Bmw m4 problema ai freni m-compound | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw m4 problema ai freni m-compound

Discussion in 'BMW M3 / BMW M4' started by Arcy530Style, Sep 29, 2015.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1,390
    32
    Apr 1, 2005
    Reputation:
    1,342
    M3 e92,130i
    Bmw m4 problema ai freni m-compound

    Ho avuto m3 e46 e non frenava e si apriva il telaio(fatti 135000 km in 8 anni e molta pista,andava bene da quando non aveva piu nulla di originale).V8 tenuta poco e di serie non frenava.

    Avute in contemporanea gt3 e turbo 996 e 997,usate sempre intensamente in pista senza mai una magagna.

    Le bmw m sono ottimi prodotti sulla carta,divertenti e pratiche ma qualitativamente non valgono i soldi che costano e direi che proseguono sulla stessa linea.
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    Io ho cambiato solo le pinze (ho messo i dischi CSL più per avere lo spazio per la pinza che per un reale aumento del diametro), vibrazioni poi zero, frenata, beh direi che frena ben più di prima e la tenuta alle temperature, non ho ancora trovato il limite (usandola in stile dolomites streets senza tappe intermedie).

    Adesso che si sono convertiti con brembo anche per le pinze, non vedo che ci sia da criticare, quando ti vendono una golf r ancora con le flottanti, o una TTS con lo stesso impianto, AMG butta su direttamente freni di altissimo livello, ma sono anche costretti visti i pesi con cui devono aver a che fare.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    se non sbaglio sulla M 4 ci sono pinze fisse....
     
  4. Daniele9

    Daniele9 Kartista

    128
    2
    Nov 3, 2013
    Reputation:
    1,645
    BMW M3 F80 ZCP
    Salve, concordo impianto sottodimensionato..., anche nel csl posseduto problemi gravi e senza esagerare....forse fanno per limare il peso...,oppure sono dei gran taccagni, comunque inconcepibile

    dover spendere 7500 x i carbo per non avere problemi
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    Bah, quelli in ghisa sono da 380x30 davanti e 370x24 dietro con pinze fisse, piccoli non sono, sottodimensionati ancor meno.

    Che poi abbiano messo una pastiglia non proprio performante considerando l'omologazione R90, ci può anche stare, ma esiste il ricambio sportivo, per cui ad esigenza corrisponde soluzione.

    Davvero non trovo spiegazione delle lamentele che leggo.
     
  6. Mdiscret

    Mdiscret Aspirante Pilota

    21
    4
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    2,611
    Bmw M3 E93 m.y.'09 e Bmw 525d XD touring
    Ciao Grande.!

    Quotissimo.

    Volevo fare un post citando la mia esperienza anche non M ma Evo, poi ci hai pensato tu come al solito.

    Ciao!

    Luca

    ps: l'altro giorno ho girato a Vallelunga, la prima volta con la M. dopo 13 anni di Evo........vabbè non divaghiamo....

    Avevo messo dopo aver letto abbondantemente in lungo ed in largo qui ed altri forum americani, ma soprattutto dopo averla provata qualche km appena presa, tubi in treccia, olio freni e pastiglie PFC, su dischi oem ma ancora all'80%, la frenata và bene, direi "sicura e consistente" no fading, buon bite iniziale, discreta potenza.

    Poi ovvio ognuno deve essere consapevole di cosa guida in pista, dei propri limiti e rispettare l'auto.

    Scendo da 3 evo di cui la più pesante faceva 1520 kg con me dentro (82kg) ed 50 litri di benzina e la meno potente delle 3 aveva 432 cv con impianti frenanti ad hoc Brembo o rivisti o, addirittura, sulla mia ultima Evo X, gli Endless mono 6R ricavati dal pieno con pistoni in titanio forati, dischi da 380mm baffati spessi 36mm con pastiglie endurance da 3cm di spessore l'una.

    Una macchina da oltre 500cv motore..

    E cosa dovrei dire che la m3 cabrio da quasi 1900kg non frena e non ha motore??

    No anzi, è l'approccio che conta, sapere cosa si guida perchè in pista il rispetto della meccanica, degli altri ragazzi che girano e il rispetto di se stessi (ovvero conoscere se stessi) è fondamentale.

    Gli upgrade che ho fatto ai freni della mia m3 mi hanno permesso di divertirmi rispettando le caratteristiche del mezzo che non è un'Evo, ma è semplicemente una M3 cabrio.

    E per quello và valutata, upgradata e guidata.

    In pista le auto stradali modificate non si scannano, si guidano portanto il mezzo in base alle proprie capacità personali, verso il potenziale limite con coerenza.

    E migliorare rispettando e non snaturando il mezzo, i freni (si), l'assetto (si) e -se uno vuole anche il motore (al momento non è questo il mio caso) è fondamentale.

    Poi il mondo è bello perchè le opinioni sono varie, rispetto tutti ci mancherebbe.

