Che voi sappiate quanto tempo può passare dal montaggio del gommista (e quindi relativo allegato E) al collaudo in motorizzazione? Va per forza fatto il giorno prima o si può avere un po’ di scarto tra il montaggio e il collaudo?
In teoria non c'è tolleranza, dovresti addirittura portare l'auto al collaudo con un carro attrezzi o un carrello. Se trovi l'agente zelante ti potrebbe fare storie anche all'uscita dell'officina. Ovviamente si considera sempre un po' di buon senso, se ti fermano e le hai montate il giorno prima molto probabilmente non ti faranno problemi se hai l'appuntamento fissato, se però mancano ancora 2 mesi credo che qualche problema potrebbero averlo.
Per sicurezza prima ho chiamato in motorizzazione e mi è stato detto che circa 10/15 giorni vanno bene e che in teoria si potrebbe girare portandosi dietro tutti i fogli del gommista , dell'appuntamento per il collaudo ecc.. tuttavia dubito che non ci potrebbero essere problemi.
Allora è meglio. Per tutti gli incartamenti dalle mie parti chiedono circa 80 euro, ma per il solo certificato mi sembra un'esagerazione, anche perchè è un documento che dovrebbero rilasciare di prassi obbligatoriamente, chiaro che se non ti serve neanche ti viene in mente di chiederlo.
Salve a tutti, mi chiamo gaetano, sono nuovo del gruppo e posseggo una 316d f31 del 2016. Da premettere che ho letto le info a inizio discussione. Volevo cambiare cerchi sulla mia auto (attualmente ho i 16). Ho richiesto e ricevuto, il nulla osta bmw per l'omologazione fino al 20". Il mio dubbio era, siccome ci sono una marea di cerchi in vendita online e si trovano buone occasioni. Per l'omologazione, i miei cerchi devono essere originali bmw, anche se usati? Non posso comprare cerchi di altre marche giusto? (parlo sempre di usato). Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Per fare l’omologazione tramite nullaosta devi per forza montare cerchi originali bmw (della versione giusta chiaramente, nel tuo caso li devi cercare per serie 3) o cerchi omologati ece124 (hanno le stesse dimensioni degli originali) sempre per serie 3.
Grazie della velocissima risposta shin118. Si certo ovviamente che combaciano con il mio modello. Ma non devono essere per forza nuovi giusto? Per assurdo uno potrebbe farseli prestare solo per il collaudo e poi prendere qualsiasi altro cerchio (con gli stessi parametri)?
Gentile utente @tanomaug , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
grazie mille shin. Mi sembra un pò assurdo questo iter però siamo in Italia... come fa a vedere che sono originali se son montati? bha
A me non risulta che debbano essere originali ne tantomeno della vettura.. sul nullaosta non sono riportati gli et e il canale.. Io ho fatto il collaudo con cerchi del serie 6 che erano praticamente a filo passaruota e mi ha solo chiesto nullaosta dichiarazione di montaggio del gommista
Rimane il fatto che non potresti circolare con quei cerchi poiché hanno valori di canale/et differenti dagli originali. Per essere in regola per le vetture omologate dopo ottobre 2015 bisogna montare cerchi originali / ece124 / nad (dopo il collaudo). Poi che quando ti fermano ecc non controllano è un altro discorso.
Consiglio: 18 o 19 per la mia? ho trovato un sacco di 19 spaccati, non vorrei fossero troppo fragili per la spalla cosi bassa.
Aggiornamento da parte di bmw italia. Mi hanno appena richiamato e affermato che: - Non devo andare in motorizzazione con l'auto. Basta presentare solamente il nulla osta, il libretto e i bollettini pagati per l'aggiornamento della carta di circolazione, e verranno trascritte tutte le misure presenti sul nulla osta. Perchè, mi diceva, che le auto sono già collaudate per mettere fino al 20". Bo, sta storia è infinita.
Dubito altamente, per sicurezza ti consiglio di andare a sentire in motorizzazione. Personalmente anche la mia f20 msport è già collaudata per mettere fino ai 19", tuttavia in seguito all'immatricolazione mi sono ritrovato segnati a libretto solamente 16 e 17, sono tornato in motorizzazione con un foglio che mi è stato mandato da bmw Italia nel quale era riportato il numero di telaio e tutte le misure dei pneumatici collaudati (da 16 a 19) tuttavia in motorizzazione sostenevano che le uniche misure permesse erano appunto 16 e 17 (con me avevo anche il COC tedesco nel quale erano presenti tutte e 4 le misure). Alla fine io ho optato per dei 18 Nad. Dubito altamente che senza collaudo ti trascrivano a libretto altre misure, per sicurezza ti consiglio di andare a sentire in motorizzazione.
Sai perchè mi sorge il dubbio che possa essere fattibile? Perchè ad alcuni andando in motorizzazione gli sono stati trascritti tutti gli pneumatici scritti sul nulla osta. Allora la domanda sorge spontanea. Sono andati li con il camion carico di tutte le ruote, per il collaudo dal 18 al 20? Ho scritto a questo indirizzo per delucidazioni: Direzione Generale per la Motorizzazione Indirizzo: via Caraci 36 - 00157 Roma (RM) Divisione 3 - Disciplina tecnica dei veicoli: omologazione ed accertamento di idoneità alla circolazione, trasporto di merci pericolose ADR e di derrate in regime di temperatura controllata ATP Telefono: 06 4158.6134 - 6173 Fax:06/4158.6165 Email: mot3@mit.gov.it PEC: dg.mot-div3@pec.mit.gov.it Cordiali Saluti Ufficio Relazioni con il Pubblico Ministero Infrastrutture e Trasporti Se non sanno loro la prassi esatta è la fine :)