Salve a tutti, è qualche tempo che non scrivo, un saluto ai vecchi e bentrovati ai nuovi Sono intenzionato ad ordinare una nuova X1, e vorrei sapere da voi se il prezzo finale che mi hanno proposto è buono o e possibile fare di meglio, ed oltre a questo, se gli optional che ho adocchiato sono utili/inutili, confrontandoci pure secondo le vostre esperienze, dato che sulle X (e sulle bmw più moderne in generale) sono un novellino completo. Dunque cominciamo: X1 18d Sdrive Automatico (è la prima auto automatica che provo, anche se era una 18d x drive, e ragazzi, mi ha davvero sorpreso. Magari non sarà il tanto decantato zf, ma mi ha davvero impressionato) Pacchetto X line: sono stato in due conce ed entrambi hanno spinto molto per questo pacchetto Lista optional: Sparkling brown metallic, o mediterrean blue, si accettano pareri Sensatec beige ( sulla pelle risparmierei, del sensatec apprezzo molto l' estrema praticità per la pulizia e manutenzione, altrimenti andrei di stoffa pelle, ma come abbinamento colore non mi convince) Serbatoio 60L Ruotino di scorta Panca posteriore regolabile Navi Business Telecamera post PDC ant e post Pacchetto tagliandi 5 anni/100k km Altri optional mi sono sembrati superflui, però se pensate che manchi qualcosa mi fa piacere sentire opinioni, ecco. Come prezzo finale mi hanno proposto 39.5k, dando anche indietro per rottamazione una vecchia auto del 99 diesel, valutata 1250 Sotto con le opinioni
Confermo la bontà dell'automatico se non sei un integralista del manuale. Come consiglio, al solito, suggerisco di fare uno sforzo per prendere una XDrive, ha una dinamica di guida più piacevole, sicura e divertente, più adatta ad una BMW (per quanto possa esserlo una vettura a motore trasversale). Giusto. Sia perchè è incentivato, sia perchè ha di serie tante cose più o meno utili, oltre a dettagli estetici ben caratterizzanti il genere di vettura. Sul colore non commento, è una scelta puramente soggettiva e personale. Personalmente trovo che la X1 sia valorizzata dai colori chiari, soprattutto il bianco. Interni: quelli di serie (xline) in pelle e tessuto sono la scelta migliore se non si vuole osare la pelle full. Il sensatec è plastica, come tale di poco pregio ma molto versatile. Se il tuo problema è il colore, segui il tuo gusto. Ok per il serbatoio ingrandito, visto il prezzo irrisorio Ruotino: bho...ti serve davvero? Forse se non lo metti ti servirà di sicuro :-) Panca regolabile: io non ne ho mai sentito l'esigenza, se pensi di caricare molto spesso il baule è l'accessorio che ti serve. Altrimenti risparmiati 'sti soldi. Navi Business: OK, ti da' pure il display esteso. Telecamera: utile, ma non indispensabile. Se non l'avessi trovata già nella vettura in stockl non l'avrei mai presa. Sensori anteriori da aggiungere assolutamente, i posteriori sono già di serie. Pacchetto tagliandi ottimo per risparmiare se tieni l'auto almeno 4 anni (alla peggio ci vai in pari).
Dipende se si usa o no il navigatore, per il display grande si puo prendere da solo pagando 1/4 del business
Acquistare una X1 nuova senza Navi, vuole dire essere masochisti secondo me... Quei 3/4 di risparmio iniziale li paghi poi quando la devi rivendere...con gli interessi.
Grazie a tutti della partecipazione, provo a rispondere un po' a tutto: Colore: è vero, il bianco perla non è male, detto da amante dei "colori", non ho mai considerate come opzioni il nero, il bianco e il grigio silver, ma quel bianco perla ha il suo perchè. è terzo tra i papabili. Cambio e trasmissione: In effetti sono un po' un integralista della guida analogica, il fatto è che con la X1 abbiamo deciso in famiglia di andare decisamente controcorrente. Cerchiamo un auto comoda e pratica (vedi panca regolabile), e l' automatico mi ha davvero impressionato. Molto rilassante, che non sia sportivo poco mi interessa, per giocare e smanettare ho la E36 e la E90 Proprio alla luce di questo, ho scartato la xdrive: partendo dal fatto che la neve l' ho vista tipo 3 volte in vita mia, sono più da spiaggia, e sulla x1 la sportività non è di sicuro la priorità. oltre al fatto che dovrebbe esserci un ripartitore di coppia che varia a seconda delle esigenze, no? Non so quanto possa essere diversa dalla sdrive come guida, considerando che abito nei dintorni di roma e il clima è clemente. Alla luce di questo, pensavo di risparmiarmi questi 2k euro, quindi. Se però mi riportate esperienze del tipo "La Sdrive non sta in strada, senza x sono soldi buttati", allora il discorso cambia, ecco. Telecamera: Non posso discutere, L' Oste la vuole Navi: è un accessorio che usiamo abbastanza, ci torna sicuramente utile. Il pro lo abbiamo avuto sull' auto in prova, ma mi è parso veramente ingombrante, trovo davvero più bello il business, rovina meno gli interni secondo me. non mi picchiate Per i sensori vale quanto detto per la telecamera: zi badrona Ruotino: Vero, magari non serve. però è pure vero che la sfiga ci vede sempre bene. Quando sono parecchio distante da casa con la e90 mi gratto sempre le balle Come prezzo invece che mi dite? Pensate si possa fare di meglio?
Allestimento: Xline è di sicuro il più equilibrato ed elegante, e in più essendo “sovvenzionato” è anche piuttosto conveniente. L’alternativa potrebbe essere l’Msport che però oltre a costare molto tamarrizza parecchio l’auto (la mia è Msport). Colore: tra i due proposti direi il blu, lo Sparkling Brown dal vivo non l’ho mai visto, ma temo che in un paese conformista come il nostro possa essere un ostacolo nella rivendita. Il Mineral White per la prima volta mi ha fatto desiderare un’auto bianca. Rivestimenti: quelli di serie della Xline non mi entusiasmano ma così a pelle (ehm...) me il Sensatec è da evitare essendo sostanzialmente plastica, e quindi immagino supercalda in estate e superfredda in inverno (c’è comunque una discussione recente su questo materiale, leggila). Cambio automatico: a parte il costo non vedo motivi per non metterlo, è comodissimo e rende la guida davvero rilassante; vedi tu se investire altri 200 euri nelle palette al volante, la mia le ha ma per me sono assolutamente inutili (però sono decorative). Sdrive vs Xdrive: io tutte quelle che ho provato e quella che poi ho preso erano Xdrive quindi non ho un termine di paragone, ma leggendo non solo qui tutti concordano sul fatto che con la trazione integrale l’auto sia più equilibrata e godibile. E comunque non è una trazione integrale da fuoristrada ma pensata per aumentare la tenuta nella guida normale sopratutto sui fondi viscidi. Optional: io non rinuncerei al tetto apribile (purtroppo la mia non ce l’ha), e ai sedili sport, che oltre ad essere molto più belli di quelli normali sono anche molto più comodi potendo regolare larghezza dello schienale e lunghezza della seduta (non so invece se abbia senso il supporto lombare regolabile); invece mollerei sedili scorrevoli (se ti serve più baule abbatti i sedili posteriori) e la telecamera; assolutamente da mettere i sensori anteriori (che però si tirano dietro l’inutile - a mio avviso - parcheggio automatico); il navigatore Business è ottimo, ma capisco che se ne possa fare a meno, il problema è che se non lo monti di serie hai uno schermetto tristissimo (ovviabile mettendo lo schermo touch) e una manopolina con 3 miseri tasti per l’iDrive. Il pacchetto tagliandi dipende dai Km che conti di fare e da quanto conti di tenere l’auto, però secondo me ha senso. Il ruotino lo capisco, ma preferisco i pneumatici runflat che aumentano la sicurezza in caso di foratura.