    Cmq complimenti a Voi, M owners, perchè mi piace sempre di più questa M3, sorprendente in alcuni aspetti, non credevo che avesse una cosi bella trazione, buon handling ( KW ClubSport V2 e barre antirollio maggiorate regolabili ).

    Personalmente la userò 85% strada e resto pista solo 3 track day l'anno, con le Evo era il contrario, questa me la sto godendo soprattutto in collina e strade similari dove i freni upgradati e assetto rasentano il 100% della soddisfazione.
     
    Last edited by a moderator: Nov 24, 2015
    1 person likes this.
  7. GABRIELEM4

    GABRIELEM4 Aspirante Pilota

    14
    0
    Sep 21, 2019
    CUNEO
    Reputation:
    0
    BMW M4
    Ciao a tutti,
    anche io ho riscontrato sulla mia M4 (come già sulla E92) il problema dei freni.
    Io non ho il carboceramico...x evitare di spendere quei soldi, sapete un buon impianto (tipo brembo o similare) ed i relativi costi indicativi?
    Evitando cosi di mettere il carboceramico..
    Grazie mille!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ti indicherei l'AP Racing, che montano anche le M4 GT4 da corsa, ma come costi stiamo comunque attorno ai 4000 Euro solo per i freni anteriori... Mi sto guardando attorno pure io; magari a primavera...
    Nel frattempo, ho subito montato tubi in treccia e olio Motul 660; poi ho messo su le pastiglie M Performance, che sono nettamente più efficaci di quelle di serie, ma fischiano all'inverosimile (quelle dietro, soprattutto, tanto che sono tornato a quelle stock sull'assale posteriore). Resta il problema del deterioramento dei dischi, che è dovuto al surriscaldamento dei freni anteriori a causa dell'assenza di qualsivoglia condotto d'aria dedicato! E pensare che le prese d'aria dei freni c'erano sulla 435i, che infatti non mi ha dato mai problemi particolari in pista...
     
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Quando ho sostituito le pastiglie sulla mia il luglio scorso, mi hanno detto che adesso c'è una sola mescola M.

    Sia per la mia che per la M non ci sono più distinzioni tra mescola "normale" e Performance
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Sul serio? Chissà se è vero: mi fido sempre molto poco di quello che riferiscono in concessionario... Considera che le pastiglie M Performance le ho montato giusto ad aprile di quest'anno.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,880
    5,773
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Giò,

    I pneumatici anteriori di una vettura stradale in uso sportivo difficilmente oltrepassano gli 80°c a meno che non ci si metta a fare drift.

    I dischi (anteriori o posteriori che siano) raggiungono tranquillamente i 250-300° senza esagerare e si toccano anche i 650° nell'uso molto intenso.

    Questo per dirti che il problema non è il pneumatico ma il disco in se. Anche perché la gomma stessa si trova a debita distanza dal disco e non a contatto per cui per conduzione termica il calore dovrebbe passare

    - attraverso il cerchio in lega
    - attraverso il mozzo

    Ed infine raggiungere il disco. Ti dirò, è molto più facile il contrario, infatti prova a toccare i cerchi in lega dopo un utilizzo in pista in corrispondenza del mozzo e sul bordo vicino al pneumatico. ;)

    Bisogna creare condotti di raffreddamento. Tra l'altro, mi chiedevo, le M4 dotate di freni carboceramici hanno condotti di raffreddamento specifici o non c'è differenza alcuna?
     
  13. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Ero li mentre, su mia richiesta, cercavano i codici ricambio.
    Sia per la mia 340 con impianto M da 370, che per la M3 con la stessa pinza dava un solo codice identificato come Sport.

    Di più non so dirti
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    No, non ci siamo capiti: non intendevo certo dire che è il pneumatico che scalda il disco!
    Volevo dire l’esatto contrario, ovverosia che è il disco che raggiunge temperature stellari e surriscalda pure il pneumatico.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Esatto, ma Sport è diverso da quello base.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,880
    5,773
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Ah ok, avevo capito per l'appunto sostenessi il contrario ;)

    Meglio così, in ogni caso, più si convoglia aria verso il disco, meglio è.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    In effetti, mi sono espresso proprio male! #-o
     
  18. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Lo so, ma adesso c'è solo quello e non più il base
     
    Gio72 likes this.
  19. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    493
    56
    Sep 4, 2010
    Reputation:
    553
    Sq5
    Ma 690€ un pezzo di tubo di plastica del 25 ??? Datemene 10€ a me e ve ne do un metro di tubo

    Comunque su impianto carbo non mi pare ci sia particolari condotti di raffreddamento. Ho una foto vecchia mal fatta, se può servire.
    Tra l’altro la temp delle gomme ant anche a me hanno raggiunto valori stellari ( 110 se non erro!!!!)
    Quello è il problema di avere un motore montato sull’anteriore secondo me
     

    Attached Files:

Share This Page