Addio 125d ... in attesa della A45s | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Addio 125d ... in attesa della A45s

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Maxstein, 18 Novembre 2019.

  1. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Iniziano un pò di confronti in pista (circuito Hockenheim GP)

    - Audi TTRS Performance: 1'57,7 con gomme Pirelli PZero R01 (Semi slick?) ->
    - BMW M2 Competition: 1'57,6 con gomme Cup2 ->
    - BMW M2 CS: 1'55,8 con gomme Cup2 ->
    - Toyota Supra: 1'58,8 con gomme PSS ->
    - A45s : 2'00,7 con gomme 4S ->

    Mi aiutate a capire perchè tutta questa differenza?
    Cavalleria simile (la supra addirittura 340cv), peso simile....
    Mi sembrano tanti 5 secondi dalla M2, o 2 secondi dalla cupra...
    Possibile che le gomme stradali usate per la A45s siano così penalizzanti?
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Chris Harris che penso noi tutti conosciamo, si è accanito molto negativamente sulla A45s... Frenata molto scarsa e un comportamento dinamico strano.. Ossia, non si capisce mai cosa la macchina vuole fare... Smusa, vai via sulle 4 ruote o sovrasterza..le gomme più performanti possono dare 1 secondo al giro secco, non di più....Cmq la A45s della prova ha i 4s come gomme... Non sono di certo scadenti.....
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2019
  3. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    le 4s non sono eccezzionali in pista, pagano molto rispetto le altre, peró così davvero tanta differenza nei tempi non me l'aspettavo
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    hai link del video?
     
  5. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Gabo era un commento su Instagram.. Che aveva scritto Harris alla presentazione..
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Si ma non si è mai capito se realmente Cris l ha guidata... sembrava più una ripicca per non essere stato invitato alla presentazione dove effettivamente c’erano molti “influencer”.
    Sulla dinamica non posso giudicare... ma
    ha anche criticato l impianto frenante il che mi sembra assurdo visto che ha 6 pompanti all’anteriore e un disco che sui 18 non entra.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Le Pilot4S sono FORTEMENTE penalizzanti nei confronti delle semislick e la differenza è ben oltre 1 secondo sul giro come ipotizzato da qualcuno.

    La differenza in termini di performance si misura in secondi al chilometro e, per fare un paragone nella stessa marca, tra un Pirelli PZero ed un Pirelli Trofeo R abbiamo un gap di mediamente mezzo secondo a km variabile a seconda della conformazione del tracciato.

    Al netto delle differenti condizioni ambientali, temperatura della prova, condizione dell'asfalto che, anch'essa, influisce pesantemente sul risultato, abbiamo 5 vetture racchiuse in 5" su una pista di 4.5 km complessivi.

    Le sole gomme, da sole, hanno un influenza di circa 2 - 2"5, a cui bisogna sommare le differenti condizioni ambientali.

    Inoltre, e questo purtroppo ho avuto modo di notarlo più volte, non è sempre lo stesso driver a guidare le vetture in pista quindi abbiamo anche la variabile pilotaggio.

    Tradotto, se non si fanno comparative a parità, quantomeno, di condizioni ambientali e pneumatici, i risultati lasciano un po' il tempo che trovano.

    Non so cosa abbia guidato, ma assolutamente no.

    Circa il comportamento dinamico, secondo me semplicemente non sa guidare una compatta a trazione integrale. Sembra assurdo quello che sto dicendo ma credimi, non è la prima volta che Chris Harris fa uscite fuori luogo.
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  9. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe hai provato la A45s ?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    AMG Experiences Day....

    Tanta roba :D
     
  11. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    e la lasci cadere così? Noooo non te la perdoniamo...[-X:fear:lol:
    che ne pensi?
    Confronto con la tua vecchia A45 (Stock :mrgreen:)

    Disamina sui tempi sul giro ineccepibile =D>
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    appuntoooooo e non dice niente??

    Beppeeeeee
     
  13. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ha ragione @AR147.. Queste prove cmq vanno sempre prese con le dovute considerazioni... Dovrebbero esser fatte lì stesso giorno, quindi con stesse condizioni meteo e stesse gomme e driver... Cmq un utente normale può circa darsi un idea di come va una vettura al limite in pista.... È dalle varie prove si può dedurre che la M2 cp è un Gran mezzo
     
  14. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    In attesa della recensione di Beppe...

    mi sono informato sugli angoli delle geometrie e pare che stock sia a -2 gradi di camber davanti e -1,7 dietro..al @ilGuru77 non basterebbe lo stesso :drinking:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    azz che angoli
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Tu intanto dammela un paio di giorni che ci ragiono :haha
    Però scherzi a parte mi sorgono domande sul consumo gomme (se uno ci andasse tranquillo).
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  17. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ha ragione Luca.. Con angoli così se haiik piede pesante le distruggi le gomme
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Eh no, io intendevo che va guidata sempre col piede pesante a mio avviso...perché andandoci piano e sempre nel dritto non mi convincerebbero (come consumi), ma magari oh, è solo un idea
     
  19. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Sembra tanto anche a me... ma ti riporto un esperienza diretta di chi è andato a rifare gli angoli dopo aver montato le invernali ...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Aggiungo M2 Competition Dkg con Michelin Pilot Super Sport 1.57.9, differenza minima rispetto alle Sport Cup2 per via della diversa temperatura (quella con le Cup2 è stata provata con temperatura bassissima) e cambio Dkg che probabilmente aiuta un po'.
    Posto che i tempi vanno confrontati a parità di pilota, gomme e condizioni atmosferiche, la differenza è presto detta, le auto vanno valutate per quello che sono e per la tecnica che hanno, è inevitabile che una M2 abbia performance in pista migliori di una A45s per via dell'impostazione meccanica più raffinata ed efficace, basta una normale M2 base 370cv (1.59.5 per la cronaca) per staccare tempi migliori di una A45s nonostante il gap di potenza, è una questione di meccanica, nulla di più nulla di meno. Andando ancora oltre, una Cayman base da 300cv gira in tempi migliori di una M2 Competition, nonostante di motore ci sia un abisso. Il telaio conta tanto, ma tanto tanto tanto.
    Un po' come il discorso della trazione, se l'idea è fare drift ci vuole la trazione posteriore, non queste pseudo trazioni integrali rimaneggiate, a suon di finti drift (perché i sovrasterzi di potenza sono un'altra cosa...) chiedi ai proprietari di Focus RS che ne è stato delle loro frizioni posteriori. Almeno quelli a cui non si è rotto il motore prima :)
    Se la tua intenzione è di sfidare Porsche e Bmw in pista o in improbabili gare di drift, annulla l'ordine della A45s se sei ancora in tempo, oppure goditi la tua nuova bellissima auto in strada e usala per come è stata pensata, ovvero una velocissima hatchback a 4 porte, 4 ruote motrici con la versatilità di un'auto da famiglia o quasi, mobilità totale con le gomme giuste e prestazioni rettilinee da supercar. Per i traversi, i tempi in pista e il divertimento tra le curve esiste altro :)
     
    A ilGuru77 e tretrecinque piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina