avrebbero ben altre argomentazioni per tenersela senza farci invadere da selvaggi..........che poi se ben guardiamo fanno anche crepare in mare (come dice salvini con lui non arrivavano e quindi nn morivano,non fa una piega) a già..........
E quindi, secondo te, quale sarebbe stata la “corretta” esternazione di fronte a questa notizia? Sono davvero curioso... Ti do anche una seconda possibilità di risposta, quale commento non ti avrebbe così infastidito?
E no caro é qui che ti sbagli,quelli del pd lo sanno bene ormai che gli italiani non si filano più il bottegone ed é per questo che si dannano a piú non posso per jus soli/culturae e immigrazione selvaggia,vogliono sostituire i voti degli italiani in fuga con quelli delle risorse/doni del signore legittimate con jus soli a votare,chiaramente i neretti votano per loro sobillati da caritas,sindacati e onlus varie per non parlare del vaticano che vede in loro l’unico modo per sopperire alla carenza di vocazioni e per riempire i seminari......
Scommetti che qualunque cosa accada il suffragio universale, a te avverso, sarà comunque garantito ? Ipocrisia portali via.
L'attuale sinistra con la questione migranti somiglia molto a quel domatore di leoni che finisce sbranato dai propri "cuccioli", imho.
Il problema è che il leoni mangiato il domatore, avendo fame e se nessuno li rinchiude o li riporta in savana, mangeranno quello che trovano...
Forse la cosa più buona delle auto elettriche, non dover dipendere più solo dal petrolio e quindi non aver più così bisogno di questa gente.
Il mondo ci stà lavorando.... http://www.ansa.it/canale_scienza_t...dtt_94625790-ff6c-4853-9983-b0704c01859a.html http://www.ansa.it/canale_scienza_t...dtt_94625790-ff6c-4853-9983-b0704c01859a.html http://www.ansa.it/canale_scienza_t...ter_424b42d3-a5af-4da8-a0d7-461d45c0a040.html
ricordati di quanto argomentava Norberto Bobbio sul sonno della ragione, non ragionar di loro, ma guarda e passa........
Tornando per un momento sulla questione dazi, ripropongo condensandolo un interessante articolo di Riccardo Ruggeri. In pratica la questione sulla "Battaglia Aerea" trae origine da una controversa commessa militare. Nel 2002 il Pentagono volle dare inizio alla sostituzione dei KC-135, gli aerei cisterna per il rifornimento in volo. Al tender parteciparono in due: Boeing e Airbus. Il KC-45 proposto dal costruttore franco-tedesco è tecnologicamente molto più avanzato e tecnicamente più capiente rispetto al concorrente americano. Ma vince - a sorpresa - l'americana Boeing. Dopo polemiche, ricorsi e commissioni d'inchiesta, John McCain scopre come vi siano stati episodi di concussione e partono le denunce: gara annullata. A questo punto i francesi, siamo nel 2008, prendono su di sè la responsabilità della gara per Airbus coinvolgendo una società "ponte" americana (la Northrop Grumman), un senatore dell'Alabama e lo stesso McCain. La gara stavolta è vinta. Ma Obama, che è di Chicago come la Boeing, di lì a poco conquista la Presidenza USA e attraverso la Corte dei Conti degli Stati Uniti scopre che l'offerta Airbus è piena di errori e ritenuta inadeguata. Gara nuovamente invalidata e incarico al Pentagono di redarre nuova gara con nuove spefiche tecniche, più pertinenti. Airbus, a questo punto, rinuncia alla gara, sostenendo che quel capitolato sembra redatto dalla stessa Boeing. Finalmente la gara vedrà la luce, con partecipazione di una sola azienda americana, la Boeing appunto. Lo stesso Presidente USA, Barack Obama, consapevole della scarsa trasparenza su questa commessa militare, per stroncare le polemiche illustra la posizione del Governo: "Siamo certi che riusciremo ad ottenere prezzi equi dalla Boeing, anche senza la partecipazione di altri concorrenti.".
Dipenderesti comunque da altri, a meno che tu non abbia un fotovoltaico con accumulatore (ovvero che non reimmetta l'energia prodotta in rete). P.S.: il petrolio non si trova solamente in medio oriente
Non credere: è una questione di "volontà" che spesso è in antitesi alle questioni economiche. Finchè sul petrolio tanti "ci marciano"...