BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Usare comando fendinebbia come interruttore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Usare comando fendinebbia come interruttore

Discussion in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' started by franco_68, Jul 28, 2019.

  1. franco_68

    franco_68 Kartista

    205
    22
    Mar 7, 2018
    Milano
    Reputation:
    302,779
    BMW 316d Sport
    Buongiorno a tutti, ho cercato nel forum, ma non mi è riuscito di trovare risposta al mio quesito.
    Avrei intenzione di installare un sensore di parcheggio magnetico, non ho voglia di mettermi a fare fori e a verniciare, sul paraurti anteriore della mia F31 sport del 2014 e avevo necessità sia di alimentare il sistema, sia di comandarne l’accensione/spegnimento. Avevo pensato quindi di utilizzare il comando dei fendinebbia per alimentare e comandare il sensore anteriore, ma mi chiedevo se, visti i sistemi presenti sulle auto moderne, un carico supplementare (per quanto basso) sulla linea dei fendinebbia, potesse creare dei problemi alla centralina, che potrebbe magari rilevare qualcosa di anomalo e dare errore.
    Grazie per le eventuali indicazioni e consigli!
     
    Last edited: Jul 29, 2019
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,106
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    Potresti usare un relè,alimentato dalla linea dei fendi,il quale a sua volta con i suoi contatti di scambio ti alimenta i sensori, cosi i 2 "carichi" sono separati,anche se la piccola centralina dei sensori magnetici assorbe pochissimo presumo.Ma poi ogni volta ti si accendono fendi + sensori...considera di usare invece un interruttore carino aggiuntivo on\off,forse miglior soluzione...
    Occhio che tali sensori in caso di pioggia sono totalmente inaffidabili,e non acquistare certo le cineserie...se opti per questa tipologia di sensori SOLO quelli di Proxel,ditta che li ha inventati molti anni fa.
    https://www.proxel.com/it/
    Permane anche con questi l' inaffidabilità in caso di pioggia...
    Mio consiglio:
    meglio forare e montare quelli originali,naturalmente aumenta la spesa (e di tanto,ti manca il cablaggio,devi sostituire la centralina PDC, codifica, ecc) e quindi anche lo sbattimento.
    Alternativa, le solite "cinesate", ma devi pur sempre forare,e vanno comunque meglio di quelli magnetici,in ogni condizione atmosferica.
     
  3. macs

    macs Primo Pilota

    1,264
    367
    Jul 6, 2004
    Reputation:
    44,444,444
    Non puoi, tutti i pulsanti che hai in abitacolo non sono semplici interruttori che aprono un circuito di potenza, sono contatti che, tramite sistemi diversi, colloquiano con la FEM che a sua volta attiva i diversi sistemi in auto.
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,106
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    Io ho capito che chiedeva se poteva connettersi all' alimentazione dei fendi,sfruttando la loro accensione,e non di usare il pulsante preposto,che giustamente commuta SOLO un segnale verso FEM,quindi cosa diversa...
    Indi per cui la proposta di usare un relè,che ha un assorbimento talmente basso che presumibilmente che non altera la lettura (e conseguente misurazione) del check fendi e coi suoi contatti di scambio usare un +12v sottochiave atto ad alimentare i sensori...
    Poi che sia fato bene accendere i fendi ogni volta che devi far lavorare i sensori anteriori è cosa discutibile...meglio quindi trovare una linea +12v sottochiave,porre un interruttore a parte che alimenta la centralina dei sensori aggiuntivi quando serve.
    Parliamo sempre di "accrocchi" naturalmente...
     
  5. franco_68

    franco_68 Kartista

    205
    22
    Mar 7, 2018
    Milano
    Reputation:
    302,779
    BMW 316d Sport
    In effetti erano proprio i Proxel che volevo montare. Li ho installati anni fa sulla mia vecchia auto, e si sono sempre comportati egregiamente. E' vero che quando piove vanno un po' in tilt, ma in quel caso basta tornare al tradizionale controllo "visivo". Tanto più che, essendo quelli anteriori, sono un ausilio in più che si affiancano sempre agli occhi...
     
  6. franco_68

    franco_68 Kartista

    205
    22
    Mar 7, 2018
    Milano
    Reputation:
    302,779
    BMW 316d Sport
    E' quello che temevo..
     
  7. franco_68

    franco_68 Kartista

    205
    22
    Mar 7, 2018
    Milano
    Reputation:
    302,779
    BMW 316d Sport
    Beh, in realtà non hai per niente capito male!! :biggrin:
    L'idea è quella di sfruttare la linea di alimentazione dei fendinebbia, il cui uso è davvero sporadico se non nullo nel mio caso, comandando l'accensione sia loro che del sistema tramite l'interruttore in plancia, senza ulteriori accrocchi che vorrei assolutamente evitare.
    Il sistema Proxel, inoltre, si disattiva automaticamente dopo 120 sec, per cui potrei usare tranquillamente anche i fendi, quando necessario, senza dover girare con il sensore sempre attaccato.
    C'è da dire, inoltre, che trattandosi di sensore anteriore, è un ausilio che si affianca cmq alla vista. In ogni caso, quello posteriore che ho avuto sulla mia vecchia auto, si è sempre dimostrato una precisione assoluta, consentendomi di avvicinarmi all'ostacolo fino a 5/10 cm in tutta sicurezza. 10 e lode! Anche se sulla versione anteriore ho letto pareri meno lusinghieri... :(
     
  8. macs

    macs Primo Pilota

    1,264
    367
    Jul 6, 2004
    Reputation:
    44,444,444
    Se ti attacchi a valle della FEM, cioè sulla linea dei fendi, allora direi che si può fare ma il check lampade potrebbe interpretare il maggior assorbimento come un malfunzionamento e segnalarlo sul dash. Altra incognita ma non ricordo esattamente, i fendi si accendono solo con l'interruttore luci non a zero?
     
  9. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1,342
    500
    Oct 4, 2016
    VA
    Reputation:
    54,764,470
    G20 M340i
    Si, non deve essere a zero.

    Comunque su auto come le nostre postmonterei gli originali... imho non ne vale la pena altrimenti. Tra l'altro dietro al paraurti non c'è nemmeno troppo spazio dove mettere l'aggeggio.
     
    nicor likes this.
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,106
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    Inerente lo spazio, i sensori in oggetto usano una striscia adesiva interna al paraurti come "sensore effettivo", non sfruttano gli ultrasuoni ma micro onde o simil tali, per chi questo problema non si pone.La loro centralina si può imboscare tranquillamente ,è molto piccola...
    Occhio però al rinforzo metallico sotto il para,è bello grosso, e potrebbe inficiare sulla bontà della rilevazione degli ostacoli con questo tipo di sensori Proxel.

    Concordo comunque che è sempre meglio fare un lavoro fatto bene ed optare per post montaggio degli originali anteriori BMW...anche se naturalmente ognuno valuta costi\benefici,fra le "due opzioni" vi è una bella differenza di costi finali...
     
    TBGaming likes this.
  11. franco_68

    franco_68 Kartista

    205
    22
    Mar 7, 2018
    Milano
    Reputation:
    302,779
    BMW 316d Sport
    Il costo è la discriminante assoluta.
    ll Proxel me lo monterei da solo e il costo del kit è di 60 euro: https://store.proxel.com/it/prodott...ci-invisibili-anteriori/eps-front-detail.html
    Per gli originali... beh, non conosco il prezzo preciso, ma credo sia di mooolto superiore.
    Per quanto attiene il rinforzo metallico, c'è da dire che il sensore rileva solo oggetti che si avvicinano/allontanano dallo stesso, quindi il rinforzo dovrebbe risultare "invisibile".
     
    Last edited: Jul 30, 2019
    TBGaming likes this.

Share This Page