Secondo me , andando cosi a naso .. Visto che l'attuatore non "attua" e la diagnosi dà poca aria in arrivo al motore non è che si sarà bloccata la geometria variabile della turbina, oppure anche la chiocciola della turbina ad aver qualche problema , visto che avevi sentito tipo un fischio. Di conseguenza non arriva aria a sufficienza al motore , che fuma nero va in recovery. Altro non so cosa pensare, perché sarà più facile qualche problema meccanico che elettronico. Tienici aggiornati, ciao.
eccomi a Voi cari ! ... dopo una mattina in garage a best..miare con due amici ... alla fine siamo riusciti a trovare il problema ... ... dunque ... provato la famosa "valvola ripartitore di depressione" .. tutto funzionava ... pertanto ci siamo trasferiti al problema della famosa asticella ... tac .. sembrava bloccata ( per accedere all'asticella, messo la vettura su cavalletti e smontato le due paratie sotto il motore ... di lato è impossibile toccarla o visionarla purtroppo ) ... come dicevo di prima ipotesi sembrava bloccata già muovendola con la mano ... poi dopo averla smontata e rimontata sembrava funzionare .. e da lì abbiamo cantato vittoria ... rimontato tutto , compreso scatola filtro aria ... è via giro di prova ... subito mi accorgo che il problema persiste ... e il fumo non è più nero ma bianco/ blu ... fatica a salire di giri ... insomma ... non è apposto .. ritorniamo in garage ... quasi affranti ... e ricominciamo .. ricolleghiamo il pc ma nulla su nuovi errori ... spulciamo il piano di controllo ... ma molte sono prove di tenuta dei vari tubetti da fare con appositi strumenti bmw e lettura di relativi valori di pressione .. pertanto impossibilitati a fare corrette rilevazioni ... ista proponeva una serie di errori su questi benedetti tubicini di collegamento tra le varie turbine e valvole di depressione e wastegate o bypass ... un groviglio immenso di cause ... con la buona pazienza , ci siamo rimessi a ricontrollare tutti i tubetti .. uno per uno ... blu e rossi ... tutti perfetti ... e giù di nuovo beste..ie !!! ... alla fine nel rimaneva solo uno ... un blu e un rosso , tra l'altro avvolti da una calza simil metallica ... che faceva in giro strano con due curve a 90° ... vedrai che sarà lì il problema ... tagliamo un pezzo di calza ... osserviamo bene i tubetti nelle zone curve e niente ... e giù beste..ie ! ... presi dallo sconforto , abbiamo smontato tutto la sezione di tubi , un rosso e un blu , con questa benedetta calza metallica intorno ... soffiamo su quella blu e tutto bene , il tubicino fa tenuta ... soffiamo su quello rosso ... e ... non fa tenuta per nulla ... tiriamo un pochino il tubicino rosso e se ne sfila mezzo dalla calza ... finalmente !!!! il problema dovrebbe essere questo ! ... tagliamo tutta la calza ... e verifichiamo tutti i tubi ... sono praticamente vetrificati in alcune zone e per di più schiacciato in altre ... lunedì vado al centro ricambi , compro 4 metri di tubicino rosso e blu ... e procediamo con la sostituzione di tutte quante le varie sezioni , compreso le T , le L e i raccordi dritti e li fissiamo sui vari raccordi con delle fascette metalliche ! ... non voglio più sentire parlare di questo problema fino a quando terrò questa benedetta macchina !!!!! ... problema dovrebbe essere risolto definitivamente ! ... ma finchè non rimontiamo tutto e proviamo , non possiamo esserne certi ... incrociamo e dita e preghiamo per me ! ... fortuna che in questi giorni posso usare la ferrari della mia dolce signora ( ford fiesta :) ) .. almeno ho tutto il tempo di sistemare tutto quanto a regola d'arte ... r
ho trovato su ista una foto ... non tanto il tubicino rosso .. ma quello che sembra calzato che parte dalla valvola 4 ... spero sia chiaro ... :)
qui una visuale frontale lato sx del motore ... la precendente è una vista posteriore sx del motore ... dove tra l'altro mamma BMW su ista , conscia del possibile problema , avverte anche di rimontare il tubicino in altro modo per evitare problemi in futuro ! ....
Da quel si vede e dal problema che descrivi, con ampio fumo nero e motore che non prende in giri, significa che arriva meno aria di quanta la centralina rilevi e dato che il problema sembra di natura pneumatica, tutto è da imputare ad un sistema o di attuazione della VGT o del relativo depressore che la comanda e fa da "switch" tra turbo alta pressione e bassa pressione. Praticamente, secondo me, non ha pressione il gruppo turbo. Quindi o è davvero un fetente di tubo di merda che non tiene "stagno" o è partita la turbina piccola con la sua VGT.
durante tutte le fasi di controllo che abbiamo fatto ... le camere di depressione e le relative aste sembrano funzionare tutte correttamente ... l'unico dubbio che abbiamo e che sembra che abbiamo visto un po' di olio uscire dalla turbina piccola lato scarico ... e la cosa ci ha lasciato un po' perplessi ..ma non possiamo dire con certezza che questo problema non ci fosse anche prima ... o che non fosse dovuto ( per chi lo sa e conosce bene la turbina forse sto dicendo una eresia = stron.zata ) appunto dalle mancate pressioni e depressioni non effettuate per mancanza di tenuta del tubicino fatidico ... voi che dite ?
se prometti di non metterti a ridere , ti dico che una prova sulla camera di depressione della turbina grande ( che poteva essere incriminata ) l'abbiamo fatta con la pompa , completa di manometro, che uso per gonfiare le gomme della bici a mano ...
Dai, speriamo sia solo quel maledetto tubetto...anche se sto olio dalla turbina piccola dà un po’ pensare...
Se per vgt indicate la geometria variabile delle palette ... si la piccola ha la geometria variabile... Tutti gli organi vacuum sono stati controllati e fanno il loro dovere... Per quel poco olio lato scarico della.turbina... visto che ho accesso facilitato prima di rimontare tutto ( sperando che si risolva solo con quel tubicino ) ... cosa posso fare ? ... è un danno irreparabile o posso fare qualcosa prima che la.sitauzione si aggravi ( o è già troppo tardi ) ... ?
@beckervdo quello mi sembra il B47, lui ha il 525d con l' N47 Da quel che vedo dal cellulare non ha VTG
Ok, pensavo avesse già il B47. Quindi monta N47TOP https://www.docdroid.net/ALD4qy8/n47top-en.pdf Dove tutto è gestito da valvole elettro-pneumatiche. Centra anche la gestione elettronica. Se le tubazioni sono tutte ok o è elettronico il danno o si è bloccato un flap di comando all'interno del bypass. Da controllare sono: Valvola Turbocompressore - By-Pass Compressore - Valvola Wastegate
... prima.sistemo i tubicini ... poi vedremo ... Come controllo quello che mi indichi ? ( ISTAD basta ? ) .. Per.via delle gocce di olio ... che mi dite ? ...
Se i tubi mantengono la pressione, non è detto che tengano anche il vuoto. Se hai ancora problemi dopo aver cambiato i tubi e vuoi continuare il fai da te, ti consiglio un kit simile a quello che ho messo prima. Puoi anche verificare il funzionamento di tutti gli attuatori. Ci puoi anche spurgare i freni :) Per l'olio che trafila dal turbo direi di pensarci dopo