Bella ! Condivido ! Spero che il nuovo designer "tostapane" Style , non metta la sua matita sul prossimo restyling X2 , se no addio alle vendite di un auto che ultimamente vedo piu' del solito in circolazone.
Economicamente è un salasso però sfido a trovare uno che oggi non farebbe un cambio alla pari con la nuova... E questo vale un po' con tutte le auto... Stessa cosa per la golf Nuova, classe a, mazda 3,focus, Audi a1... La vecchia dopo pochi mesi diventa obsoleta. Magari non subito alla presentazione ma lo diventerà
Eccomi...io davvero non cambierei la mia 125i per la F40...(a parte il fatto che non ci sono al momento motorizzazioni analoghe)... Quando sarà eventualmente il momento penso che rivolgerò le mie attenzioni alla nuova Audi A3, vero benchmark tra le segmento C, ma non credo resterò in Bmw (se sono tutte uguali, tanto vale cambiare). Anche riguardo alla nuova Classe A, io preferisco sicuramente la precedente...ormai è qualche mese che si vede, ma a me la nuova non piace proprio per niente.
Mah, chissà...Intanto, dopo 30 anni ho riacquistato una E21 simile a quella che aveva mio padre quando ero bambino e sono già quasi 12 anni che ce l' ho... Alla fine, i nostalgici ci sono sempre e ti dico in tutta sincerità che di tutta questa tecnologia ne ho le balle piene . Ma con un chilometraggio così scarso, non ti conveniva un benzina?
Non concordo, questo avviene per chi acquista le auto per moda ma per l' appassionato che ne apprezzi le qualità tecniche e/o stilistiche, qualora ve ne siano di notevoli, certe vetture non invecchiano mai, passassero pure 60 anni!
Eccomi....io non lo farei....se avesso voluto una vettura "normale" di certo non avrei preso la F20. La linea passa ovvio, i gusti "estetici" delle persone cambiano, le lucine nel cruscotto si evolvono,...ma la sostanza fra la F20 e la F40 è differente... le 2 vetture sono imparagonabili. Solo il nome rimane uguale come pronuncia...anche graficamente è cambiato.......E se questo alla maggioranza della gente non importa, a me si..Voglio guidare una vettura divertente, che in curva si sente che "pensa" differente, che abbia, come nel mio caso, una trazione xdrive 40/60 normalmente permanente (e non a suo giudizio) e li lo senti sempre che le ruote dietro ti spingono e le anteriori, specialmente in curva si sente di più, ti tirano.....e ci puoi sempre contare e non sperare...e potrei continuare.......Per farla breve, personalmente, di solito acquisto l'auto prima per i contenuti e poi per l'estetica..E le acquisto per tenermele fino a che posso e non per essere alla moda..
non ti e' andata malissimo a inizio settembre , quando la mia 116i msport aveva sei mesi, sono capitato in conce, mi hanno fatto vedere le f40 che avevano in preparazione, il venditore ha giustamente intuito che mi piaceva e mi ha proposto di buttare giu' un preventivo. quindi ci siamo messi al tavolo, non ha voluto infierire con un 118i msport, perche' mi disse che l'esborso supplementare era notevole, ci siamo limitati ad una sport, che comunque mi piaceva. con questo modello, gli optional a pagamento da caricare, rispetto alla f20 erano poca cosa. quindi,avrei dovuto continuare il mio finanziamento per tre anni, o tre e mezzo, piu' probabile, ora non ricordo bene, comunque 3.5 anni era il residuo di quello attuale. quindi in 3.5 anni oltre 9.000. dopo di che, la f40 , che mi sarebbe arrivata per fine 2019,mi sarebbe stata valutata 17.000 per cambiarla, oppure l'avrei riscattata...in pratica questa f40 18i sport, mi sarebbe costata oltre 10.000 in quattro anni + 17.000 quando avrebbe avuto sul gobbo tre anni. tutto questo ad un conce a cui ho permutato una diesel euro 6 di 12 mesi e 13.000 km ,svalutata del 30%, che quando firmai per la f20 aveva 10 mesi ed era in pratica gia' rivenduta e sulla quale nella rivendita ci avranno guadagnato 3-4.000 sicuri. ho la conferma che le nostre f20 sono gia' molto svalutate, non nego che una , forse, poco ricercata 116i paga ancora di piu'
Ma guarda è diventata l’auto del week,in settimana uso altro e in estate sono concentrato sulla moto...il benzina mi sarebbe convenuto per via dei blocchi e svalutazioni e basta...anche perché con questa fai il pieno e ti dimentichi il distributore.Quando la cambierò in un futuro prenderò il benzina e sicuramente non più una bmw!
