qui a Milano il cambio gomme sono, poco che trovi, 20 euro a gomma fra smonta, valvola nuova, rimonta ed equilibratura...
esatto il doppio set è spesso la scelta migliore.. cereto i 16 sono terribili da vedere...ma il portafoglio ne giova...ehee
Io pago 30 euro totali per il cambio ed equilibratura con le gomme già sul cerchio; prima di avere il secondo set di cerchi pagavo sui 40/45 euro per smontaggio, montaggio ed equilibratura. Zona hinterland milanese
la fregatura del secondo set di cerchi sono i sensori di pressione gomme..una spesa in più..ma alla fine, utile...
Buonasera ragazzi, qualcuno ha avuto modo per caso di visionare/montare i Millemiglia MM045 da 17? In sostanza sarebbero i replica M2/M4 ed avendo ET 43 dovrebbero montare sul mio impianto MSport ma se qualcuno ci ha avuto a che fare mi piacerebbe avere un feedback :)
I sensori acquistati per il secondo set coi 16" , non sono costati una follia. Trovati tutti e 4 , nuovi , a € 69. I sensori sono marchiati VDO Continental con codice 29100003017 relativo all 'OE BMW 36106881890. Li ho fatti montare dal gommista sui cerchi con gomme invernali , e dopo il reset , stanno funzionazionando egreggiamente.
Il mio "follia" è riferito al prezzo dei singoli sensori in BMW In precedenza sui 16" , avevo le Nokian WR A4. Il gommista mi ha proposto le GT Radial ( mai sentite ! ) . Nonostante il mio scetticismo , hanno una ottima reattività , silenziose, e in frenata sul bagnato si sono comportate oltre le mie pevisioni.
dovrebbero guardarlo tutti quelli che si ostinano a non usare il doppi set di pneumatici... sulla neve, come nel video, le differenze sono molto marcate, ma bastano temperature inferiori ai 10° per rendere le gomme invernali obbligatorio per la sicurezza di tutti.
sulla neve dovrebbe essere scontato, ma sull'asfalto freddo? sarebbe interessante sapere di quanto si abbassano le prestazioni di una gomma estiva
ho trovato questo video. Frenata con gomme invernali/estive a -4°C in pratica che le invernali (da questo video) risultano una pessima soluzione se non c'è neve. Possibile? Meglio girare sempre con le estive e quando c'è neve con le catene.
guarderò il video in giornata. quindi le lamelle che con la loro funzione danno il nome di "gomme termiche" non servirebbero a nulla? oltre al fatto che hanno mescole che con le basse temperature,( in realtà sotto i 6-7 gradi, tra i 7-10 le estive si difendono bene) le termiche hanno la mescola che si ammorbidisce rispetto alle estive
se è realmente così ho preso le termiche per niente. non nevica quasi mai il mio problema erano solo le "basse" temperature tra i -2 e i 6 ° che abbiamo normalmente
io penso che le cose nascano per una sola funzione...le gomme estive per l'estate e le invernali per l'inverno..come i vestiti e le scarpe.... poi se siano 4 o 7 o 0 o 10 gradi d'inverno sulle strade non si sa mai....bisogna sempre essere pronti ed organizzati per la situazione peggiore...senza girare con il termometro in mano...le strade sono insidiose d'estate, figuriamoci in inverno..basta una curva all'ombra dopo un rettilineo al sole e zac...poi ognuno si regola come vuole....l'importante che non si si faccia male e non faccia male agli altri.....ricordate che a norma di legge la guida è considerata una attività pericolosa...ci si libera da responsabilità peggiori solo se si dimostra di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno...... In un paese più civile come la Svizzera, generalmente peggio del nostro per le condizioni invernali nessuna disposizione legale obbliga a montare gli pneumatici invernali sull’automobile. Un conducente è però sempre tenuto a mantenere il controllo del proprio veicolo. In caso d’incidente, però, il conducente è tenuto a rispondere del fatto che l’automobile non disponga dell’equipaggiamento invernale. Le compagnie di assicurazione possono quindi ridurre le proprie prestazioni o addirittura rifarsi sul conducente in caso di negligenza. E state sicuri che si pagherà caro tutto....
pensa che 2 anni fa con la kia c'eed che avevo prima della 120d, sono rimasto bloccato sulla neve con le termiche. (e vedevo i pandini senza catene farmi il dito medio :P ) Un conto è trovarsi di colpo la neve, un conto è girare quasi tutto l'inverno con gomme che in caso di emergenza ti fermano dopo 10 metri rispetto alle estive. Nel 3d della F40 con i freni msport si gridava al miracolo per 70 cm.... Poi nella curva in ombra è più facile trovare ghiaccio se nel resto della strada non c'è neve ed in questo caso le termiche servono a nulla.