Complimenti Lorenzo!! Auto davvero splendida. Se ti va raccontaci le tue prime impressioni e come è allestita ...
Lorenzo ciao! Complimenti per la nuova macchina, gran ferro come si dice dalle mie parti!! Ps: e la B3S?
Buongiorno, mi concedo qualche istante per sintetizzare qui le prime impressioni ricevute. Prima però occorre dire che questa NON sostituisce Alpina ma la piccola Mazda che si è rivelata solamente simpatica ma non troppo coinvolgente se non in determinate, isolate, sporadiche, condizione d'uso al limite.
molto carina, strano che non ti abbia soddisfatto, in genere le recensioni sulla sua guida sono tutte positive
Non completamente soddisfatto. Molto divertente questo sì ma le reazioni sembrano siano studiate a tavolino: sempre il medesimo comportamento ne più ne meno anche cambiando le variabili.
Ah ok. Beh, considerando cos'è la B3s rispetto alla RF, sono contento che sia rimasta anche lei. Attendiamo qualche impressione sul nuovo mezzo!
Luci ed ombre Cominciamo con le ombre: lo sterzo! Cos'ha che non va ? Nulla solo che non è uno sterzo, rientra a pieno titolo nella categoria dei " controllers " per videogioco, quelli cioè che simulano con vibrazioni e scuotimenti, la realtà del gioco. Insomma piccole tensioni leggere vibrazioni, risposte artificiali, ancora non mi garbano.
Ombre: posizione di guida. Tutto al posto giusto, strumenti pulsanti leve, tutto posizionato lì dove ti aspetti che sia. Sedile e spazi molto ben studiati, rendo il posto di guida e quello del passeggero una goduria, il fatto è che per ricercare la corretta posizione, regolabile al millimetro devi perderci almeno tre ore o 300 km... e a quel punto basta indossare un abito diverso per mandare tutto in fumo e cercare l'aggiustamento più corretto...in sostanza le sole due memorie sono insufficienti. Il volante è rivestito di pelle discreta e non, fortunatamente, di quella normalmente appiccicaticcia usata nelle corone del volante ultimamente davvero troppo grosse.
aspettiamo le luci a questo punto, seppure le ombre non mi paiono così gravi, si tratta di una ammiraglia coupè, pesante e piena di gadget, alcuni "difetti" si possono immaginare e fanno parte delle caratteristiche della vettura
Ombre: la cinghietta per il ribaltamento dei sedili, è in pelle, non so quanto potrà resistere. Luci: L'impianto stereo HK non male, buona presenza delle note medie, bassi profondi e ben definiti. Comandi gestuali facili e d'uso intuitivo anche tutto il resto, fatta una breve conoscenza, è a portata di dito. Il navigatore molto fluido e veloce presenta molte scelte di funzionamento anch'esse molto "logiche" Il quadro strumenti, che sulle prime mette in imbarazzo tante sono le info rilevabili, in realtà collabora ed interagisce con la guida in modo esemplare.
Bellissima Lorenzo! complimenti ! Utente esigente comunque a leggerti ... Chiedo scusa ma quale sarebbe il termine di paragone?