Uno lo hai trovato...non la cambierei neppure se mi dessero il 135i. Inoltre quando incontro una e87 MSport ad esempio, magari messa giù bene, attira ancora il mio sguardo alla grande...nonostante tutti i modelli che le sono successi. Sinceramente dubito che mi capiterà con la F40...non ha mordente su di me.
Guarda, senza offesa, ma il primo errore è stato permutare la diesel euro 6 di soltanto un anno e 13k Km, l' hai venduta perché non ti piaceva più o per la paura dei blocchi dei diesel? Un' auto del genere l' avresti venduta subito privatamente e se il motivo fosse il secondo, beh soltanto adesso stanno iniziando a bloccare le euro 4 e soltanto in pochissimi posti, hai idea di quanti anni ci vorranno prima che arrivino alle auto 6?...È tutto terrorismo psicologico, perché devono acchiappare i polli da spennare...E poi secondo te, una 116i sarebbe più appetibile della diesel che hai venduto? Io di 116i F20 non ne ho mai viste in giro, ci sarà un motivo... Poi permutarla adesso, così nuova per una F40, sarebbe un altro errore, secondo me...
Si vede che non sei di Milano...area B è praticamente tutta Milano intera,già legge e già attiva...dal 2025 iniziano i fermi su gli euro 6 Diesel.
si giusto, e' stato un grande errore.la linea particolare della f20 mi piaceva, come mi piaceva la 308 che ho venduto, e che sul misto faceva oltre 6/l in piu' della 116 la promozione di gennaio col 30% di sconto, previo finanziamento, era l'occasione per prendere una bmw, che rimane sempre un punto di riferimento, e l'unica bmw che mi piace, sopratutto, e ha costi di gestione umani .in effetti ho dovuto fare tutto in fretta e furia per questo sconto. poi a mente fredda, ho realizzato che tra un po' di anni, un possibile incentivo per il diesel euro 6b, mi avrebbe fatto fare affari migliori. in quel periodo, nel conce dove l'ho presa, i modelli piu' venduti, che furono veramente tanti, furono 116i e 118d. ho conosciuto due ragazzi che hanno preso la 16i a poca distanza da me, e ho ritrovato un cugino che non vedevo da trent'anni, anche lui con la 16i. non avrei avuto problemi a prendere una 18i, ma avrei sforato il budget che mi ero imposto. quello annerito assolutamente vero. sono sicuro che la mia, che di listino faceva 33.800, se la vendessi a 20-21.000, la venderei in poco tempo
No, fortunatamente sono di Napoli. A parte gli scherzi, al 2025 mancano 6 anni, potrebbero succedere tante cose...E poi non ci sono deroghe? Comunque, se pure la tua auto dovesse avere problemi a circolare a Milano, Torino e Roma, resterebbe tutto il resto dell' Italia, se metti un annuncio su Autoscout .it o Subito.it, potrebbero venirsi a prendere la tua macchina da qualsiasi parte d' Italia, da me per esempio bloccano fino ad euro 3, non so per quanto ma con le vecchie diesel euro 4 di famiglia circolo ancora liberamente ma se bloccassero le euro 5, credo proprio che qui scoppierebbe la guerra civile... Le 116i le avranno vendute tutte da te allora, da me moltissime 116d e 118d e qualche 120d, le rarissime 118i si contano con le dita di una mano, il diesel va ancora per la maggiore ed infatti pure la nuova serie 1 F40 dimostrativa era una 118d.Riguardo poi la cifra che pensi di ricevere con un' ipotetica vendita della tua 116i, mi dispiace ma sei troppo ottimista!
ho deciso di rischiare di buttare soldi per prendere la f20 che costava meno, e tutto sommato, le prestazioni intese come potenza e coppia, mi vanno benissimo. diciamo che nella mia follia, ho puntato a spendere il meno possibile.annerito: e' quello che proverei a chiedere, non quello che vorrei. avevo messo in preventivo che un 116i avrebbe avuto poco mercato in una possibile rivendita
certe auto sono fatte per essere comprate e tenute..a rivenderele presto è un bagno di sangue...intendo la 116....!!!
L'estetica può piacere o meno, qui si sta dicendo che per allinearsi alle altre la nuova serie 1 ha perso il 90% delle sue caratteristiche che la rendevano unica....ora è una goccia nel mare..Se prima si voleva una vetturetta a trazione posteriore, una goccia diversa nel mare c'era...ora non più..
Eh dai ammettetelo che vista dal vivo la nuova è cento volte meglio così come è sempre stato coi nuovi modelli...