Rispolvero il thread ADBlue.Ieri sera ho dato un'occhiata all'indicatore.Ad oggi ho percorso 8681km e mi da la necessità di un rabbocco di 6,5 litri ed una autonomia prevista di altri 9000km.
Differenze ce ne sono molte. La tipologia di produzione è molto importante e garantisce la qualità del prodotto. Ci sono molti produttori che producono fuori specifica e possono creare gravi danni al catalizzatore dell'auto. Ti consiglio di usare solo il prodotto originale di tutti i produttori di autovetture che è l'AdBlue by BASF. Lo puoi trovare in vendita anche su Amazon o cercare in google il rivenditore più vicino. Tra l'altro se acquisti la tanica da 10 litri è anche provvista del beccuccio di erogazione che ti permette di fare il pieno garantendo la non contaminazione del prodotto. Buona giornata e spero di esserti stato utile
Ma si accende una spia o un avviso quando entra in riserva,oppure devo andare a controllare io nelle impostazioni della vettura?
Se non controlli,duemila km prima che si esaurisca ti avvisa l'IDrive.Se si esaurisce la macchina non si accende più per obbligo europeo in quantosenza ADBlue non risponde più alle normative con le quali è stata omologata.
Viene iniettato a valle del catalizzatore............ Viene bruciato nello scarico,meno lo pago meglio é.....
L’argomento mi interessa,la mia 120d 6dtemp percorre mediamente 1800 km con un litro di adblue mentre la Stelvio 2.2 210 cv non ne fa più di 5/600 per litro,mi dicono che influisce molto il peso dell’auto a parità di percorsi nel consumo di adblue ed allora volevo chiede a voi,possessori di x3 che pesa circa quanto stelvio,quanti km percorrete mediamente con un litro di adblue,attendo fiducioso.....
La situazione ad oggi....9082 km consumati 7 litri.Il capo officina mi ha confermato che loro consegnano le vetture col pieno di AD Blue quindi il dato dovrebbe essere realistico.
Con una media di 16,5 km/l di gasolio la 120 consuma 9 cc di adblue ogni litro di carburante mentre Stelvio,con 13,5 km/l di consumo medio sui medesimi percorsi consuma 23 cc di adblue per ogni litro di gasolio utilizzato
Buongiorno io vedo quello della basf su Amazon e ha il codice ISO 22241 e nelle istruzioni è 22241-1 cambia qualcosa?
La mia X3 20d ha percorso 25725 km e, stando al computer di bordo, il rabbocco AdBlue va fatto tra 5500 km / 11 litri. Quindi, considerando che tagliando è fra 4000 km (quando la vettura avrà 29725 km) il rabbocco lo faccio fare da BMW.
Sono della sua idea....per quello che è il consumo non incide niente....ma se un domani ci fosse un problema SCR non voglio sentirmi dire che ho messo un adblue sbagliato....come diceva Trapattoni...primo non prenderle.
Esatto: a volte, spesi almeno 120 milioni delle vecchie Lire per la nostra vettura, facciamo i salti mortali chiedendo all'amico dell'amico dove reperire un prodotto per risparmiare 10/20 euro con tutti i rischi annessi e connessi Ma perché mi domando??? Certo che siete veramente strani
Al super il Basf in tanica da 10 litri viene 8 euro,Basf...... Perché spendere di più per lo stesso prodotto?Certo che siete veramente strani....
Perdonami omonimo...cosa non è chiaro di "non voglio sentirmi dire che ho messo un adblue sbagliato" So benissimo che è Basf,dove reperirlo e quanto costa...ma non mi interessa...Sulla mia X3 ci mette le mani solo la rete ufficiale con tutto scritto,registrato e fatturato da loro.Così poi se un domani nascono problemi,hanno comunque fatto qualsiasi tipo di manutenzione/rabbocco loro...e poi eventualmente si discute.Se vorranno fottermi mi fottono lo stesso,ma non gli voglio dare un appiglio da poche decine di euro.Ad oggi ho fatto 9611 (novemilaseicentoundici) km in 18 mesi.La vettura mi da ancora 8500 km di autonomia ed un rabbocco da 7,5 litri.Se anche mi chiedono 50 euro cosa mi cambia in due anni?Il nulla assoluto.
Fabietto è difficile da far capire questo semplice concetto se per alcuni vi è in natura il desiderio di risparmiare anche pochi euro a fronte di milioni spesi. Peccato che subito dopo vedo molti utenti che si accaniscono con Bmw perchè non riconosce loro una riparazione in garanzia. Lo ripeto quando si è sotto garanzia aggiungete di vostro il solo carburante e, anche in tale caso, evitate le pompe e i gestori sconosciuti. Sono le case costruttrici ad avere il coltello dalla parte del manico: ma cerchiamo almeno di essere furbi a non dare loro alcun appiglio. Poi......per pochi euro
Per essere coerenti con quello che avete appena asserito dovreste fare anche rifornimento di carburante presso i conce Bmw,non trovate??
Hai letto ciò che ho scritto? "quando si è sotto garanzia aggiungete di vostro il solo carburante e, anche in tale caso, evitate le pompe e i gestori sconosciuti" Bmw NON fornisce carburante ma fornisce adblue ed infatti, come da libretto, consiglia di rivolgersi alle concessionarie Bmw per i rabbocchi così come per ogni lubrificante