti ci vogliono quasi 10 ore; la presa schuko senza adattatore e senza ciabatte o prolunghe, direttamente a muro.
Disdetto l'appuntamento presso il conc. in quanto ho risolto da solo..basta premere il tasto on/off volume per 30 sec e fare un reboot dell'iDrive….il customer service BMW Connected Drive...senza parole...
Allora, è da venti giorni che sbatto, ho tutto bloccato, chiamato e mandato email all'assistenza con screen shot del problema e nulla; mi suggeriscono soluzioni assurde con cui non cavo un ragno dal buco. In concessionaria non hanno idea e parlano di problemi dei server del connecteddrive. E poi, con una manovra così semplice si mette tutto a posto! Che dire, assistenza da sottozero e grazie a te per il suggerimento.
Mi hanno risposto dall'assistenza ConnectedDrive che avevo interpellato più volte per la risoluzione del blocco dei servizi da remoto : loro dicono che da remoto il problema non lo possono risolvere e, che per eliminare la problematica bisogna portare l'auto in concessionaria e fare l'aggiornamento software 11/2019. Ma poi, io dico, gli aggiornamenti software , quest'auto, non li deve prendere in automatico da sola? Comunque, senza parole!
Io dopo 20 anni di turbodiesel sono tornato praticamente al benzina con l'ibrido, e , pur avendo il 2000 da 184 CV devo dire che quando cammino in SPORT è una meraviglia.
Sono arrivato a 160 in autostrada, e quindi solo motore termico, anche se ( da quanto ho capito ) se si ha autonomia in elettrico i due funzionano insieme arrivando a 252 cv e con l'extraboost fino a 292 cv , ed è fantastica, niente a che vedere con il turbodiesel che avevo prima ( 32D ) ma , soprattutto al contrario di quel che si dice per la pesantezza dell'ibrido ( 220 kg in più ) brillantezza , maneggevolezza e sprint da invidia al 330i