Grazie anche a te. In effetti, ai sedili sport stavo facendoci un pensierino. Ma per il prezzo invece che mi dite?
io la mia l’ho presa usata, quindi non ho idea degli sconti sul nuovo, ma considerando che si tratta del restyling appena presentato a me sembra buono, anche se non è chiaro se sia 39,5K dai quali verranno scalati i 1.250 della permuta o se 39,5K è ciò che dovrai pagare oltre la permuta. Ma configurata così come l’hai descritta quanto verrebbe di listino?
OK, quindi da 43,5K scendono a circa 40,5k e poi scalano il valore della vecchia, giusto? Se è così lo sconto è circa il 7%, forse potrebbero fare uno sforzo in più o al limite regalarti il pacchetto tagliandi. Io la mia l’ho presa semestrale, leggendo di chi l’ha presa nuova ti direi di capire bene quei costi aggiuntivi come il kit di approntamento e/o la messa in strada (che nel configuratore BMW è il 4%).
Esatto, e circa un 7%. Si, ho notato che giocano un po' su quelle prestazioni. Provero a parlare coi consulenti facendo leva un po' sul fatto che sia circa fine anno, un po' sul discorso tagliandi. Intanto grazie a tutti
Secondo me devi prenderla prima secondo le tue esigenze e dopo guardare alla rivendibilita...altrimenti 1000 di qua 500 di la perche sia piu rivendibile aggiingi tot per cose che poi usi minimamente.. É giusto considerarlo ma non deve essere il driver d acquisto...imho
Lo sconto per me è troppo risicato, puoi fare sicuramente di più. sugli accessori cambio automatico, sensori parcheggio, supporto lombare e navi business sono irrinunciabili per me, valuterei anche il comfort access e l'impianto multiamplificato, che non costano tanto e rendono migliore usabilità e vita a bordo. se i sedili fossero stati ancora quelli a ciambella ti avrei consigliato anche i sedili sportivi, quelli chiamati comfort invece adesso sono abbastanza comodi, anche se gli sportivi hanno il loro plus.
sono d'accordo, anche perché comunque ci puoi mettere come optional anche una tela di Caravaggio ma quando andrai a rivenderla ci smenerai comunque! Prendila come pensi (e come puoi) e goditela, per rivenderla e piangere sul poco valore che avrà al momento c'è sempre tempo!
una chicca che ti consiglio è il volante M (ancora meglio se con i paddles) non ha un costo eccessivo (se acquistato in fase di configurazione), secondo me impreziosisce un pelino la vettura.
è uno dei miei rimpianti, mi ero scordato di consigliarlo, ha una qualità nettamente superiore a quello standard.
Mi state dando spunti interessanti su cui ragionare. Sul discorso rivendita mi interessa 0, la macchina di solito la tengo anche 10 anni. Per cii che riguarda il comfort access, e indubbiamente comodo, me lo avevano proposto pure sulla E90 ai tempi, e sulle pronta consegna è veramente su tutte. Il fatto e che l'ho sempre percepito come un qualcosa di insicuro, se ci penso non mi fa stare traquilllissimo, magari e una mia pippa mentale, boh. Sul volante M, diciamo che su sta X1 meno roba sportiva sportiva ho intorno e meglio mi sento , anche se ai sedili ci stavo seriamente pensando. Su quella che ho provato erano i normali e non mi erano sembrati scomodi, anche se e stato un giro di appena 10 minuti. Se dite che alla lunga non stancano allora ok
Boh, secondo me nel 2030 (visto che l’opener la terrebbe 10 anni) un’auto senza Navi sarà molto penalizzata nella rivendita... Io non la comprerei.