ieri, mentre andavo al mare, mi sono visto passare una 740d ed ho chiesto alla mia compagna di vedere di che motore si trattasse...bene, 6 cil variante con 2 o 4 turbine. Sarebbe possibile montare il b57d30 (ovviamente il biturbo non il quad) sulla nostra f20? Mi è venuta questa idea dato che lo spazio per 6 cilindri e due turbine ci deve essere perché esiste la 140. Pensavo che quando dovrò sostituire la turbina, un giorno si spera lontano, potrei cambiare tutto il motore. Sapete se qualcuno abbia mai pensato a qualcosa di simile? Su internet secondo i criteri di ricerca “cod motore + f20” non ho trovato nulla
con un budget consistente (tale da rendere più conveniente l'acquisto diretto del 740d) si può anche fare. poi alla revisione magari sarai tu a spiegare da dove vengono quei 2 cilindri in più non riportati a libretto.
Facendo riferimento alla 140 sarebbe così difficile ottenere l’omologazione? Alla fine, rispetto al modello 140, avrei solo cv in meno (i freni li ho uguali e i cerchi da 19 li ho omologati a libretto)
Allora ho cannato motorizzazione alla grande, la 120d non mi entusiasma come pensavo potesse fare. Peccato
Scusate, il cambio non è uguale? Ho l’8 marce sport...lo spazio c’è (cosa + importante)? Il primo 40d che si trova incidentato si prende e si monta...diventa una 140d...la bmw poteva pensarci prima...ci ho pensato io!! Ahahaha
Come ti hanno detto tutti gli altri per me è pura fantasia in quanto i costi sarebbero spropositati e fuori legge nella maniera più assoluta. In ogni caso la ac schnitzer qualche hanno fa lo fece montando il 3.0 tri turbo della m50d su un serie 1. https://www.bmwblog.com/2015/11/26/ac-schnitzer-bmw-150d-with-triturbo-diesel-for-2015-essen/
Che volessi più sportività lo posso capire, che il 20 magari non entusiasmi già meno (dipende da cosa si è guidato in precedenza), però per andare va, dai. Su una serie 1, poi...
ecco se lo fa AC-Schnitzer.....che non ha limiti di budget e di pezzi....è la prova che si può fare......ma resta il limite del costo che mentre per loro è irrisorio..per un utente "umano" non lo è di sicuro..
se avessero fatto la 130d io sarei stato il primo a prenderla. Dopo 4 30d nuovi presi ne sono completamente innamorato. Consuma poco, spinge tantissimo ed il sound non è niente male. Rispetto al 20d c'è un abisso. Ma nel tuo caso andrei a cercare un 140i usato.
L’ho acquistata a marzo nuova...ormai la tengo, d’altronde ci vado ogni giorno a lavoro (100km/giorno) e mi serve l’affidabilità, la prossima non meno di 350 cv, con le nuove regolamentazioni euro 6 hanno ucciso i motori..di recente ho scoperto di fap pure sui benzina...assurdo. Quasi quasi prendo una mx-5 con kit bbr turbo da 250cv e buonanotte..il “dispiacere” per la serie 1 rimane. Quando la provai dal concessionario pensavo che la colpa della “poca spinta” fosse dovuta al motore nuovo non rodato...caspita ha sempre 400nm!
Di montare monta, il problema è il costo. Se posso permettermi in quanto in passato ci sono passato anche io, se ti piacciono certe prestazioni, difficilmente riuscirai a trarre giovamento dai 2.0d che, per quanto pompati, hanno diversi limiti e basta un M140i con una sola mappa per essere in tutt'altro mondo. Detto questo, se vuoi informarti.
Scusa ma precedentemente che auto avevi? Ora non dico sia un fulmine il 120d, ma si raggiungono velocità “folli”in relazione a ciò che normalmente si ha intorno... se ne hai provata una in conce...e vabbè che poteva essere legata ma che pensavi, che prendesse 100 cv una volta slegata? (Ci vogliono comunque almeno 50 k km a mio avviso perché cominci a dare il meglio sto motore). Ah, e complimenti se riesci a mantenere una macchina da 3-400 cv con percorrenze di 100 km al giorno...invidia