Ma il super bollo lo paga anche il 430i anche se un pelo meno (circa 40 euro meno del 330d). O sbaglio?
Io prenderei la 330d. Sarà anche a gasolio ma ha sei cilindri e già solo questi valgono l’acquisto. Il 30d è un motore pastoso, fluido, sempre pronto e con un buon allungo per essere un diesel. Il 30i é uno dei tanti 4 cilindri a benzina. Sicuramente un buon motore (a me è decisamente piaciuto) ma non lo preferirei al 30d.
Grazie! L’altro dubbio è che il 330d è un chilometri zero fine serie mentre il 430 è nuovo da immatricolare e attualmente il modello in produzione (dovrebbero presentare la nuova tra un anno non prima)
Per come la vedo io, tralasciando consumi, bollo e paranoie sul futuro dei naftoni, se il 30i fosse ancora un 6 cilindri sarebbe decisamente più interessante. Dato che così non è più, condivido pienamente il post di @Iceman69: per lunghi viaggi meglio il 30d, per divertirsi sul misto stretto, magari con l'aiuto delle palette al volante, meglio il 30i. Rumore, allungo di giri e peso sono a favore della versione a benzina. Il 30d spinge molto ed ha una coppia notevole. Però non può competere con il fascino della "benzina".
Mi permetto di esprimere un' idea, quella che poi mi ha portato a scegliere da poco una 430i. A mio parere sopra certe potenze il piacere di guida di un benzina è inarrivabile. Parlo di piacere di guida, su strada e in pista, non di pure prestazioni. Dopo i primi 1000 km sono sui 9-10 al litro nel traffico medio in modalità fissa sport, 15 al litro in autostrada con funzione eco pro. Fuori città consumo qualcosa meno che in autostrada. Quando mi diverto tra le curve i consumi meglio non guardarli...ci si distrae
Io voto per il 30d senza dubbi....per i blocchi del traffico per i diesel, non preoccupatevi...arriveranno anche per i benzina
Il 6 in linea è sempre il 6 in linea... Motore ottimo, però per il piacere di guida il naftone resta sempre un naftone, il 30i coinvolge di più. Dipende cosa si cerca, qualche anno fa un diesel su una coupè era considerato una eresia, ora i diesel sono migliorati, ma la loro natura resta sempre la stessa, si sono ridotti i difetti, ma i pregi sono rimasti gli stessi.
Alla fine ho scelto il 430i. Aspetto un paio di settimane per pratiche e consegna e poi vi saprò dire. Il fatto di avere un 4 anziché un 6 cilindri mi ha fatto titubare ma alla fine l’ho preferita più per la linea che per il motore che credo (al netto di differente erogazione tra diesel e benzina) si equivalga con quello del 30d. Non dovrei fare più di 15k km annui quindi i consumi mi preoccupano relativamente.. Vi farò sapere e caricherò le foto! Grazie dei consigli
Si mi preoccupa solo che sia un po’ vistosa. È nera con pacchetto m e freni m con pinze blu .. Non proprio sobria! Ma me ne farò una ragione
Nella vita di tutti i giorni avere tutta quella coppia fin in pratica sopra al minimo é inebriante ed eccezionalmente parco....oltrettutto essendo ormai BMW dalle serie 3 in su solo quasi più delle gran turismo come guida che auto sportive, per me il motore diesel con molta coppia é piú indicato....e parlo da ex possessore di 330d F31 m-sport e da utilizzatore abituale di un bel mezzo sportivo a due posti con un 4 cilindri benzina da 350cv. Poi se una persona fa meno di 10.000km allora benzina
Per me la nafta rimane sempre la nafta, sono soddisfatto della mia 430d, ma sempre nafta è.... certo non è un 4 cilindri, però non ha allungo non fa un bel rumore e quando fai rifornimento ti ungi le mani.