cambio olio | BMWpassion forum e blog

cambio olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da indiovd, 7 Settembre 2010.

  1. indiovd

    indiovd Kartista

    60
    0
    21 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 390
    Scusate la domanda non sono pratico molto della bmw quindi correggetemi eventualmente,,Ma se io effettuo un tagliando ogni 25000 diciamo,come mai quando resetti la spia cambio olio mi da se non erro prossimo cambio 60000...Possibile o mi sto sbagliando???????
     
  2. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Il cambio olio, per il bc avviene ogni 30.000km e una volta azzerato il bc ti segnerà la prossima scadenza dopo appunto 30.000, poi a seconda dello stile di guida i km mancanti al cambio possono aumentare o diminuire.
     
  3. Spock66

    Spock66 Aspirante Pilota

    33
    5
    11 Aprile 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    3.000
    320d E93 CC
    Scusate se riporto in auge questo thread, ma ho un dubbio da novizio sul sistema di Service Interval della BMW.. premesso che non mi interessa speculare qualche decina di euro sulla manutenzione, dato che penso che quello che va fatto si fa e ci si guadagna in longevità della macchina, tuttavia se la BMW ha messo a punto un sistema di manutenzione così sofisticato, non vedo perché non seguirlo.. mi spiego meglio, leggendo in questo forum quasi tutti sono fautori del cambio olio ben prima della scadenza indicata dal BC (che dovrebbe anche tenere conto dello stile di guida ecc ecc), e cioè nel mio caso (320d) i 25000 Km, ove molti invece consigliano 15000 o addirittura 10000 Km.. ora, nulla in contrario a farlo, ma per quale motivo non ci si "fida" del BC? C'è un motivo razionale o è solo "meglio due cambi invece che uno"..? Boh..
     
  4. Destiny_Apocalipse

    Destiny_Apocalipse Kartista

    195
    39
    2 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    449.313
    BMW E60
    Diciamo che con l'ultima frase ti sei quasi risposto da solo, il fatto che le case costruttrici aumentino l'intervallo di manutenzione è principalmente racchiuso in 3 fattori:
    - Migliore qualità costruttiva (Know How dei materiali e della struttura)
    - Migliore qualità dei lubrificanti
    - Maggiore visibilità nel marketing

    Per un fattore puramente fisico il lubrificante ha una durata prestabilita, cerco di essere più semplice possibile, e siccome non tutti usiamo la macchina per lavoro l'usura ovviamente cambia.
    Ti estremizzo il concetto:

    Un camion che fa una media di 100 mila km l'anno fa il tagliando proprio a 100 mila come prevede la casa madre, ovviamente un olio adatto a supportare tali stress CONTINUATIVI nel suddetto arco temporale; se il solito camion percorre 100 mila km non in un anno ma in 10 il solito olio avrà avuto sicuramente più stress per via dei continui cambiamenti di stato; diciamo a grandi linee che l'olio ha una durata di 2 anni a prescindere del kilometraggio, quindi all'effettivo il cambio avviene a 20 mila km e non a 100 mila.

    La spiegazione è grezza, se interessato si può entrare più nel profondo
     
    A Fede84 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina