purtroppo la visuale è appena sufficiente e... niente sensori ☹️ sconsiglio vivamente di prendere a martellate una chiave brugola a L, se si rovina la sede esagonale della vite... poi bisogna andare in officina, ah ah. meglio una chiave a T oppure una a L con un tubo che faccia da leva
Ma a parte le martellate esagerate non sembra così difficile sostituire le pastiglie...I sensori vanno sostituiti o possono rimanere quelli esistenti?
questo è vero, pensavo fosse più incasinato, parlo da persona che non ha mai fatto questi lavori. io maneggio quelle della mtb, e il sistema in pratica è lo stesso
se si riesce a toglierli senza romperli possono riutilizzarli. basta spruzzarci sopra un po di sbloccante o WD40 e si toglie meglio. poi a seconda se segnalava gia il cambio allora va fatto il reset altrimenti resta il kilometraggio residuo segnato con le "vecchie" pastiglie
si incastrano benissimo e quindi poi con i vari "surriscaldamenti" e polveri si quasi "saldano" sulla pastiglia. comunque comprarlo nuovo anche non bmw costa 10€ , ed è una cavolata sostituirlo
Ciao a tutti. Ho appena sostituito le pasticche posteriori ad una BMW F20. Per chi vuole cimentarsi a farlo da solo, è un'operazione altrettanto semplice alla pari di quelle anteriori. Il procedimento è identico, come anche le pinze dei freni. Non serve nessun tipo di atrezzo che spinge e ruota i pistoni, il tutto lo potete fare voi a mano spingendo con forza il pistone freno fino a farlo rientrare in sede (occhio alla vaschetta olio, se lo avete aggiunto sicuramente fuoriuscirà). Attenzione anche alla pastiglia che alloggia il sensore usura, non è uguale a tutte le altre, la sede dove viene poi incastrato il sensore è sagomata apposta per poterlo ospitare e va messa sulla ruota post DX. Aggiungo anche che io avevo comprato il set di atrezzi universale per arretrare i pistoni ma non mi è servito a un tubo, non l'ho neppure aperto, lo restituirò al mittente (acquistato con Amazon). Tempi di lavoro: più o meno 15min per ruota.
Non apriamo nuovi Thread su discussioni già trattate. Ho unito il tuo post ad una discussione esistente. Grazie
Salve vorrei sapere il senso del cambio olio freni? Non e meglio cambiare dopo che hai messo le pastiglie nuove?!?! Xche al tagliando me lo anno sconsigliato di farlo...Anche se il computer di bordo lo segnala...E vero che va a influire con l oliodel cambio della pompa? Grz