Comunque navi, PDC e telecamera sono i tre punti fissi che ho. Poi il business ha le stesse dimensioni del pro che ho sulla E90, direi perfetto per me. Queste tre cose di sicuro ci saranno
ci sta, infatti nella ricerca della mia X1 ho sempre scartato quelle senza navigatore, ma più che altro per non avere il pomellino iDrive sfigato... ma ancora di più penso che saranno meno facili da vendere auto con un'integrazione basic con gli smartphone. e la X1 (ma penso in generale BMW) sarà una di queste visto che Carplay costa un botto ed è a tempo, mentre ormai è standard su quasi tutte le auto di pari segmento e anche su molte di segmenti inferiori. mi diceva già mesi fa un amico che fa il venditore in Porsche a Parma che ormai le persone quando vengono a vedere un'auto sono più interessati alle caratteristiche dell'infotainment che a quelle tecniche, e se vale per Porsche figuriamoci per gli altri brand!
Lol, che mondo marcio che è. E pensare che per me la mancanza di tutti sti carplay e Android auto sarebbero punti a favore, meno complicazioni e arrabbiature Mi sento un vecchiaccio
per certi versi ti capisco, ma già adesso un Waze gratuito ha funzionalità che il navigatore BMW (almeno quello Business della mia X1) non ha, per esempio l'aggiornamento in tempo pressoché reale delle condizioni del traffico basate sulla velocità e sulle segnalazioni degli altri utenti. e poi c'è il tema dell'aggiornamento della mappe: quelle di Waze sono pressoché sempre aggiornate (da qualche tempo Waze è stata acquisita da Google) mentre quelle BMW lo sono un certo numero di volte all'anno e con un processo (PC > USB > automobile) che nel 2019 è davvero patetico. e comunque a breve le auto si guideranno da sole, quindi chi sta a bordo deve avere qualcosa da fare per passare il tempo, per cui altro che Carplay, avremo la Playstation!
Nel 2030 il navi sará l ultimo dei problemi...visto che le auto a motore a scoppio saranno sempre meno. Piuttosto é grave la mancanza di interfaccia android, carplay comunque si puo prendere come optional
Vabbè, stiamo andando troppo avanti, e poi chi acquisterà un auto di 10 anni cosa potrà mai pretendere.
In realtà ho modificato il post...avevo scritto 2020, poi ho letto che l’opener l’avrebbe tenuta 10 anni ed allora ho corretto... Sicuramente nel 2030 il problema non sarà il navigatore...ne sono consapevole, ahimè.
Ti dico la mia sul prezzo perché ci sono appena passato. Inanzitutto se hai un po di tempo girati 2/3 concessionari chiedendo sempre la stessa configurazione (se non l'hai gia fatto). Magari puoi presentarti dal secondo mostrando il preventivo del primo, cancellando magari il prezzo. Tanto lo sanno che la gente gira. Cosi poi ti fanno un prezzo piu aggressivo. Butti la un prezzo sempre piu basso e vedi cosa spunti. Dalle mie parti(sono romagnolo) il primo è partito con un 10%..gira e rigira sono riuscito poi ad arrivare ad un 15,con quotazione usato 500 euro sopra 4r. Questa è stata la mia esperienza, se ti servono piu dettagli contattami pure
Ti ringrazio molto per questo consiglio e per la tua esperienza. Purtroppo ne ho già girate due, ed entrambe mi hanno fatto esattamente lo stesso prezzo ( un vantaggio di 400 euro su quella che ho piu vicino a casa mia, poca roba insomma). Magari proverò a farmi regalare il pack tagliandi, o magari a fare leva sul fatto che verrebbe immatricolata a fine anno per limare qualche altra cosa. Vediamo un po' che ne esce.
oltre ad essere una buona tecnica permette anche di vedere se le conce hanno Km0 e/o auto in pronta consegna da immatricolare. e più si va verso la fine dell'anno e più hanno urgenza di vendere!
Non ho idea se lo sconto sia influenzato anche da che parte d'Italia si prende l'auto. Ma il 7/8 è veramente pochino. Io ho girato anche audi per q3 e volvo per xc40.. Audi era sul 10/12(non so con esattezza perché non ho dato il colpo finale) e volvo 12/13. In bocca al lupo
Sicuramente, o meglio è influenzato dal grado di concorrenza tra concessionarie, e con la tendenza attuale all'aggregazione (vedi la recente fusione tra Autorino e Autostar) è probabile che possa diminuire. D'altra parte i concessionari sanno che la fedeltà dei consumatori al marchio è in calo e ancora di più, se mai c'è stata, quella nei confronti della concessionaria stessa, quindi sanno che ogni (auto) lasciata è persa. Aggiungi poi che OK le aggregazioni, ma alla fine della fiera le single concessionarie hanno il proprio conto economico e ancora di più i singoli venditori hanno le loro provvigioni sulle vendite, e loro fanno più soldi vendendo 100 auto con provvigione 10 che 80 con provvigione 12. Addirittura secondo me concessionarie e venditori hanno una mano migliore sull'usato, soprattutto quando capiscono che il potenziale compratore è innamorato di quella macchina in particolare. Io quando ho visto l'inserzione di quella che poi è diventata la mia X1 Msport blu Estoril mi sono precipitato a telefonare (normalmente scrivevo una e-mail) e poi nel giro di due giorni a bloccare la macchina nonostante il prezzo fosse un po' al di sopra del mio budget e non ci fossero grandi margini di trattativa (ma 34.000 per una Msport ben accessoriata febbraio 2019 con 9.000Km mi sembrava già un buon prezzo).
Sicuramente, e anche il costo dell'approntamento varia, in alcune regioni addirittura è pari a 0 in altre ben più di 1000 euro.
L’approntamento dipende dall’avidità del concessionario, non dalla regione...e mi sa che zero da concessionari ufficiali non esiste...
Io non l'ho pagato a suo tempo, e all'epoca erano in due concessionarie qui in Campania che non l'applicavano, le altre eravamo nell'ordine dei 400 euro. oggi penso non sia cambiato tanto, anche se una delle due non esiste più. parliamo sempre di concessionarie ufficiali.
se cercate sul forum e con Google "kit approntamento bmw" trovate ampia letteratura sull'argomento... altro capitolo sul quale ci sarebbe da andare col machete sono passaggi e "mini passaggi". probabilmente la reale redditività di una vendita sta più nelle provvigioni sul finanziamento e in queste voci "discrezionali" che non nel delta tra prezzo d'acquisto dell'auto dalla casa madre e prezzo di vendita finale.