Passione Vino | Page 43 | BMWpassion forum e blog

Passione Vino

Discussion in 'Off-Topic' started by Eagledare, Jan 14, 2012.

  1. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12,241
    28,096
    Apr 29, 2014
    Località
    Reputation:
    2,147,483,646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    è quello ma dosaggio zero mi sembra che l’etichetta sia più scura
    ora mi hai messo l’ansia del degorgement stasera guardo
    ne sai una più del diavolo tu, zio lupo!
     
    Fabio64 likes this.
  2. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    :haha:haha:haha:haha
     
    Afterburner likes this.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,900
    22,731
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Aspettiamo con una certa ansia, forza...
     
    Afterburner likes this.
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Dev’essere il ‘61 nature,buonissssssimo,per palati sopraffini....
     
    Afterburner likes this.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,641
    5,741
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Sai che non ho capito che cosa intendi? :mumble
     
    Afterburner likes this.
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11,422
    12,297
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    2,146,717,227
    530D e60
    IMG-20191012-WA0006.jpg
     
    Infinity and Afterburner like this.
  7. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12,241
    28,096
    Apr 29, 2014
    Località
    Reputation:
    2,147,483,646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    FD151506-0A06-48A6-A04A-EDA6013B1660.jpeg A742460D-42A1-45E0-95D1-0C478481D5A2.jpeg
    forse mi è andata bene
    degorgement 2018 \\:D/
    l’etichetta è differente da quello standard col dosaggio (che bevo periodicamente, magari non a casse come @Fabio64 :mrgreen: e non mi dispiace per nulla)
     
    cely likes this.
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Cerco di riassumere:lo spumante metodo classico é ottenuto per rifermentazione degli zuccheri all’interno della bottiglia,dopo un periodo X che può variare,a seconda dei prodotti,da 6 mesi a dieci e più anni la bottiglia viene “sboccata” cioè stappata,vengono tolti i lieviti presenti all’interno,aggiunta di anidride solforosa (come antiossidante) ed il “dosaggio” soluzione più o meno zuccherina di vino per ripristinare il livello della bottiglia,dopodiché viene ritappata con tappo in sughero.
    Finché lo spumante giace in bottiglia con i suoi lieviti la sua maturazione/invecchiamento é praticamente imbalsamata e può restare così decenni senza alterarsi,nel momento in cui viene sboccato e sottratto dai lieviti inizia un inesorabile,lento declino che varia a seconda della bontà del prodotto ma che comunque raramente dura più di cinque anni.
    Ad After ho detto di diffidare di bottiglie con più di due anni di sboccatura ( o dégorgément alla francese)proprio per questo motivo
     
    Afterburner and cely like this.
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    L’ho preso a casse solo perché é in offerta ad un prezzo incredibile:evil:!!!!
    Ok che son veneto ed ex Alpino peró piano eh:drinking:???
     
    Afterburner likes this.
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,641
    5,741
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Allora avevo capito bene...
    Non sono affatto d'accordo!
    Qualche anno fatto il presidio slow food locale aveva organizzato una serata per "testare" la durata nel tempo dei Franciacorta. Il più anziano era stato sboccato otto anni prima e si manteneva in forma smagliante.
    Non è sbagliato il concetto che hai espresso, ma il lasso di tempo mi pare eccessivamente ridotto.
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11,422
    12,297
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    2,146,717,227
    530D e60
    Mezzo Veneto ex alpino anch'io e con moglie russa da qui il mio messaggio precedente

    Oltre 2 o 3 anni dalla sboccatura dipende molto dalla qualità del prodotto ma ancor di più dalla conservazione, vini di qualità conservati in cantina, al buio ed a temperatura costante possono durare anni ed anche evolvere, vini da supermercato tenuti chissa dove in scatole di cartone, va a culo.
     
    Afterburner and Fabio64 like this.
  12. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12,241
    28,096
    Apr 29, 2014
    Località
    Reputation:
    2,147,483,646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    vabbuó io un quarto veneto e marina ma a livello di alzare il gomito eravamo abbastanza competitivi anche se non alpini....:mrgreen:
     
    Fabio64 likes this.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Avevo premesso che avrei sintetizzato,l’argomento è troppo complesso per essere spiegato in poche righe,consiglio sempre sempre di acquistare prodotti stappati di recente proprio perché non so come e dove sono stati conservati prima dell’acquisto,chiaro che se oggi compri una bottiglia sboccata a febbraio rischi molto meno (che il vino sia difettoso...)che se ne compri una sboccata nel febbraio ‘17,dove é rimasta questa boccia negli ultimi 30 mesi?
    Magari sullo scaffale del super a 23 gradi e perennemente esposta alla luce del neon.......
     
    Sgranfius and Afterburner like this.
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Avevo premesso la semplificazione,tutto dipende dalla qualità del vino e da come é stato conservato,anche noi in ditta facciamo le verticali di varie annate di Valdobbiadene docg e,pur non essendo metodo classico e nemmeno pinot o chardonnay,bozze di 7/10 anni fa sono qualitativamente perfette ma chiaramente conservate in cantina al buio ed a temperatura controllata...
     
    cely, rich20 and Afterburner like this.
  15. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12,241
    28,096
    Apr 29, 2014
    Località
    Reputation:
    2,147,483,646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    E1693157-F94E-42E2-811E-BB217345D618.png
    ‘ste rep contingentate imho han rotto i maroni......
     
    Fabio64 likes this.
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Concordo:D
     
    Afterburner likes this.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,614
    25,415
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Anche io penso che la sboccatura non sia indicativa.
    Se un vino non regge i 2 anni dalla sboccatura vuol dire che la qualità è pessima, indipendentemente dal resto.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11,422
    12,297
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    2,146,717,227
    530D e60
    Sni... Anche il miglior champagne se conservato male risente degli anni dopo la sboccatura.
    Se conservato in cantina al buio e al fresco costante invece te la appoggio se un vino non regge è perché non di qualità.
     
    Afterburner likes this.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,614
    25,415
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Non ho detto questo. Figurati, sai quanto ottimo vino ho buttato?
     
    Afterburner and cely like this.
  20. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,105
    8,479
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    Dopo tre mesi di scaffale anche il miglior vino del mondo é deteriorato,non c’é storia.
     

Share This Page